Come Iniziare a Investire in Borsa nel 2023 – Guida Passo Passo su Quando, Dove e Perché Investire sui Mercati Finanziari

Se ti stai chiedendo come iniziare ad investire in borsa sei nel posto giusto perché in questo articolo vedremo proprio dove conviene investire, quando e, soprattutto, perché.

Questo articolo è pensato per chi è agli inizi ed è una guida che ti spiega da un punto di vista pratico qual è il miglior modo per comprare azioni e in generale come si fa ad approcciarsi ai mercati finanziari.

Vedremo come si fa ad investire online e, soprattutto, come si sceglie un conto con commissioni basse ed una buona user experience.

Cominciamo.


Cosa vuol dire investire in Borsa? Cosa sapere?


Iniziamo da un’informazione basilare: chi gioca in Borsa mette a punto operazioni di compravendita.

Adoperando le piattaforme per il trading online, si eseguono investimenti sui movimenti dei prezzi dei titoli quotati, ad esempio le azioni e gli indici su materie prime ed ETF.

In realtà sarebbe più corretto dire che “giocare in Borsa significhi investire nelle azioni, tuttavia il termine “Borsa” nella maggior parte dei casi è usato in modo più ampio e quindi comprende altri mercati oltre quello azionario.

Si può giocare in Borsa con azioni, materie prime, monete, indici.

Prima di addentrarci in una completa analisi degli investimenti più vantaggiosi, è importante valutare prima alcuni elementi: infatti, buttarsi a capofitto negli investimenti senza avere una reale consapevolezza di ciò che si fa, potrebbe causare più danni che benefici.

Ecco gli elementi basilari da avere in mente:

  • Profili di rischio: comprendere quanto si è disposti a perdere e che rischi si vogliono correre significa fare la scelta giusta per quanto riguarda gli investimenti da mettere in atto. Non è una questione semplice ed è proprio per questo motivo che bisogna conoscere il proprio;
  • Andamento dei mercati: le cose nel mondo della finanza cambiano davvero in fretta e quindi è fondamentale aggiornarsi costantemente;
  • Tipologie di investimenti: oggi grazie al trading online possiamo operare su ogni tipo di mercato finanziario. Ciò significa che abbiamo a disposizione moltissime scelte per i nostri risparmi;
  • Capitali da investire: non tutti gli investimenti sono adatti a ogni tipo di capitale;
  • Strategie e tecniche per la composizione del portafoglio: bisogna investire con strategia… Non avere un buon piano, vuol dire avere un piano per fallire.

Se sei agli inizi, ti consiglio di compilare il quiz qui sotto:


Non sai come investire?

Scopri che investitore sei. Ti bastano 3 minuti per scoprire la strategia migliore per te.

>> INIZIA ORA! <<



Le regole principali da conoscere prima di investire

Attenzione, non basta  sapere dove investire: è necessario seguire un metodo di investimento, che richiede la conoscenza di alcune regole base su come impiegare il denaro.

Per prima cosa, prima di mettere a capitalizzare i propri risparmi, è necessario avere un quadro della propria situazione finanziaria. Una volta raccolte queste informazioni, bisogna pensare ad un piano per diversificare e capire per quanto tempo vuoi impegnare le varie somme, o qual è il tuo profilo di rischio.

Ricorda, comunque, che gli investimenti non sono mai totalmente sicuri.

Quanti soldi investire e per quanto tempo?

Un’altra domanda che devi farti è proprio questa, cercare di capire quanto denaro possiamo impegnare e per quanto tempo possiamo tenere investito il capitale in questione.

Ecco alcune guide in base alla somma a tua disposizione:


    Quando investire in borsa e perché


    Questa è un’altra domanda cruciale che molti sottovalutano.

    Investire in borsa non è per tutti, se vuoi conseguire determinati risultati sui mercati finanziari hai bisogno di:

    • Conoscenza generale della materia;
    • Obiettivi chiari;
    • Propensione al rischio alta.

    In questo paragrafo, dunque, ti illustro una serie di risorse presenti su Affari Miei che possono rappresentare una vera e propria guida per investire in borsa per principianti.

    Io ti consiglio caldamente di iniziare ad investire non prima di aver letto questi contenuti che ho creato nel corso del tempo.


