Azioni EssilorLuxottica: Previsioni 2023, Conviene Investire? Guida al Target Price e alle Quotazioni
Conviene comprare azioni di EssilorLuxottica? Qual è stato il rendimento 2021 quali le previsioni per il 2023? Quali possono i rischi che si corrono investendo in azioni di questa società?
Di seguito ti darò tutte le indicazioni per capire al meglio ed in autonomia se conviene investire o meno in questa azienda.
Studieremo il valore della sua quotazione, analizzeremo quali sono i rendimenti e quale il consensus.
Partiamo!
In Questo Articolo Si Parla di:
EssilorLuxottica: di cosa si occupa la società?
Iniziamo fornendo una panoramica sulla società.
Il gruppo EssilorLuxottica SA nasce nel gennaio del 2017, a seguito della fusione di Luxottica con Essilor, azienda francese leader per la produzione di lenti oftalmiche. Ecco quindi una holding italo – francese con sede a Parigi e specializzata in questo particolare settore della produzione di lenti oftalmiche.
Il gruppo si occupa della progettazione, produzione e commercializzazione di una grande gamma di lenti, montature e occhiali da sole al fine di migliorare e proteggere la vista. Non solo, ma sviluppa e commercializza anche una serie di attrezzature per laboratori di prescrizione e strumenti, offrendo anche servizi per gli specialisti della vista.
EssilorLuxottiva opera in tre diversi segmenti: Lenti e Strumenti Ottici (include strumenti ottici per ottici ed optometristi e lenti correttive), Attrezzature (comprende comprende beni di consumo e macchinari che vengono usati da impianti e laboratori di prescrizione) e Occhiali da Sole e da Lettura (questo segmento comprende invece occhiali da sole e occhiali da lettura senza obbligo di prescrizione).
E’ anche utile sapere che la società gestisce un gran numero di marchi, inclusi i noti Varilux, Oakley, Ray-Ban. Opera non soltanto in Europa, ma anche in Nord America, Africa, Asia Pacifico, America Latina e Medio Oriente.
Nel luglio 2021 il gruppo ha acquisito GrandVision, retailer internazionale che offre soluzioni come occhiali da vista, occhiali da sole e lenti a contatto.
La capitalizzazione odierna è di 73,35 miliardi di euro.
Andamento azioni EssilorLuxottica e Prezzo
Ora che abbiamo inquadrato questa nota società possiamo concentrarci su un aspetto che, da investitore, ti starà particolarmente a cuore, ovvero l’andamento delle azioni.
Ti propongo subito il grafico aggiornato con l’andamento delle azioni:
Previsioni Azioni EssilorLuxottica 2023: cosa aspettarsi? Dividendi e target price
Ora che siamo in possesso di un quadro generale, anche grazie al grafico, approfondiamo e vediamo i dati più importanti per capire se conviene o meno investire in azioni EssilorLuxottica.
Le ultime notizie
La pandemia da COVID-19 ha colpito anche un colosso mondiale come EssilorLuxottica, che nel 2020 ha riportato ricavi per 14.429 milioni di euro (-14,6% rispetto al 2019). Il minor risultato degli utili è stato il risultato diretto delle misure di lockdown messe in atto nella prima parte dell’anno.
L’utile lordo si è attestato a 8,476 miliardi (-21,6%) e quello adjusted a 8,493 miliardi, (-19,6%). L’utile operativo è sceso del 73,1%, ed anche l’utile operativo adjusted è diminuito del 51,1%.
E ancora, nel 2020 l’utile netto reported e adjusted attribuibile agli azionisti della capogruppo è rispettivamente pari a 85 milioni (-92,2%) e 788 milioni (-59,3%).
Arrivando all’anno in corso, il gruppo ha registrato ricavi consolidati pari a 15.918 milioni di euro nei primi nove mesi del 2021 (+9,3%). Escluso il contributo di GrandVision (acquisito a luglio 2021), i ricavi sono pari a 4,46 miliardi di euro, registrando quindi una crescita del 9% a cambi costanti rispetto allo stesso periodo nel 2019 e dell’8,7% sul 2020.
Nel 2021è avvenuta l’integrazione di GrandVision, con l’obiettivo di dare vita a un’azienda unica, in grado di rispondere alle crescenti esigenze del settore, con una visione di azienda aperta e a rete, integrata verticalmente e capace di generare crescita per l’intero settore.
EssiLux ha chiuso un 2021 importante e cruciale, che ha visto il completamento dell’operazione GrandVision. Durante questo anno post pandemico, il gruppo ha registrato i migliori risultati finanziari di sempre, registrando un fatturato in crescita del 20% rispetto al 2019 e del 40% rispetto al 2020.
Il 2022 è iniziato altrettanto bene: con l’acquisto del 90,9% di Fedon, tanto da far scattare l’Opa totalitaria a 17,03 euro.
Purtroppo, a metà 2022, è venuto a mancare il leader della società, Del Vecchio. Aveva 87 anni ed era azionista di Mediobanca, Generali e Covivio.
Questa notizia ha causato un segno negativo sulle azioni Luxottica, Generali e Mediobanca.
A fine ottobre 2022 il titolo ha fatto registrare un debole calo alla Borsa di Parigi, complice anche l’andamento debole di tutto il comparto della moda, successivamente al profit warning lanciato da Adidas.
EssilorLuxottica: Il target price
Ora che abbiamo visto le ultime notizie continuiamo con la nostra analisi: secondo gli analisti, il target price oscilla tra 150€ e 205€, con un prezzo obiettivo medio di 179,98€.
I consigli di chi effettua tali analisi sono di comprare e tenere le azioni, perché le prospettive sono buone.
Naturalmente, si tratta di dati e previsioni incerte: ricordiamoci che nessuno ha la sfera di cristallo e può prevedere il futuro, indicando la strada migliore.
Solamente avere una strategia può aiutarti a capire come muoverti e a non commettere errori quando valuti come gestire il tuo portafoglio.
EssilorLuxottica: dividendo 2023
Per concludere la nostra analisi, ecco l’ultimo dato che come investitore potrebbe interessarti, ossia quello legato ai dividendi EssilorLuxottiva.
L’ultimo dividendo disponibile (21 giugno 2022) ammonta a 2,51€.
Conviene investire sulle azioni EssilorLuxottica?
Siamo alle conclusioni e resta solo una domanda da fare: conviene comprare azioni EssilorLuxottica?
Personalmente non consiglio mai di acquistare una singola azione, poiché si tratterebbe di un’operazione rischiosa se messa in atto in modo isolato, senza agire nell’ottica di una strategia diversificata.
Investire in azioni può portare a dei guadagni e a molte soddisfazioni, certo, ma è necessario avere bene in testa ciò che si sta facendo.
Il mio consiglio è quello di non agire mai in modo avventato e senza una dovuta preparazione: se non hai mai investito in azioni e sei all’inizio delle tue ricerche, ti suggerisco di dare uno sguardo alla guida per iniziare a investire in azioni.
Non sai come investire?
Scopri che investitore sei. Ti bastano 3 minuti per scoprire la strategia migliore per te.
Dove comprare le azioni EssilorLuxottica?
Se comunque vuoi comprare le azioni EssilorLuxottica, ma non sai come farlo praticamente, ti illustro brevemente le due strade da seguire.
Innanzitutto attraverso la banca. Per quella che è la mia esperienza, se vuoi investire cifre superiori ai 3-4 mila euro, il tuo conto corrente dovrebbe avere i requisiti per permetterti di operare. In media le banche italiane più importanti ti consentono infatti di avere un portafoglio titoli.
Oppure puoi optare per una piattaforma online specializzata nell’acquisto di azioni (in maniera spesso più economica rispetto alle banche). Per piccoli investimenti, spesso, sono da preferire sul piano della user experience e soprattutto dei costi che andrai a pagare.
Se vuoi scoprire le piattaforme online migliori per investire in autonomia, leggi la guida dedicata.
Ulteriori risorse utili
Abbiamo fatto un quadro generale sul titolo EssilorLuxottica, gruppo leader nel settore degli occhiali.
Se vuoi investire in questo settore, il futuro dell’azienda sembrerebbe promettente. Tuttavia, anche se hai piena fiducia nel marchio, investi sempre e solo cifre che puoi permetterti di perdere e che non superino mai il 2-3% del denaro che vuoi investire.
La diversificazione e la prudenza sono necessari in un settore che, bene o male, ha come costante quella del rischio. Sai che la mia posizione è irremovibile su questo aspetto: rischiare sì, ma con intelligenza.
Intanto, ecco alcune guide che potrebbero interessarti:ì
- Migliori Azioni Italiane: ecco su quali investire
- Migliori Azioni Europee 2021
- Azioni in perdita: come gestire i propri investimenti quando le cose vanno male?
Infine, trovi anche alcune guide dedicate a chi ha bisogno di un ripasso, prima di iniziare ad investire:
Buona lettura!
Scopri che Investitore Sei
Ho creato un breve questionario con cui ti aiuto a capire che tipo di investitore sei. Al termine, ti guiderò verso i contenuti migliori selezionati in base alla tua situazione di partenza:
0 Commenti