Azioni Prysmian: Previsioni 2023, andamento storico e quotazioni. Conviene investire?

Qual è l’andamento storico delle azioni Prysmian? E quali sono invece le previsioni 2023 secondo gli analisti?

Rispondere a queste domande non è semplice, in quanto i dati ed i fattori da considerare sono molti e in continua evoluzione. Quello che però possiamo fare è analizzare i dati più importanti che riguardano le azioni Prysmian: andamento, quotazioni, target price e dividendi. In questo modo possiamo capire meglio se conviene davvero investire in queste azioni oppure no.

Per saperne di più continua a leggere!

Prysmian: di cosa si occupa la società? 

Il primo passo da fare è quello di elaborare una breve panoramica sulla società, cercando di capire come questa abbia risposto alle esigenze di mercato nel corso degli anni. Secondo la mia esperienza, avere più informazioni possibili contribuisce a rendere la nostra scelta di investimento più consapevole.

Nata a Milano, Prysmian S.p.A. è un’azienda italiana leader del settore dei cavi e sistemi ad elevata tecnologia per il trasporto di energia e per le telecomunicazioni. La società opera nell’ambito della progettazione, fornitura, produzione e installazione di cavi per applicazioni nei settori delle telecomunicazioni e dell’energia.

L’attività operativa della società si basa sul settore Ricerca e Sviluppo e sulle tecnologie proprietarie e sull’innovazione dei suoi prodotti.

Prysmian è quotata alla Borsa di Milano e appartiene agli indici: Ftse Mib, Ftse ECPI Italia SRI Benchmark, Ftse Italia Prodotti e Servizi Industriali, Ftse Italia Industria, Ftse All-Share Capped, Ftse Italia All-Share.

La capitalizzazione odierna è di 8,87 miliardi.

Andamento azioni Prysmian e Prezzo

Ora che abbiamo fatto l’introduzione su questa società, possiamo concentrarci su un aspetto che, da investitore, ti starà particolarmente a cuore.

Ti propongo subito il grafico dell’andamento delle azioni:

Previsioni Azioni Prysmian 2023: cosa aspettarsi? Dividendi e target price

E ora vediamo i dati più importanti per capire se investire in azioni Prysmian.

Le ultime notizie

Le cifre registrate dalla società nel 2020 evidenziano il forte impatto della pandemia da Covid-19. Tuttavia, in un anno difficilissimo Prysmian ha comunque dimostrato una forte resilienza e si appresta a raggiungere l’obiettivo di diventare net zero entro il 2040.

Scendendo nel dettaglio, durante l’anno in esame la società ha realizzato ricavi per 10,02 miliardi di euro (-13% rispetto agli 11,52 miliardi del 2019), inferiore alle previsioni degli analisti che stimavano un fatturato di 10,20 miliardi. Il calo organico dei ricavi è stato del 10,3% .

Il margine operativo ha subito un calo del 16,6%, sceso da 1.010 a 840 milioni. L’utile netto è risultato di 178 milioni contro i 292 del 2019 (-39%). Conseguentemente l’utile per azione è sceso da 0,68€ a 0,50€.

Nel 2021 Prysmian ha chiuso l’esercizio registrando ricavi pari a 9.294 milioni di euro, con una variazione organica del +11,4% rispetto al 2020. Nel terzo trimestre 2021 la variazione organica dei ricavi è ammontata addirittura a +13,2%, rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente.

L’Ebitda Adjusted ha registrato una crescita del 12,1% a 725 milioni, ed anche il rapporto sui ricavi è risultato pari al 7,8%.

Prysmian: il target price

Continuiamo con la nostra analisi: secondo gli analisti, il target price oscilla tra 26€ e 40€.

Il consiglio degli analisti è quello di tenere le azioni, propendono quindi per hold, perché i risultati potrebbero sovrapeformare.

Ovviamente stiamo parlando di dati e previsioni incerte: ti ricordo che nessuno ha la sfera di cristallo e può dirti cosa fare con certezza. Solo avere una strategia può aiutarti a capire come muoverti e a non commettere errori quando valuti come gestire il tuo portafoglio.

