Come Comprare Azioni Pfizer: Guida Passo Passo per Investire sul titolo azionario
Come comprare azioni Pfizer? Conviene? Stiamo parlando di un’azienda farmaceutica leader sul mercato mondiale, sia in termini di fatturato che in termini di investimenti in ricerca. Il marchio è noto agli esperti del settore e a coloro che si stanno informando da tempo sulla realtà degli investimenti.
La recente notizia riguardo il vaccino COVID che, stando a quanto annunciato dall’azienda, funzionerebbe nel 90% dei casi ha letteralmente scatenato l’euforia in borsa.
Tuttavia, anche se ne hai già sentito parlare, è sempre bene porsi domande circa la sicurezza degli investimenti che si stanno valutando, perché ci sono i nostri soldi a repentaglio.
Se vuoi informarti e capire al meglio l’argomento, in questa guida di Affari Miei puoi trovare le risposte ai tuoi dubbi: ho scritto questa guida molto precisa dedicata proprio a questa società e alle sue azioni.
Chi è Pfizer
Non credo servano grandi presentazioni. In sintesi, Pfizer è un’azienda farmaceutica statunitense che si occupa di queste aree terapeutiche:
- antinfettiva;
- cardiovascolare;
- urologia;
- sistema nervoso centrale;
- trattamento del doloree dell’infiammazione;
- endocrinologia;
- oftalmologia;
- oncologia.
Passiamo ora alla parte pratica, cioè all’acquisto delle azioni.
Dove comprare azioni Pfizer?
La Pfizer è quotata alla Borsa di New York e fa parte dell’indice Dow Jones dall’8 aprile 2004. Per comprare le azioni puoi:
- Recarti in banca (o sul suo sito):tale scelta permette di godere del vantaggio di controllare quando vuoi il tuo conto corrente. Le commissioni, però, sono elevate: se vuoi investire poche centinaia di euro, pagare 10/12 euro di commissioni diventa una spesa non indifferente;
- Scegliere le piattaforme online: sul web ce ne sono tantissime, non hai che l’imbarazzo della scelta. Il vantaggio è che le commissioni non ci sono, o sono basse, e questo permette di investire in tranquillità anche cifre basse.
Per capire quale opzione scegliere, valuta qual è la cifra a tua disposizione: se hai più di 6-7 mila euro, allora può anche essere conveniente comprare in banca. Se, invece, hai una somma inferiore, la piattaforma web può essere il modo migliore per ottenere buoni ricavi senza che i costi erodano l’interesse maturato.
Come Acquistare Azioni Pfizer a Commissioni Zero?
Se l’idea di affidarti ai portali online ti è sembrata più saggia che farti mangiare i soldi dalle commissioni bancarie (mi trovi d’accordo), non ti resta che scegliere la tua piattaforma. Già… Ma da dove iniziare?
La scelta è talmente vasta da mandare in crisi una qualunque persona. Io per primo ho dovuto informarmi e sperimentare più soluzioni prima di trovarne una che rispondesse alle mie necessità.
La mia scelta, infine, è ricaduta su eToro, una piattaforma che offre l’accesso diretto ai mercati azionari senza commissioni o spese di gestione. I vantaggi sono molteplici:
- Come anticipato, non ci sono commissioni;
- Accedi direttamente al mercato azionario, l’acquisto di strumenti finanziari complessi o costosi;
- Investimento minimo: bastano infatti 200 dollari per cominciare;
- Conto demo gratuito: puoi usufruire di 100 mila dollari virtuali, senza rischiare soldi veri.
Vediamo ora come comprare le azioni di Pfizer su eToro.
Intanto devi registrarti ed accedere al sito in pochissimi attimi. A questo punto, nel menù a sinistra seleziona la voce Mercati e poi la voce Azioni in alto.
Ti appare una schermata come a questa:
Puoi anche scrivere il nome della società nella barra di ricerca oppure direttamente nella categoria: atterrerai sulla pagina dedicata alla società, che ti appare come vedi qui:
Ora ecco cosa puoi vedere:
- Feed: ti aggiorna sulle novità degli altri investitori;
- Statistiche e Grafico: ti mostrano l’andamento del titolo.
Per investire, devi cliccare la voce Investi. Ti appare una schermata simile a questa che vedi qui:
Per acquistare le azioni, devi fare click sulla voce X1 Leva: è meglio che tu non scelga altre voci, perché non ti consentono di accedere al mercato direttamente, ma ti fanno acquistare strumenti finanziari complessi non adatti a chi è nuovo del settore.
Le voci Stop Loss e Take Profit, invece, sono impostate per vendere automaticamente qualora le perdite o i guadagni dovessero superare il 50% del capitale investito: se punti al lungo periodo, ti consiglio di lasciarle impostate così, monitorando l’andamento ogni settimana.
Non iniziare a investire subito denaro vero! Sfrutta il tuo portafoglio virtuale, grazie alla versione demo potrai evitare di commettere errori.
Apri il tuo account adesso e comincia a sperimentare.
Conviene comprare azioni Pfizer?
La Pfizer è, come ho già detto, una famosa e rinomata azienda nel settore della ricerca e nel campo farmaceutico. È un settore che ha grandi potenzialità e sbocchi per il futuro, destinato a crescere. Naturalmente se vuoi comprare azioni Pfizer devi credere nel suo futuro indipendentemente dalla notizia di queste ore sul vaccino COVID.
Dal canto mio posso consigliarti di essere prudente e diversificare, senza investire ogni centesimo su una sola azienda. Si tratta pur sempre di un’operazione rischiosa, per cui è meglio coinvolgere solo somme che non superino il 2-3% del denaro che vuoi investire.
Se non hai mai investito in borsa, puoi leggere questa guida passo passo in cui ti dico praticamente come si fa.
Per tutto il resto, come sempre ti invito alla prudenza perché gli investimenti sono una cosa seria e anche nel caso in cui volessi speculare ti consiglio comunque di investire solamente cifre che puoi permetterti di perdere.
Spero di averti aiutato e ti auguro buon proseguimento su Affari Miei.
A presto.
0 Commenti