    Come iniziare ad investire in borsa: breve termine vs lungo termine


    Sul “come si fa” ci sarebbe da scrivere un libro, quello che in generale posso dirti sinteticamente in questa sede è che esistono due approcci:

    • Trader: è un investitore di breve termine con elevato profilo di rischio e che punta a rendimenti nell’arco di pochi giorni, massimo settimane. Il trader è prima di tutto un professionista, un esperto che si tiene sempre aggiornato. Vista la mole di tempo necessaria per fare trading con profitto, investire in questo modo è molto più simile ad un lavoro;
    • Investitore cassettista: punta al lungo periodo perché mediamente fa altro nella vita. Segue i mercati finanziari con meno ansia, se gli viene voglia magari fa anche qualche operazione di breve termine ma il suo orizzonte è decennale se non ventennale. Qui c’è il mio approccio che è molto più parte di questa categoria.

    Esistono poi degli approcci intermedi o dei mix tra queste due correnti di pensiero: ci sono trader che ovviamente investono anche per il lungo periodo o cassettisti che, in particolari occasioni, decidono di fare attività di trading.

    La scelta di campo deriva essenzialmente da:

    • Obiettivi finanziari che intendi perseguire: se cerchi un reddito devi puntare al trading, se cerchi una crescita nel tempo devi puntare a diventare cassettista;
    • Propensione al rischio: se hai paura della volatilità, non sei pronto per il trading e ti conviene cominciare a ragionare sul lungo periodo;
    • Passione per la materia: un trader è prima di tutto appassionato, lo fa perché gli piace. Un cassettista lo fa perché vuole crescere finanziariamente ma non è detto che ami i mercati al punto tale da esservi attaccato ogni giorno.

    Come iniziare ad investire in borsa: la scelta della piattaforma


    Oggi grazie da internet le possibilità abbondano: il problema non è tanto come ma dove è meglio investire i propri soldi.

    La scelta della piattaforma è fondamentale per due ragioni:

    • Bisogna scegliere una piattaforma in linea con le proprie disponibilità economiche e di tempo;
    • Bisogna scegliere una piattaforma che sia facile da usare, specie se siamo agli inizi.

    Le possibilità si possono dividere in due categorie:

    • Banche tradizionali: il vantaggio è quello di usare un conto che magari già adoperiamo per la nostra quotidianità, ci sono anche banche specializzate per gli investimenti oltre che per i conti e le carte consumer. Il conto in banca ha, però, alcuni svantaggi: le commissioni sono mediamente più alte rispetto alla concorrenza. Su questo punto ci torniamo tra poco;
    • Broker online: sul web è pieno di piattaforme specializzate e scegliere è davvero complesse. Di broker ce ne sono di tantissimi tipi, è difficile generalizzare e dire se sono meglio o peggio delle banche. Tendenzialmente, il broker è da preferire per investire importi bassi o se si desidera un uso più professionale.

    Qui trovi la lista delle migliori piattaforme per investire in borsa.

    Per investire piccole cifre scegli una piattaforma online

    Se ti stai approcciando agli investimenti per la prima volta, è preferibile cominciare con piccole cifre che non intaccano il tuo patrimonio e non ti creano problemi.

    Le piattaforme online sono da preferire rispetto alle banche perché hanno generalmente commissioni più basse.

    Cerco di chiarire subito un concetto chiave:

    Meno commissioni = Meno Zavorre = Più Rendimenti

    Se scegli una piattaforma con meno costi, una quantità maggiore dei tuoi soldi viene effettivamente investita.

    Le banche tradizionali sono da preferire quando vogliamo investire effettuando operazioni da almeno 2-3 mila euro ad ordine e vogliamo mantenere l’investimento per almeno 1-2 anni.

    Quando vogliamo investire cifre più basse, invece, i costi di 6-8 euro ad operazione (acquisto e vendita) della banca rendono poco conveniente questa soluzione.

    La migliore piattaforma (qui ci sono quelle consigliate da Affari Miei) per investire online, nel momento in cui ti scrivo, è eToro.

    Rispetto alla concorrenza, ho individuato alcuni vantaggi:

    • Zero Commissioni sulle azioni: con eToro puoi investire in azioni con accesso diretto al mercato senza commissioni di negoziazione. L’offerta è ottima sia se vuoi investire con un orizzonte di breve termine che con un orizzonte di lungo termine;
    • Deposito basso: con appena 200 dollari di deposito iniziale puoi operare con il conto reale. Se devi investire piccole cifre è perfetto perché non occorrono migliaia di euro;
    • Copy Trading: attraverso le sue funzioni social, eToro ti permette di copiare in automatico altri trader che puoi filtrare in base a rendimenti e tipologia di investimenti e ti consente, inoltre, di investire in automatico con i copyportofolios (ne parlo qui);
    • Conto demo: hai 100 mila dollari virtuali per imparare a usare la piattaforma, io consiglio sempre di partire con denaro virtuale per non fare danni.

    Come aprire un account

    L’iscrizione alla piattaforma è fondamentale per accedere ai mercati finanziari, per aprire un account eToro ti basta visitare il sito ufficiale e registrarti in pochi minuti.

    Se ti è più comodo, puoi seguire le istruzioni che trovi qui con la procedura passo passo.

    Una volta che hai il tuo account, comincia ad operare con il portafoglio virtuale (conto demo) così da essere sicuro di fare tutte le prove del caso prima di investire denaro reale.


    Dove Investire in Borsa con profitto


    Ci sono tantissimi mercati, se ti stai approcciando a questo settore ora rischi veramente di non sapere da dove cominciare.

    Per semplicità, ti conviene cominciare a studiare il mercato azionario perché è più facile da comprendere e più “vicino” alla realtà: lascia perdere forex, criptovalute, materie prime e simili se sei alle prime armi.

    Inoltre ti suggerisco di ragionare sull’azionario perché uno dei punti forti di eToro è proprio la possibilità di negoziare le azioni a basse commissioni e con versamenti minimi.

    Le azioni, inoltre, sono da preferire ad altri mercati perché sono più semplici da comprendere perché legate a dinamiche di aziende vere (Apple, Microsoft, Google, Amazon, etc.) che magari conosci perché ti ci imbatti tutti i giorni.

    Come si comprano le azioni su eToro

    Questo paragrafo è un how to che ti mostra come si effettua materialmente l’acquisto: prendiamo come esempio le azioni di Google così da avere chiari tutti i passaggi. Ne ho parlato direttamente anche qui ma, per comodità, ti ripeto la dimostrazione anche in questa pagina.

    Per prima cosa devi entrare nel tuo account, così da accedere alla home riservata agli iscritti.

    Nel menu a sinistra c’è la voce Mercati, bisogna selezionarla.

    Si accede ad un’altra schermata che ha, in alto, diverse opzioni: scegli chiaramente Azioni.

    Ti compaiono le azioni raggruppate per piazza o tipologia (tecnologia, industria o simili). Nel nostro caso, scegliamo le azioni di Google e ti compare una schermata simile a questa:

    Dal feed puoi vedere tutte le notizie ed i commenti degli altri investitori sulla società, le voci statistiche e grafico ti forniscono dati aggiornati sull’andamento del titolo.

    Per comprare, bisogna selezionare il tasto Investi in alto a destra.

    Ti compare una schermata come questa:

    Presta attenzione: per accedere direttamente al mercato – che è l’opzione migliore – devi scegliere la voce X1 Leva (che, in pratica, vuol dire comprare senza leva finanziaria). Non scegliere le altre voci perché finisci nel complesso meccanismo della leva finanziaria che, se sei agli inizi, devi lasciar perdere.

    Nell’esempio sto simulando di investire 500 dollari, ovviamente se decidi di investire su un qualsiasi titolo assicurati di investire una cifra che puoi permetterti di perdere.

    Come vedi, ci sono due voci: Stop Loss e Take Profit. Sono impostate di default al 50%, ciò vuol dire che se dovessero esserci delle perdite la piattaforma vende in automatico al raggiungimento del -50% e se dovessero esserci dei guadagni la piattaforma vende in automatico al +50%.

    Io ti consiglio di operare con un orizzonte temporale di lungo termine e di scegliere azioni di aziende solide che difficilmente fanno +50% o -50% in poco tempo: in questo modo puoi avere sempre tutto sotto controllo e lasciare queste impostazioni in questo modo senza che incidano positivamente o negativamente sui tuoi investimenti.

    Una volta comprata l’azione, puoi consultare l’andamento del titolo nel menu a sinistra sotto la voce Portafoglio.

    Questa è solo una guida dimostrativa, non è un invito ad investire.

    Per provare a usare la piattaforma, ti suggerisco di aprire un conto demo e provare ad operare con denaro virtuale per fare pratica.

    Come comprare azioni se non lo hai mai fatto

    Nel paragrafo precedente ti ho mostrato come utilizzare una delle piattaforme più note, se non hai mai acquistato azioni in vita tua ti consiglio di partire con maggiore cautela dalle seguenti risorse:


    Investire in Borsa conviene?


    Domanda da un milione di dollari a cui è oggettivamente complesso dare una risposta sensata.

    Dovrei chiederti cosa vuol dire per te “conviene” e sono sicuro che potremmo parlare per giorni.

    Quello che posso dirti qui sinteticamente è che conviene nella misura in cui sai quello che stai facendo.

    Io investo in borsa, probabilmente con un’operatività diversa da quella che hai in mente tu ed hanno in mente i più ma, tecnicamente, investo in borsa per il lungo periodo.

    Chi fa trading investe in borsa, con obiettivi e dinamiche radicalmente opposte rispetto alle mie.

    Il problema enorme è che l’80% delle persone che provano ad operare sui mercati finanziari perdono sistematicamente soldi perché, semplicemente, non sanno quello che fanno.

    Quello che posso dirti per rispondere alla domanda, dunque, è che devi andarci con cautela e, soprattutto, devi approcciarti alla cosa con serietà.


    Conclusioni


    Investire in borsa non è per tutti e non è detto che sia per te, nonostante magari in questo momento la pensi diversamente.

    Il trading è un po’ una moda e tutti nella vita ci siamo chiesti se fosse il caso oppure no di dedicarsi a questo mondo che è decisamente affascinante.

    Con questo articolo ho voluto darti una serie di informazioni utili per iniziare ad orientarti nel campo degli investimenti, mi auguro ti siano di supporto.

    Buon proseguimento su Affari Miei.

    Confronta le migliori piattaforme per investire

    Deposito minimo 50€

    Bonus: Copy Trading, Piattaforma semplice,
    Società Affidabile, Conto DEMO, Licenza CySec, FCA

    10/10

    Apri un Conto Ora!

    Deposito Minimo: 2000€ Bonus: Conformità Mifid II, zero spese di gestione 9.5/10 Apri un Conto Ora
    Deposito minimo: nessuno Bonus: assistenza in italiano, licenza CNMV 9.5/10 Apri un Conto Ora

    *Il 68% degli account eToro perde denaro


    [geot exclude_country="IT, CH"]

    eToro è una piattaforma multi asset che offre la possibilità di investire in diversi strumenti come azioni, criptovalute e CFD.

    Il trading CFD è un’attività complessa e comporta un rischio di perdita importante perché si utilizza la leva finanziaria. Il 78% degli investitori perde i propri soldi durante questa attività. E’ importante che tu comprenda bene il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

    Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri. I casi presentati hanno una durata inferiore a cinque anni e non sono sufficienti, da soli, come base per una decisione di investimento.

    Il Copy Trading è un servizio di portfolio management fornito da eToro (Europe) Ltd., società autorizzata e regolata dalla CYSEC.

    Le criptovalute sono un asset non sempre regolato in Europa e UK, gli investitori in Europa non godono di nessuna protezione ed il capitale è a rischio.

    eToro USA LLC non offre CFD, non rilascia dichiarazioni e non si assume alcuna responsabilità in merito all'accuratezza o completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata scritta utilizzando informazioni specifiche non pubbliche disponibili su eToro.

    Questo contenuto è da intendersi come informativo e non deve essere considerato un consiglio di investimento. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri e lo storico del trading mostrato negli esempi è inferiore a 5 anni completi e potrebbe, pertanto, non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Tutto quello che leggi qui non è un consiglio di investimento.

    [/geot]



    Scopri che Investitore Sei

    Ho creato un breve questionario con cui ti aiuto a capire che tipo di investitore sei. Al termine, ti guiderò verso i contenuti migliori selezionati in base alla tua situazione di partenza:

    >> Inizia Subito <<


    Avatar photo
    Imprenditore e Investitore - Co-fondatore di Affari Miei Società di Consulenza Finanziaria Indipendente
    Ha iniziato il suo percorso nel 2014 scrivendo i primi articoli su Affari Miei. Dopo la laurea in Giurisprudenza, ha approfondito la sua storica passione per l'economia e la finanza conseguendo un Master Executive in Consulenza Finanziaria Indipendente.
    Categorie: Borsa

    0 Commenti

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    I CFD sono strumenti complessi e presentano un elevato rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria.
    Il 78% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Prima di investire assicurati di comprendere come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.