Azioni AMD (Advanced Micro Devices): Conviene acquistare? Andamento, Quotazioni, Previsioni 2023
Quali sono le quotazioni e performance del titolo nell’anno 2023 e cosa possiamo aspettarci nei prossimi mesi ed anni? Come si possono comprare le azioni di Advanced Micro Devices?
Per rispondere a queste domande dobbiamo sviscerare le informazioni tecniche più importanti relative al titolo, tra cui i dividendi.
In questa guida parleremo di tutti questi temi e ti guiderà passo dopo passo nell’acquisto delle azioni Advanced Micro Devices senza pagare commissioni.
Per saperne di più continua a leggere!
In Questo Articolo Si Parla di:
Advanced Micro Devices: di cosa si occupa la società?
Innanzitutto forniamo una breve panoramica su questa società.
Advanced Micro Devices è una società di semiconduttori. L’azienda si impegna ad offrire microprocessori x86, come unità di elaborazione centrale (CPU) incorporati in un‘unità di elaborazione accelerata (APU) o standalone, chipset e unità di elaborazione grafica discreta (GPU) per i mercati commerciali, per la clientela privata e per i mercati della grafica professionale. Inoltre offre GPU, CPU e APU integrate e per server e prodotti di sistemi integrati (SoC) semi-custom e tecnologia per console di gioco.
Per fare questo la società opera in due segmenti:
- il segmento Computing e Grafica: comprende GPU discrete, processori e chipset per desktop e notebook e grafiche professionali;
- il segmento Azienda, Integrato e Semi-Custom: comprende processori e server integrati, servizi di ingegneria e royalties, prodotti SoC semi-custom e server densi.
I suoi marchi di prodotto di microprocessori per PC desktop sono APU, AMD Athlon CPU, AMD FX CPU, AMD E-Series e AMD A-Series.
La capitalizzazione odierna è di 127,09 miliardi.
Andamento azioni Advanced Micro Devices e Prezzo
Ora che abbiamo inquadrato questa società, possiamo concentrarci su un aspetto che, da investitore, ti starà particolarmente a cuore, ovvero l’andamento delle azioni.
Ti propongo subito il grafico aggiornato con l’andamento delle azioni:
Previsioni Azioni AMD 2023: cosa aspettarsi? i dividendi
Ora che abbiamo un quadro generale, analizziamo i dati più importanti per capire se investire in azioni ADM.
Le ultime notizie
Nel quarto trimestre del 2020 la società ha fatturato 3,24 miliardi di dollari, registrando un +53% su base annuale e +16% su base trimestrale. L’utile operativo per Advanced Micro Devices è stato di circa 570 milioni di dollari (+64%), mentre l’utile netto è salito a 1,78 miliardi di dollari contro i 170 milioni di dollari nel quarto trimestre del 2019 (+948%). Non solo, l’utile per azione su base annua è schizzato dell’867%, passando da 0,15$ a 1,45$.
L’azienda nel 2020 è cresciuta in modo significativo in tutti i settori, con risultati che si rispecchiano perfettamente nel fatturato relativo all’intero 2020, in crescita del 45% rispetto al 2019. A guidare il suo successo c’è soprattutto la divisione Computing and Graphics (CPU+GPU) che da sola ha fatturato ben 1,96 miliardi di dollari, chiudendo l’anno con 6,4 miliardi di fatturato totale.
Nel 2021 i risultati di AMD sono ulteriormente migliorati. In particolare il primo trimestre del 2021 è stato un periodo letteralmente strepitoso per la società, che ha visto il fatturato salire addirittura del 93% su base annuale.
Non solo, ma nel terzo trimestre la società ha registrato un record: il migliore trimestre di sempre. L’utile operativo ha toccato 948 milioni di dollari (+111%), mentre quello netto è salito a 923 milioni di dollari (+137%). Il margine lordo si è attestato al 48%, con una crescita di 4 punti base sull’anno.
Advanced Micro Devices: dividendi
Per concludere la nostra analisi, ecco l’ultimo dato che come investitore potrebbe interessarti, ossia quello legato ai dividendi AMD.
La società non ha distribuito dividendi nel 2021.
Non sai come investire?
Scopri che investitore sei. Ti bastano 3 minuti per scoprire la strategia migliore per te.
Conviene investire sulle azioni Advanced Micro Devices?
Siamo alle conclusioni: conviene comprare azioni AMD?
Personalmente non consiglio mai di acquistare una singola azione, poiché si tratterebbe di un’operazione rischiosa se messa in atto in modo isolato, senza agire nell’ottica di una strategia diversificata.
Investire in azioni può portare a dei guadagni e a molte soddisfazioni, certo, ma è necessario avere bene in testa ciò che si sta facendo.
Non suggerisco mai di agire in modo avventato e senza una dovuta preparazione: se non hai mai investito in azioni e sei all’inizio delle tue ricerche, ti suggerisco di dare uno sguardo alla guida per iniziare a investire in azioni.
Dove comprare le azioni Advanced Micro Devices?
Se comunque vuoi comprare le azioni AMD, ma non sai come farlo praticamente, ti illustro brevemente le due strade da seguire:
- Una piattaforma. Ci sono davvero tante piattaforme che si occupano del settore dell’acquisto di azioni. Grazie ad esse potrai accedere ai mercati a costi più vantaggiosi di quelli proposti da enti come le banche (lo vedremo tra poco), partendo anche da 50€. Per investimenti bassi, spesso, sono da preferire le piattaforme. Puoi scoprire quali sono le migliori nella guida di Affari Miei dedicata.
- La banca classica. Se vuoi investire somme che superano i 3-4 mila euro, allora potrebbe essere sufficiente basarsi sul proprio conto corrente tradizionale. Di solito gli istituti bancari del nostro paese offrono la possibilità di chiedere ed ottenere un portafoglio titoli.Bisogna però ricordare che le operazioni online presentano un costo elevato e bisogna valutare caso per caso se conviene davvero optare per questa via.
Ulteriori risorse utili
Abbiamo messo a fuoco la situazione del titolo Advanced Micro Devices, azienda che negli ultimi due anni ha registrato risultati notevoli.
Se vuoi investire su questa azienda direi che puoi stare tranquillo, ma ti sconsiglio di investire tutto su una sola azienda: al massimo il 3% della somma che hai a disposizione.
La diversificazione è un obbligo per chi non vuole rischiare grosso su un campo che rimane, appunto, rischioso!
Per concludere, ti lascio alcuni articoli da non perdere se ti interessa investire:
- Migliori Azioni Italiane: ecco su quali investire
- Migliori Azioni Europee da comprare
- Azioni in perdita: come gestire i propri investimenti quando le cose vanno male?
Ecco anche alcuni articoli che ho scritto per chi volesse fare un passo indietro:
- Che Investitore Sei? Scopri Subito il Tuo Percorso
- Percorso per Investire: Guida per Neo Lavoratori
- Percorso per Investire: Guida per Giovani Coppie con Figli
- Percorso per Investire: Guida per Mezza Età
- Percorso per Investire: Guida per Over 65
- Report GRATUITO: 3 ETF Diversificati per Iniziare a Investire Subito!
Buona lettura!
Scopri che Investitore Sei
Ho creato un breve questionario con cui ti aiuto a capire che tipo di investitore sei. Al termine, ti guiderò verso i contenuti migliori selezionati in base alla tua situazione di partenza:
Importante: investire i propri soldi è un'attività complessa. Per approfondire, leggi il DISCLAIMER.
0 Commenti