Come Comprare Azioni Moderna? Ecco la Guida per Investire sul Titolo Azionario
Stai pensando di comprare azioni Moderna? Se sì, ti starai chiedendo quale sia la quotazione del titolo e quale sia l’attuale andamento. Potresti interrogarti su dati come il Target Price e il consensus.
Sono tutte domande che chi investe in azioni consapevolmente si fa. Infatti, è necessario avere una certa consapevolezza per sapere che le azioni possono essere remunerative, a patto che vengano acquistate nell’ambito di una strategia.
Comprare azioni in maniera impulsiva e solo “per fare soldi” rischia di essere una delusione. Quindi, in questa guida esamineremo tutte le informazioni sulle azioni Moderna, imparando a conoscere l’azienda, l’andamento in Borsa, il target price e la quotazione e magari avere anche un’idea del consensus e del parere degli analisti, oltre alle opinioni sul titolo.
In Questo Articolo Si Parla di:
Moderna: cosa sapere su questa azienda
Questa azienda ha fatto molto parlare di sé negli ultimi anni, purtroppo per un motivo nefasto, ovvero il Covid 19.
Moderna è un’azienda americana operante nel campo delle biotecnologie. In particolare, la sua attività si concentra nell’ambito della ricerca e lo sviluppo di farmaci basati sull’RNA messaggero.
Nata nel 2010, ha sede a Cambridge (Massachusetts), è quotata al Nasdaq ed è inserita nell’Indice Russell 1000.
La capitalizzazione ammonta a 60,72 miliardi di euro.
Andamento azioni Moderna e Prezzo
Siamo davanti a un’azienda che ha avuto particolare notorietà, come anticipato, soprattutto nel 2021, e quindi il suo andamento è stato ovviamente inficiato.
Vediamo subito il grafico con l’andamento in tempo reale:
Previsioni Azioni Moderna 2023: Dividendi e Target Price
Ora che abbiamo il grafico, possiamo interrogarci su cosa aspettarci per il futuro per capire se investire in Moderna, conviene, esaminando dati come il target price e i dividendi.
Le ultime notizie
Purtroppo stiamo parlando di un periodo che ha visto una crisi economica mondiale, a causa del Covid 19.
DI recente la Società ha stretto rapporti commerciali con altre aziende, e queste collaborazioni hanno influenzato il suo titolo.
Nel 2019 Moderna ha sottoscritto con Vertex Pharmaceuticals un accordo di un valore potenziale di oltre 300 milioni di dollari, con lo scopo di mettere a punto e promuovere lo sviluppo delle terapie a base di mRNA per il trattamento della fibrosi cistica.
Sempre nel 2019 ha avuto luogo un’altra partnership con il gruppo Merck del valore di 200 milioni di dollari, con l’obiettivo di incrementare le attività di sviluppo di vaccini antitumorali personalizzati a base di mRNA.
A partire dal 2020, la quotazione delle azioni ha subito continue oscillazioni legate alle novità riguardanti il vaccino utilizzato per contrastare la pandemia Covid-19.
Le oscillazioni in questione sono legate al fatto che le azioni hanno subito e subiscono un incremento quando vengono diramate notizie positive legate all’efficacia del vaccino.
Il valore delle azioni può cambiare molto repentinamente, questo perchè stiamo parlando di una azienda che si occupa di ricerca scientifica ma che viene intaccata anche da elementi di carattere politico, sociale ed economico.
Nelle scorse settimane, dopo una clamorosa impennata in Borsa e un andamento positivo, i titoli delle case Moderna e Pfizer sono crollati a causa di un report negativo di Geoffrey Meachan, un analista di Bofa-Merryll Lynch, che ha definito “ridicole” le valutazioni: parliamo di 195 miliardi di dollari, più di Amgen o di Merck, colosso pharma.
In realtà non si tratta di una novità, basta vedere il caso Tesla, ma l’analista ritiene che i numeri di Moderna e Pfizer siano eccessivi.
Per giustificare il valore del titolo (+544,6% in un anno) Moderna dovrebbe:
- distribuire 1,5 miliardi di dosi vaccinali all’anno da ora fino al 2038;
- sviluppare, con una percentuale di successo pari al 100%, ogni farmaco in via di sperimentazione, sia quelli in fase 2 che i dieci in fase 1 che non sono ancora testati sull’essere umano.
Non sai come investire?
Scopri che investitore sei. Ti bastano 3 minuti per scoprire la strategia migliore per te.
Moderna: il target price
Il target price di Moderna equivale a 221,94$, mentre il minimo è di 93$ e il massimo di 506$.
Il parere degli analisti, in base al consensus, è quello di tenere. Gli esperti pongono l’accento, infatti, su Hold, grazie a una fiducia verso le performance dell’azienda in Borsa, ma attenzione perché proprio a causa delle oscillazioni e delle ultime notizie, ci sono anche analisti che fanno pendere il piatto della bilancia verso underperform e sell.
Moderna: dividendi
Al momento, i dividendi societari di Moderna non risultano ancora essere stati mai emessi.
Conviene investire sulle azioni Moderna?
Arriviamo al sodo di questa trattazione: conviene investire in azioni Moderna? Come sostengo sempre, investire in una sola azione non è mai una scelta saggia, ciò a causa dei rischi che si corrono con questo tipo di operazione (specialmente se isolata e non inserita in una strategia di più ampio respiro).
Se non hai mai investito in azioni e vuoi mettere a punto la tua strategia, ti suggerisco di dare una lettura alla guida per iniziare a investire in azioni.
Dove comprare le azioni Moderna?
Hai capito il ragionamento e sei d’accordo con me, ma vuoi comunque comprare queste azioni. Come fare? Ci sono due possibilità.
La prima è quella di rivolgerti alla banca tradizionale: se hai intenzione di investire somme di circa a 3.000 o 4.000 euro, allora il conto corrente dovrebbe bastare, in quanto le nostre banche offrono la possibilità di costruire un portafoglio titoli, operando con loro. Tuttavia sappi che i costi spesso sono molto elevati.
La seconda possibilità che hai è quella di optare per le piattaforme online: ce ne sono parecchie che sono specializzate nell’acquisto di azioni che permettono di accedere ai mercati.
Si tratta di una scelta in linea di massima più vantaggiosa economicamente, rispetto a quella proposta dalle banche. Con le piattaforme puoi comprare azioni anche investendo solo 50€.
Se vuoi scoprire le piattaforme online migliori per investire in autonomia, leggi la guida.
Ulteriori risorse utili
Voglio darti un ultimo consiglio: se vuoi investire in azioni Moderna devi credere in quello che fa, condividere i valori o pensare che il prodotto offerto abbia un futuro davanti a sè. Vedi bene che questa azienda è stata e sarà oggetto di fluttuazioni: per questo, non farti spaventare, non scappare davanti alla prima incertezza del mercato.
Ricordati che bisogna sempre investire somme che puoi permetterti di perdere e che non superino mai il 2-3% del denaro che vuoi investire.
Diversificare è un modo per mettere al sicuro il tuo capitale. E anche studiare, lo ripeto, è un modo per tutelarsi.
Ti lascio alcune letture valide:
- Migliori Azioni Europee
- Migliori Azioni Italiane
- Azioni Tecnologiche da comprare
- Azioni in perdita: come gestire i propri investimenti quando le cose vanno male?
Infine, trovi anche alcune guide dedicate a chi ha bisogno di un approfondimentto, prima di iniziare ad investire:
Buona lettura!
Scopri che Investitore Sei
Ho creato un breve questionario con cui ti aiuto a capire che tipo di investitore sei. Al termine, ti guiderò verso i contenuti migliori selezionati in base alla tua situazione di partenza:
0 Commenti