Prysmian: dividendi

E infine ecco l’ultimo dato che come investitore potrebbe interessarti, ovvero quello legato ai dividendi Prysmian.

L’ultimo dividendo disponibile (24 maggio 2021) ammonta a 0,50€.

Conviene investire sulle azioni Prysmian?

Ora che abbiamo sviscerato ogni informazione tecnica che può servire agli investitori, vediamo di capire se conviene comprare azioni Prysmian.

Personalmente sconsiglio di comprare una singola azione. Si tratterebbe di un’operazione rischiosa se messa in atto in modo singolo, e senza inserirla all’interno di una strategia diversificata.

Investire in azioni può essere remunerativo, ma è necessario avere ben chiaro ciò che si sta facendo. Non consiglio di agire in maniera avventata e senza una dovuta preparazione: se non hai mai investito in azioni e sei all’inizio delle tue ricerche, ti suggerisco di dare uno sguardo alla guida per iniziare a investire in azioni.

Se invece investi da tempo oppure ritieni di avere le competenze per iniziare senza ulteriori approfondimenti, allora potresti essere interessato a scoprire l’offerta #IOPUNTOSULLITALIA.

Si tratta di una rassegna che propone le azioni del nostro Paese più profittevoli su cui investire. Il Centro Studi e Ricerche di Affari Miei esamina e monitora costantemente le azioni proposte, così da suggerire quelle più interessanti.

Se desideri investire con successo sul mercato azionario italiano e preferisci farlo con una guida che seleziona e analizza i titoli più interessanti, dai uno sguardo a #IOPUNTOSULLITALIA.


Non sai come investire?

Scopri che investitore sei. Ti bastano 3 minuti per scoprire la strategia migliore per te.

>> INIZIA ORA! <<


Dove comprare le azioni Prysmian?

Se comunque desideri comprare le azioni ma non sai come farlo praticamente, qui ti spiego quali sono i due canali che puoi utilizzare.

Banca tradizionale

Per quella che è la mia esperienza, se desideri investire cifre superiori ai 3-4 mila euro, il tuo conto corrente dovrebbe andar bene. Mediamente le banche italiane più importanti ti permettono di avere un portafoglio titoli, il problema è che spesso le operazioni hanno un costo online elevato e devi valutare caso per caso se ti conviene.

Piattaforma online

Ci sono tante piattaforme specializzate nell’acquisto di azioni ed altri strumenti finanziari che sono native digitali e ti permettono di accedere ai mercati in maniera più intuitiva e spesso più economica. Ci sono piattaforme che ti permettono di acquistare le azioni anche con soli 50€. Per piccoli investimenti, spesso, sono da preferire sul piano della user experience e soprattutto dei costi.

Se vuoi scoprire le piattaforme online migliori per investire in autonomia, leggi la guida dedicata.

Ulteriori risorse utili

Abbiamo visto in breve alcune previsioni sul titolo Prysmian e su quello che potrebbe essere il futuro dell’azienda.

Tuttavia, anche se hai piena fiducia nel marchio, investi sempre e solo cifre che, anche se le perdessi, non causerebbero un disastro alle tue finanze.

Biosgna diversificare ed essere cauti quando sin investe in un settore che ha come costante quella del rischio, che ci piaccia o meno. Sai che la mia posizione è irremovibile su questo aspetto: rischiare sì, ma con intelligenza.

Intanto, ecco alcune guide che potrebbero interessarti:

Infine, trovi anche alcune guide dedicate a chi ha bisogno di un ripasso, prima di iniziare ad investire:

Buona lettura!


Scopri che Investitore Sei

Ho creato un breve questionario con cui ti aiuto a capire che tipo di investitore sei. Al termine, ti guiderò verso i contenuti migliori selezionati in base alla tua situazione di partenza:

>> Inizia Subito <<


Avatar photo
Imprenditore e Investitore - Co-fondatore di Affari Miei Società di Consulenza Finanziaria Indipendente
Ha iniziato il suo percorso nel 2014 scrivendo i primi articoli su Affari Miei. Dopo la laurea in Giurisprudenza, ha approfondito la sua storica passione per l'economia e la finanza conseguendo un Master Executive in Consulenza Finanziaria Indipendente.

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *