Conviene investire in Azioni BNP Paribas? Previsioni, Quotazioni, Andamento e Dividendi
In questo articolo andremo ad analizzare i dati più importanti per un investitore inerenti le azioni BNP Paribas: andamento storico, quotazioni, prezzo, target price e dividendi.
Secondo gli analisti, conviene investire in azioni BNP Paribas nel 2023?
Per saperne di più continua a leggere!
BNP Paribas: di cosa si occupa
PARIBAS S.A. è una società con sede in Francia che opera all’interno del settore finanziario.
La Società fornisce servizi finanziari e bancari. PARIBAS S.A. opera in due differenti divisioni: Bancaria istituzionale (Corporate and Institutional Banking, CIB) e Bancaria al dettaglio e servizi (che include servizi finanziari specializzati e reti bancarie al dettaglio in Francia e all’estero).
La stessa divisione Bancaria al dettaglio e servizi è a sua volta divisa in mercati nazionali e internazionali di servizi finanziari. I mercati nazionali comprendono BNL banca commerciale (BNL bc), Italian retail banking; French Retail Banking (FRB); Belgian Retail Banking (BRB) e attività di Altri Mercati domestici.
I servizi finanziari internazionali della società includono Finanza personale, Europa-Mediterraneo, Assicurazione e Gestione del patrimonio e risorse e BancWest CIB.
La capitalizzazione odierna è di 68,92 miliardi.
Andamento azioni BNP Paribas e Prezzo
Dopo aver realizzato una panoramica su questa società , possiamo adesso iniziare a concentrarci sui dati che interessano ogni investitore. Iniziamo dall’andamento delle azioni.
Ecco il grafico aggiornato con l’andamento delle azioni:
Previsioni Azioni BNP Paribas 2023: cosa aspettarsi? Dividendi e target price
Ora che abbiamo fornito un quadro generale, approfondiamo e vediamo i dati più importanti per capire se conviene investire in azioni BNP Paribas.
Le ultime notizie
La società ha chiuso l’esercizio 2020 registrando un utile netto in calo del 13,5% a 7,06 miliardi di euro, comunque migliore della guidance che prevedeva un -15/20%
I costi operativi si sono fermati a 30,2 miliardi di euro (-3,6% rispetto al 2019), in linea però con gli obiettivi del piano 2020. Nonostante tutto il margine di intermediazione ha dato segnali positivi, affermandosi a quasi 44,3 miliardi (-0,7%). Gli impieghi sono aumentati del 4,4%.
Nel 2021 BNP Paribas ha chiuso il suo secondo trimestre con un aumento dell’utile netto pari a 2,9 miliardi di euro (+26,6%). Al netto delle componenti straordinarie l’utile registrato è stato pari a 2,74 miliardi mentre, nel semestre di riferimento pari a 4,6 miliardi.
I ricavi sono lievemente saliti dello 0,9% a 11,7 miliardi, invece i costi hanno visto un leggero calo del 2,3%.
BNP Paribas: il target priceÂ
Continuiamo adesso con la nostra analisi: secondo gli analisti il target price oscilla tra 52,60€ e 75€.
Il consiglio di chi effettua le analisi sono di comprare e tenere le azioni, perché le prospettive sono buone.
Naturalmente, si tratta di dati e previsioni incerte: ricordiamoci che nessuno ha la sfera di cristallo e può prevedere il futuro, indicando la strada migliore.
Solamente avere una strategia può aiutarti a capire come muoverti e a non commettere errori quando valuti come gestire il tuo portafoglio.
BNP Paribas: dividendi
Per concludere la nostra analisi, ecco l’ultimo dato che come investitore potrebbe interessarti, ossia quello legato ai dividendi BNP Paribas.
L’ultimo dividendo disponibile (24 maggio 2021) ammonta a 1,11€.
Conviene investire sulle azioni BNP Paribas?
Siamo giunti alla domanda finale: conviene comprare azioni BNP Paribas?
Personalmente non consiglio mai di acquistare una singola azione, poiché si tratterebbe di un’operazione rischiosa se messa in atto in modo isolato e senza agire nell’ottica di una strategia diversificata.
Investire in azioni può portare a dei guadagni e a molte soddisfazioni, certo, ma è necessario avere bene in testa ciò che si sta facendo.
Non Suggerisco mai di agire in modo avventata e senza una dovuta preparazione: se non hai mai investito in azioni e sei all’inizio delle tue ricerche, ti suggerisco di dare uno sguardo alla guida per iniziare a investire in azioni.
Dove comprare le azioni BNP Paribas?
Se comunque vuoi comprare le azioni BNP Paribas, ma non sai come farlo praticamente, ti illustro brevemente le due strade da seguire:
- La banca tradizionale. Per quella che è la mia esperienza, se vuoi investire cifre superiori ai 3-4 mila euro, il tuo conto corrente dovrebbe avere i requisiti per permetterti di operare. In media le banche italiane più importanti ti consentono infatti di avere un portafoglio titoli. Spesso, però, il problema è che le operazioni online hanno un costo elevato e devi valutare caso per caso se effettivamente conviene;
- Una piattaforma online. Ci sono numerose piattaforme specializzate nell’acquisto di azioni che ti permettono di accedere ai mercati (in maniera spesso più economica rispetto alle banche). Ci sono piattaforme che permettono di acquistare le azioni anche con soli 50€. Per piccoli investimenti, spesso, sono da preferire sul piano della user experience e soprattutto dei costi che andrai a pagare.
Se vuoi scoprire le piattaforme online migliori per investire in autonomia, leggi la guida dedicata.
Ulteriori risorse utili
Abbiamo fatto un quadro generale sui titoli BNP Paribas, una società che sembra molto promettente.
Tuttavia, anche se hai piena fiducia nel marchio, investi sempre e solo cifre che puoi permetterti di perdere e che non superino mai il 2-3% del denaro che vuoi investire.
La diversificazione e la prudenza sono necessari in un settore che, bene o male, ha come costante quella del rischio. Sai che la mia posizione è irremovibile su questo aspetto: rischiare sì, ma con intelligenza.
Intanto, ecco alcune guide che potrebbero interessarti:
- Migliori Azioni Italiane: ecco su quali investire
- Migliori Azioni Europee 2021
- Azioni in perdita: come gestire i propri investimenti quando le cose vanno male?
Infine, trovi anche alcune guide dedicate a chi ha bisogno di un ripasso, prima di iniziare ad investire:
Mi auguro ancora di averti tra i lettori del blog, a presto!
Scopri che Investitore Sei
Ho creato un breve questionario con cui ti aiuto a capire che tipo di investitore sei. Al termine, ti guiderò verso i contenuti migliori selezionati in base alla tua situazione di partenza:
Buona lettura!
0 Commenti