Conto Corrente Crédit Agricole: Servizi, Costi e Promozioni
Se stai pensando di aprire un conto corrente Crédit Agricole sei nel posto giusto: qui su Affari Miei mi occupo da sempre di recensire e presentarti i migliori conti e le migliori offerte per te.
Oggi vedremo assieme l’offerta di Crédit Agricole, una realtà nata per rispondere a coloro che hanno bisogno di un conto principalmente operativo e che consenta di effettuare le operazioni di base a costi contenuti, permettendo di gestire i risparmi in modo efficiente.
Siamo di fronte ad un’offerta bancaria articolata ed efficace, poiché questo è tra i principali istituti europei e si è affacciato nel nostro Paese acquisendo altre realtà minori. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sui conti corrente Crédit Agricole!
In Questo Articolo Si Parla di:
Due parole su Credit Agricole
La storia della banca risale al lontano 1860, quando nasce da istituti di credito locali che vengono aggregati tra loro.
Nel 2007 invece nasce il Gruppo Crédit Agricole, dopo che Cariparma entra a far parte del gruppo stesso.
Si tratta di una banca molto radicata nel territorio del Triveneto.
Nel 2011 si è registrato l’ingresso di Crédit Agricole Carispezia nel Gruppo, dopo la cessione da parte di Intesa Sanpaolo dell’intera partecipazione (79,99%) detenuta tramite Banca CR Firenze in Cassa di Risparmio della Spezia.
Il 26 febbraio 2019 è una data importante poiché la banca ha assunto l’attuale denominazione societaria.
Per comprendere meglio la realtà del gruppo possiamo analizzare i suoi numeri: oggi il Gruppo è il settimo player del mercato italiano con quasi 1000 punti vendita e oltre 1.700.000 clienti. Il Gruppo resta ancorato al suo territorio nonostante il respiro internazionale grazie all’appartenenza di a Crédit Agricole che è il primo gruppo bancario in Francia.
Crédit Agricole è sicuro?
Questa banca è sicura? Si tratta di una domanda imprescindibile. Ti tranquillizzo: questo istituto fa registrare il rating più alto tra i gruppi bancari che operano in Italia.
Moody’s ha confermato il rating A3 sui depositi al lungo termine, caso più unico che raro nel panorama bancario europeo e anche mondiale, dove invece i grandi gruppi hanno dovuto pagare un conto piuttosto salato per la crisi dei mutui subprime, il credit crunch e la recente bolla immobiliare.
Dunque, sul piano della sicurezza e della solidità non ci sono problemi di sorta, in quanto si tratta di uno dei gruppi più solidi in Europa.
La banca, in ogni caso, è consorziata nel Fondo Interbancario di Tutela e dunque garantisce, sia sui conti correnti che sui conti deposito, tutte le somme versate fino a 100.000 euro, anche nel caso di fallimento della banca.
I piccoli e i medi risparmiatori possono dunque dormire sonni più che tranquilli per quanto riguarda la sicurezza dei propri depositi.
Ma ora vediamo le caratteristiche del conto corrente!
Caratteristiche del Conto Crédit Agricole
Il conto corrente si apre comodamente online, seguendo le istruzioni riportate sul sito.
Si tratta di un conto a canone zero che si apre in 5 semplici passaggi:
- Selezionando la filiale, potrai fare tutto da App e Home Banking;
- Inserendo i propri dati anagrafici, compilando il form di registrazione utilizzando documenti di identità e tessera sanitaria;
- Completando il proprio profilo;
- Identificandosi con videoselfie o bonifico;
- Firmando i contratti digitali, potrai procedere senza documenti da stampare e facendo una scelta green.
Scegliendo questo conto potrai inoltre contare sull’appoggio di un consulente dedicato che ti seguirà quotidianamente nella gestione dei tuoi risparmi, per gli investimento o per questioni legate al mutuo e all’assicurazione.
Naturalmente, pur essendo un conto perfetto da aprire e gestire online, nessuno ti vieta di recarti nella filiale più vicina. Sappi però che la comodità del conto online è quella di poterlo aprire con un selfie, firmando in modo digitalizzato.
Le Carte Crédit Agricole
Quando apri il conto, puoi richiedere la carta contactless che più si addice alle tue esigenze.
Puoi scegliere infatti tra tre diverse tipologie di carte che adesso vado a descriverti brevemente:
- Easy Cash, la carta di debito: si tratta di una carta di debito per pagare in negozio, prelevare in Italia e all’estero, effettuare le principali operazioni bancarie presso gli sportelli ATM abilitati. Si può pagare in modalità contactless in modo facile e veloce e consultare i saldi direttamente dall’App. La carta è a canone gratuito e la riceverai direttamente a casa;
- EasyPlus, la Mastercard debit: si tratta di una carta per prelevare e pagare in Italia e all’estero e per fare acquisti online. È utile anche da collegare al proprio Google Pay o Apple Pay per permettere al tuo smartphone di diventare il tuo nuovo portafoglio e abbandonare praticamente i contanti. Anch’essa è a canone gratuito;
- Nexi Classic, la carta di credito: si tratta della carta di credito per effettuare acquisti, anche online, sia in Italia che all’estero con la quel puoi pagare comodamente il mese successivo. Puoi anche scegliere di pagare a rate, e con la funzionalità easy shopping potrai scegliere e decidere se rateizzare un solo acquisto oppure più spese insieme.
Il cashback in buoni regalo Amazon
Una promozione interessante per coloro che aprono il conto online di Crédit Agricole riguarda il cashback.
Se apri il conto online a canone zero e, tra le varie carte che ti ho presentato prima, richiedi la Mastercard Debit, potrai utilizzarla sia online che in negozio per ricevere in cashback fino a 100 euro in buoni regalo Amazon.
Ma vediamo nel dettaglio come fare per ottenere il tuo cashback.
Come prima cosa dovrai aprire il conto entro il 18 aprile 2022, inserendo il codice promozionale “AMAZON” nel form di apertura. Successivamente dovrai utilizzare la carta di debito collegata al conto per dei pagamenti tramite POS/wallet digitali oppure per effettuare degli acquisti online.
Successivamente riceverai un buono regalo Amazon rispettivamente del valore di:
- 25 euro se spendi almeno 250 euro entro 60 giorni dall’apertura del conto;
- 50 euro se spendi almeno 500 euro entro 60 giorni dall’apertura del conto;
- 100 euro se spendi almeno 1000 euro entro 60 giorni dall’apertura del conto.
I costi del conto Crédit Agricole
Dopo aver visto le caratteristiche e i vantaggi del conto, possiamo passare ad analizzare i costi che dovrai sostenere per questo conto corrente.
Come abbiamo visto il conto è a canone zero, e hai inclusa la carta Mastercard Debit per prelevare nel mondo ed effettuare i tuoi acquisti online.
Inoltre puoi gestire tutto autonomamente e in modo molto semplice e conveniente tramite l’applicazione.
Ricapitolando avrai:
- Conto a canone zero;
- Carta di debito con canone gratuito;
- Prelievi gratuiti su ATM Crédit Agricole;
- Bonifici SEPA online gratuiti.
Per quanto riguarda i bonifici effettuati allo sportello, hanno un costo di 6 euro sia verso la stessa banca che anche verso altre banche.
Il bonifico istantaneo invece ha una commissione di 0,05% dell’importo del bonifico.
Per quanto riguarda invece il prelievo di contante su altre banche, il costo è di 2,10 euro.
Come aprire il conto corrente?
Abbiamo visto prima il procedimento per aprire il conto, infatti se vuoi aprire questo tipo di strumento con questa banca puoi farlo comodamente online visitando il sito ufficiale.
Si tratta di una procedura semplicissima che puoi svolgere rapidamente.
Tieni con te i tuoi documenti ed eventualmente il vecchio IBAN se vuoi traslocare un conto a Crédit Agricole.
Se non ti senti sicuro, puoi lasciare i tuoi dati e verrai guidato da un operatore che ti ricontatterà.
Opinioni di Affari Miei
Concludendo la recensione, non possiamo che analizzare quelle che sono le strutture informatiche sulle quali poggia l’offerta di Crédit Agricole: i conti sono gestiti seguendo i più alti standard di sicurezza e offre anche un sistema di autorizzazione delle operazioni piuttosto singolare.
Con una chiamata dal proprio cellulare si possono dare gli OK tramite il sistema Now Banking, particolarmente sicuro in quanto basato su un canale a doppia autenticazione.
Inoltre la scelta è variegata, i costi dei canoni sono azzerabili, e ogni tipo di risparmiatore può trovare il conto adatto a sé… Attenzione però! Alcune condizioni di azzerabilità dei costi prevedono investimenti assicurativi che potrebbero non sempre essere convenienti per te.
Prima di aprire un conto, in ogni caso, ti consiglio di confrontare sempre l’offerta con quella di altre banche. Per questo, su Affari Miei ti tengo sempre aggiornato sui migliori conti.
Cerchi un Conto Online? Ecco i Migliori di questo mese
![]() |
Tinaba |
Bonus: 20€ di cashback, costi annuali 0€ |
Attiva Ora Tinaba |
![]() |
N26 Standard |
Bonus: Apertura on-line in pochissimi minuti, carta di debito MasterCard sicura e gratuita, costi di gestione azzerati |
Apri il N26 Conto Ora! |
![]() |
N26 You |
Bonus: 10% di sconto su Booking.com, prelievi senza commissioni, Assicurazione viaggi Gratis, Sconti esclusivi |
Apri Ora il Conto N26 You! |
![]() |
Conto Corrente Banca Widiba |
Bonus: interessi dell'1,50%, 5% di sconto sui pedaggi autostradali nel 2020, Conto Corrente Gratuito, Prelievi Gratuiti |
Apri Ora il Conto con Banca Widiba! |
![]() |
HYPE Start |
Bonus: Apertura gratis, 10€ di bonus con il codice GIFT10 |
Richiedi HYPE Start Gratis Ora! |
![]() |
HYPE Next |
Bonus: 20€ di buono Amazon con il codice AMAZON20, Ricariche gratuite fino a 50.000€, Compra e scambia Bitcoin gratis |
Attiva Ora il Conto HYPE Next! |
![]() |
N26 Metal |
Bonus: 10% di sconto su Booking.com, prelievi illimitati, assistenza h24, Offerte sui viaggi |
Attiva Ora il Conto N26 Metal! |
0 Commenti