Azioni NVIDIA: Previsioni 2023, Opinioni e Caratteristiche del titolo
Chi ha a che fare con i videogames, l’informatica o semplicemente è un appassionato di tecnologia, conosce bene il nome NVIDIA. Quello che forse non sa è quanto sia in crescita questa società. Conviene investire in azioni NVIDIA? Secondo gli analisti, quali sono le previsioni 2023?
Rispondere a queste domande non è facile – stiamo sempre parlando di dati molto incerti. Ciò che invece possiamo fare per rendere la nostra scelta d’investimento più consapevole è analizzare i dati più importanti che ruotano intorno al titolo NVIDIA.
In questo articolo andremo quindi ad analizzare andamento, dividendi e quotazioni.
Continua a leggere per saperne di più!
In Questo Articolo Si Parla di:
NVIDIA: due parole sulla società
Innanzitutto cerchiamo di capire meglio di cosa si occupa questa società.
NVIDIA Corporation è una società tecnologica americana fondata nel 1993 da Chris Malachowsky (un ingegnere elettrico ex Sun Microsystems), Curtis Priem (ex Sun Microsystems) e Jensen Huang (un americano di Taiwan, ex progettista di microprocessori presso AMD). La società ha la propria sede a Santa Clara, California.
Nvidia si occupa principalmente di progettare e realizzare chip di elaborazione grafica per l’informatica, il settore gaming e il settore automotive.
Oggi la società Nvidia ha allargato la sua produzione anche ai dispositivi mobili, attraverso la realizzazione di chip per tablet, smartphone, navigatori ed altri dispositivi.
La capitalizzazione odierna è di 571 miliardi.
Andamento azioni NVIDIA e Prezzo
Dopo aver inquadrato questa società, passiamo ad un aspetto che, da investitore, ti starà particolarmente a cuore.
Ti propongo subito il grafico aggiornato con l’andamento delle azioni:
Previsioni Azioni NVIDIA 2023: cosa aspettarsi?
Ora che abbiamo un quadro generale, approfondiamo e vediamo i dati più importanti per capire se conviene investire in azioni NVIDIA.
Le ultime notizie
L’azienda è in netta crescita, tanto che ha chiuso il suo terzo trimestre 2021 registrando un fatturato record di 7,1 miliardi di dollari, in crescita del 50% rispetto al 2020 e del 9% sui tre mesi precedenti. Il traguardo è stato il risultato dell’ottimo andamento di tutti i comparti, dal gaming ai data center fino ad arrivare alla grafica professionale.
La società ha registrato un margine lordo del 65,2%, un utile operativo di 2,67 miliardi (+91%) e uno netto di 2,46 miliardi (+84%), mentre le spese operative sono salite del 25% a 1,96 miliardi di dollari.
Scendendo nel dettaglio la divisione gaming ha registrato vendite per 3,22 miliardi di dollari, mettendo a segno un aumento del 42% rispetto al 2020 e del 5% sul trimestre scorso. Per quanto riguarda invece le schede CMP, NVIDIA ha venduto schede per 105 milioni di dollari, in netto calo sul trimestre precedente (-60%).
Il comparto Data Center ha invece toccato i 2,94 miliardi di dollari, registrando un balzo in avanti del 55% rispetto al 2020 e del 24% sui tre mesi precedenti, mentre il settore automotive è risultato in crescita dell’8% sull’anno passato ma in calo dell’11% sul trimestre precedente.
Non sai come investire?
Scopri che investitore sei. Ti bastano 3 minuti per scoprire la strategia migliore per te.
NVIDIA: dividendi
Per concludere la nostra analisi, ecco l’ultimo dato che come investitore potrebbe interessarti, ossia quello legato ai dividendi NVIDIA.
L’ultimo dividendo disponibile (31 agosto 2021) ammonta a 0,04€.
Conviene investire sulle azioni NVIDIA?
Siamo alle conclusioni: conviene comprare azioni NVIDIA?
Personalmente non consiglio mai di acquistare una singola azione. Si tratterebbe di un’operazione rischiosa se messa in atto in modo isolato, senza agire nell’ottica di una strategia diversificata.
Investire in azioni può portare a dei guadagni e a molte soddisfazioni, certo, ma è necessario avere bene in testa ciò che si sta facendo.
Non agire in modo avventato e senza una dovuta preparazione. Se non hai mai investito in azioni e sei all’inizio delle tue ricerche, ti suggerisco di dare uno sguardo alla guida per iniziare a investire in azioni.
Dove comprare le azioni NVIDIA?
Se comunque vuoi comprare le azioni NVIDIA, ma non sai come farlo praticamente, ti illustro brevemente le due strade da seguire.
Banca tradizionale
Per quella che è la mia esperienza, se vuoi investire cifre superiori ai 3-4 mila euro, il tuo conto corrente dovrebbe avere i requisiti per permetterti di operare. In media le banche italiane più importanti ti consentono infatti di avere un portafoglio titoli. Spesso, però, il problema è che le operazioni online hanno un costo elevato e devi valutare caso per caso se effettivamente conviene.
Piattaforma online
Ci sono numerose piattaforme specializzate nell’acquisto di azioni che ti permettono di accedere ai mercati (in maniera spesso più economica rispetto alle banche). Ci sono piattaforme che permettono di acquistare le azioni anche con soli 50€. Per piccoli investimenti, spesso, sono da preferire sul piano dell’esperienza dell’utente e soprattutto dei costi che andrai a pagare.
Se vuoi scoprire le piattaforme online migliori per investire in autonomia, leggi la guida dedicata.
Ulteriori risorse utili
Abbiamo fatto un quadro generale sul titolo NVIDIA, azienda che negli ultimi anni è cresciuta molto.
Se vuoi investire nel settore del gaming e della tecnologia, il futuro dell’azienda sembra promettente. Tuttavia, anche se hai piena fiducia nel marchio, investi sempre e solo cifre che puoi permetterti di perdere e che non superino mai il 2-3% del denaro che vuoi investire.
La diversificazione e la prudenza sono necessari in un settore che, bene o male, ha come costante quella del rischio. Sai che la mia posizione è irremovibile su questo aspetto: rischiare sì, ma con intelligenza.
Intanto, ecco alcune guide che potrebbero interessarti:
- Migliori Azioni Italiane: ecco su quali investire
- Migliori Azioni Europee 2022
- Azioni Tecnologiche da comprare
- Azioni in perdita: come gestire i propri investimenti quando le cose vanno male?
Infine, trovi anche alcune guide dedicate a chi ha bisogno di un ripasso, prima di cominciare a investire:
- Che Investitore Sei? Scopri Subito il Tuo Percorso
- Percorso per Investire: Guida per Neo Lavoratori
- Percorso per Investire: Guida per Giovani Coppie con Figli
- Percorso per Investire: Guida per Mezza Età
- Percorso per Investire: Guida per Over 65
- Report GRATUITO: 3 ETF Diversificati per Iniziare a Investire Subito!
Buona lettura!
Scopri che Investitore Sei
Ho creato un breve questionario con cui ti aiuto a capire che tipo di investitore sei. Al termine, ti guiderò verso i contenuti migliori selezionati in base alla tua situazione di partenza:
Importante: investire i propri soldi è un'attività complessa. Per approfondire, leggi il DISCLAIMER.
0 Commenti