Azioni Banca Carige (ora BPER): Previsioni Andamento del Titolo nel Medio e Lungo Periodo
Conviene comprare azioni Banca Carige? Se sei un investitore, e stai pensando di investire in questa nota banca, sei nel posto giusto. Come sai, queste azioni fino a poco tempo fa non erano disponibili, ma ora è di nuovo possibile trovarle in borsa.
In questa guida vedremo informazioni come la quotazione del titolo, l’attuale andamento, il Target Price e il consensus.
Queste informazioni sono molto importanti ed è necessario raccoglierle prima di comprare qualsiasi azione: quindi prosegui nella lettura per scoprire le opinioni e le informazioni sulle azioni Banca Carige.
In Questo Articolo Si Parla di:
Banca Carige: introduciamola
Banca Carige è stata uno dei più importanti gruppi bancari a livello nazionale che però negli ultimi anni ha attraversato periodi molto difficili.
Il suo nome è la sigla di “Cassa di Risparmio di Genova e Imperia” e ha sede a Genova.
Questo istituto è il capogruppo del Gruppo Banca Carige, a cui appartengono anche Banca del Monte di Lucca e Banca Cesare Ponti (private banking).
Dal 28 novembre 2022 Carige è diventata BPER ed è diventata così la quarta banca italiana.
Andamento azioni Carige e Prezzo
La storia della banca, come abbiamo accennato e come vedremo nel prossimo paragrafo, è stata un po’ travagliata.
Iniziamo a vedere il grafico con l’andamento in tempo reale:
Previsioni Azioni Banca Carige 2023: Dividendi e target price
Ora che abbiamo il grafico, possiamo continuare la nostra analisi e cercare di capire se investire su Banca Carige conviene, esaminando dati come il target price e i dividendi.
Le ultime notizie
Come anticipato, ci sono stati dei problemi in passato: la banca dal 2 gennaio 2019 è stata sospesa dalle negoziazioni alla Borsa Italiana, dove è presente dal 1995.
Il motivo della sua uscita è da ricercarsi nel commissariamento voluto dalla Banca Centrale Europea conseguentemente alla crisi dell’Istituto.
Nonostante il difficile contesto, nel 2020 Banca Carige ha proseguito con il piano di ricapitalizzazione, piano che prevede un rilancio industriale e commerciale. Attraverso una serie di operazioni, ha smaltito parte dei crediti deteriorati e ha consolidato i valori patrimoniali riportandoli a livelli accettabili.
Ha fatto il suo rientro in Borsa il 27 luglio 2021, perdendo nella prima seduta il 58%.
Ancora oggi rimane in calo e la banca non ha ancora trovato un partner per risollevarsi dalla crisi, motivo per cui la BCE avrebbe iniziato a mettere fretta a Carige, invitandola a trovare un piano alternativo in caso di allungamento dei tempi nella ricerca del socio.
Questo perché entro la fine del 2021 la Cassa Centrale Banca dovrebbe esercitare l’opzione per acquistare l’80% del capitale di Carige, scenario andato in fumo a marzo nel pieno della pandemia.
A luglio 2022 BPER Banca ha comunicato di aver avviato il procedimento di fusione per incorporazione di Banca Carige in BPER Banca.
In seguito all’approvazione da parte dei rispettivi consigli di amministrazione di BPER Banca, Banca Carige e Banca del Monte di Lucca, è stato autorizzato con provvedimento della Banca Centrale Europea il progetto di fusione per incorporazione delle società incorporande nell’istituto quotato al FTSEMib.
Dal 28 novembre 2022 quindi Carige è diventata BPER ed è diventata così la quarta banca italiana.
Banca BPER: il target price
Il target price di Banca BPER equivale a 3,50 euro.
Il parere degli analisti al momento è comprare.
Banca BPER: dividendi
La Società al momento non rilascia i dividendi.
Conviene investire sulle azioni Carige (ora BPER)?
In conclusione, conviene comprare queste azioni? Al di là della situazione molto delicata di questa Banca, personalmente ritengo che investire in una singola azione non sia mai una buona idea. Questo tipo di investimenti è comunque rischioso (e in questo forse il rischio aumenta, anche se bisogna tenere d’occhio l’andamento della situazione).
E’ sempre preferibile investire adottando una strategia, e non in maniera avventata: se sei d’accordo con me e vuoi sapere come fare, ti consiglio di dare una lettura alla guida per iniziare a investire in azioni.
Se invece sei titubante, e vuoi puntare su azioni del nostro Paese ma non sai come fare, nè vuoi iniziare proprio con questa Banca, che è ancora un po’ in bilico, allora, potresti essere interessato a scoprire l’offerta #IOPUNTOSULLITALIA.
Questa è una rassegna che propone le azioni italiane migliori su cui investire. Il Centro Studi e Ricerche di Affari Miei tiene costantemente d’occhio attraverso un’opera oculata di monitoraggio le azioni proposte. Troverai solo le migliori in questa rassegna!
Se vuoi investire sul mercato azionario italiano in maniera redditizia e vuoi farlo sfruttando una guida che seleziona e analizza i titoli più interessanti, #IOPUNTOSULLITALIA fa per te. Cosa aspetti?
Dove comprare le azioni di Banca Carige?
Se sei consapevole dell’importanza di avere una strategia e quindi vuoi comprare azioni Carige sapendo come farlo. allora puoi farlo in due possibilità, ovvero:
- Sfruttare e appoggiarti alla tua banca: questa strada è ideale per chi no vuole mettere in palio più di 4000 euro.Con il normale conto corrente le banche italiane propongono la possibilità di costruire un portafoglio titoli, operando con loro. Tuttavia sappi che i costi spesso sono molto alti;
- Sfruttare le piattaforme online: sono molte le piattaforme che si occupano di acquisto di azioni e che permettono l’accesso ai mercati. Questa strategia è spesso più economica rispetto a quello proposto dalle banche.
Se vuoi imparare quali sono le piattaforme online migliori per investire in autonomia, leggi la guida dedicata.
Ulteriori risorse utili
Prima di salutarti voglio darti un ultimo consiglio:prima di investire in qualunque azienda, cerca di capire se credi nella n sua mission e in quello che fa e nel suo futuro.
Non scordare, però, che se vuoi investire devi investire sempre e solo somme che puoi permetterti di perdere e che non superino mai il 2-3% del denaro che vuoi investire.
Diversificare è indispensabile quando si investe in azioni, settore che ha come costante quella del rischio. Sai che la mia posizione è irremovibile su questo aspetto: rischiare sì, ma con intelligenza e prudenza.
Intanto, ecco alcune guide che potrebbero interessarti:
- Migliori Azioni Italiane: ecco su quali investire
- Migliori Azioni Europee 2021
- Azioni in perdita: come gestire i propri investimenti quando le cose vanno male?
Infine, trovi anche alcune guide dedicate a chi ha bisogno di un ripasso, prima di iniziare ad investire:
Buona lettura!
Scopri che Investitore Sei
Ho creato un breve questionario con cui ti aiuto a capire che tipo di investitore sei. Al termine, ti guiderò verso i contenuti migliori selezionati in base alla tua situazione di partenza:
0 Commenti