Azioni Brembo: Previsioni 2023. Conviene Investire?

Nell’approfondimento di oggi parleremo degli aggiornamenti sull’andamento delle azioni Brembo, eccellenza mondiale nel settore automotive.

Quali sono le previsioni, le performance e le quotazioni del titolo. Cosa possiamo attenderci nei prossimi mesi ed anni?

Continua a leggere per saperne di più!

Brembo: di cosa si occupa la società?

Innanzitutto elaboriamo una breve panoramica sulla società.

Brembo SpA è una società italiana leader mondiale nel settore degli impianti frenanti e dei freni. La società ha alle spalle oltre 50 anni di storia ed offre soluzioni all’avanguardia per qualsiasi vettura – moto, camion, auto e vetture da competizione. Il portafoglio di della società comprende sistemi frenanti completi, moduli, pinze, dischi freno, pompe freno e pastiglie.

Brembo SpA è proprietaria dei marchi Brembo, AP Racing, Marchesini, Byre e Breco. Distribuisce freni in 3 continenti e vanta 34 unità produttive in tutto il mondo. Brembo fornisce freni e pinze ai maggiori campionati di corse del mondo – in quasi tutte le scuderie di Superbike, MotoGP e Formula 1 i suoi componenti. Non solo, ma i suoi freni Brembo vengono scelti anche da moltissime case automobilistiche mondiali, costruttrici di utilitarie o auto di lusso, che rappresentano il 75% delle entrate aziendali.

Brembo è quotata sulla Borsa Italiana dal 1995.

La capitalizzazione odierna è di 3,90 miliardi.

Andamento azioni Brembo e Prezzo

Dopo aver elaborato una breve panoramica sulla società, possiamo concentrarci su un aspetto che, da investitore, ti starà particolarmente a cuore.

Ti propongo il grafico dell’andamento delle azioni:

Previsioni Azioni Brembo 2023: cosa aspettarsi? 

E ora vediamo i dati più importanti per capire se investire in azioni Brembo.

Le ultime notizie

Per l’esercizio 2020 i ricavi del Gruppo Brembo sono stati di 2.208,6 milioni di euro, in calo del 14,8% rispetto al 2019 (-13,3% a cambi costanti). L’esercizio 2020 si è chiuso registrando un margine operativo lordo di 388,7 milioni di euro (17,6% dei ricavi), un margine operativo netto di 181,1 milioni di euro (8,2% dei ricavi) e un utile netto di 136,5 milioni di euro.

Il 2021 è stato un anno molto positivo per il colosso mondiale della produzione e fornitura dei freni, che ha registrato nei primi nove mesi dell’anno ha registrato ricavi netti consolidati pari a 2 miliardi, in crescita del 30,9% (+32,6% a cambi costanti) rispetto al 2020. Se paragonati con i primi nove mesi del 2019, i ricavi 2021 evidenziano una crescita del 3,6%.

Brembo: dividendi

E infine ecco l’ultimo dato che come investitore potrebbe interessarti, ovvero quello legato ai dividendi Brembo.

L’ultimo dividendo disponibile (24 maggio 2021) ammonta a 0,22€.


Non sai come investire?

Scopri che investitore sei. Ti bastano 3 minuti per scoprire la strategia migliore per te.

>> INIZIA ORA! <<


Conviene investire sulle azioni Brembo?

Ora che abbiamo sviscerato ogni informazione tecnica che può servire agli investitori, vediamo di capire se conviene comprare azioni Brembo.

Personalmente sconsiglio di comprare una singola azione, in quanto si tratterebbe di un’operazione rischiosa se messa in atto in modo singolo, e senza inserirla all’interno di una strategia diversificata.

Investire in azioni può essere remunerativo, ma è necessario avere ben chiaro ciò che si sta facendo. Non consiglio di agire in maniera avventata e senza una dovuta preparazione: se non hai mai investito in azioni e sei all’inizio delle tue ricerche, ti suggerisco di dare uno sguardo alla guida per iniziare a investire in azioni.

Dove comprare le azioni Brembo?

Se comunque desideri comprare le azioni ma non sai come farlo praticamente, qui ti spiego quali sono i due canali che puoi utilizzare.

Piattaforma online

Ci sono tante piattaforme specializzate nell’acquisto di azioni ed altri strumenti finanziari che sono native digitali e ti permettono di accedere ai mercati in maniera più intuitiva e spesso più economica. Ci sono piattaforme che ti permettono di acquistare le azioni anche con soli 50€. Per piccoli investimenti, spesso, sono da preferire sul piano della user experience e soprattutto dei costi.

Se vuoi scoprire le piattaforme online migliori per investire in autonomia, leggi la guida dedicata.

Banca tradizionale

Per quella che è la mia esperienza, se desideri investire cifre superiori ai 3-4 mila euro, il tuo conto corrente dovrebbe andar bene. Mediamente le banche italiane più importanti ti permettono di avere un portafoglio titoli, il problema è che spesso le operazioni hanno un costo online elevato e devi valutare caso per caso se ti conviene.

Ulteriori risorse utili

Abbiamo visto in breve alcune previsioni sul titolo Brembo e su quello che potrebbe essere il futuro dell’azienda.

In ogni caso investi sempre e solo cifre che puoi permetterti di perdere e che non superino mai il 2-3% del denaro che vuoi investire.

La diversificazione e la prudenza sono indispensabili in un settore che, bene o male, ha come costante quella del rischio. Sai che la mia posizione è irremovibile su questo aspetto: rischiare sì, ma con intelligenza.

Intanto, ecco alcune guide che potrebbero esserti utilii:

Infine, trovi anche alcune guide dedicate a chi ha bisogno di un ripasso, prima di iniziare ad investire:

Buona lettura!


Scopri che Investitore Sei

Ho creato un breve questionario con cui ti aiuto a capire che tipo di investitore sei. Al termine, ti guiderò verso i contenuti migliori selezionati in base alla tua situazione di partenza:

>> Inizia Subito <<


Importante: investire i propri soldi è un'attività complessa. Per approfondire, leggi il DISCLAIMER.

Avatar photo
Imprenditore e Investitore - Co-fondatore di Affari Miei Società di Consulenza Finanziaria Indipendente
Ha iniziato il suo percorso nel 2014 scrivendo i primi articoli su Affari Miei. Dopo la laurea in Giurisprudenza, ha approfondito la sua storica passione per l'economia e la finanza conseguendo un Master Executive in Consulenza Finanziaria Indipendente.

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *