Comprare Bitcoin: Migliori Siti per Acquistare nel 2023

Quali sono i migliori siti per acquistare bitcoin? Quali sono le migliori piattaforme che offrono la possibilità di investire in criptovalute?

Le crtiptovalute negli ultimi anni sono diventate un vero e proprio fenomeno di massa: stiamo parlando dell’oggetto del desiderio di moltissime persone, tra cui naturalmente moltissimi investitori, che sono convinti che investire in criptovalute sia conveniente e che possa far loro ottenere dei guadagni elevati.

Naturalmente se parliamo di criptovalute non possiamo non parlare del Bitcoin, che è forse la criptovaluta più famosa.

Buona lettura!

Bitcoin: di cosa parliamo?

Quando parliamo di criptovalute dobbiamo però anche soppesare: infatti ci sono molte persone a loro favore, che vorrebbero investire e/o investono già in criptovalute, e poi ci sono i contrari, ovvero coloro che non vedono così tanti vantaggi nelle criptovalute, anzi, riescono a cogliere parecchi svantaggi.

Sicuramente, questo è poco ma sicuro, tutti cercano di dire la loro su questo fenomeno, e difficilmente si resta indifferenti.

Prima di vedere su quali siti è possibile acquistare il bitcoin, cerchiamo insieme di capire meglio di cosa si tratta.

Il Bitcoin, come ti dicevo prima, è forse la criptovaluta più famosa e riconosciuta, ed è considerato quasi come l’oro del futuro. 

Si tratta di un sistema di pagamento valutario internazionale che è stato creato nel 2009 da alcuni inventori anonimi, che sono diventati noti ai più con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto.

Possiamo classificare il Bitcoin non come una vera e propria moneta, ma piuttosto come una riserva di valore attualmente molto volatile.

La sua innovazione risiede nel fatto che tutte le transazioni sono cifrate, sicure e pseudo-anonime e avvengono a seguito del consenso di una massiccia rete di nodi peer-to-perr, ovvero una serie di computer, che sono verificabili in un registro pubblico chiamato Blockchain.

La sua volatilità lo rende un investimento molto rischioso, ma anche molto redditizio. Esso ha fatto registrare degli aumenti di prezzo molto significativi, che hanno ancora di più incuriosito gli investitori e li hanno portati verso l’investimento in tale strumento. 

Attualmente il Bitcoin vale 41.991 euro, e da inizio anno ad oggi ha avuto una crescita del +73,97%: si capisce immediatamente quindi perchè questa criptovaluta abbia destato così tanta curiosità tra gli investitori.

Essa inoltre è la valuta che propone la più grande capitalizzazione di mercato del settore, e permette di acquistare e vendere in migliaia di negozi. Moltissime aziende infatti hanno riconosciuto il Bitcoin come metodo di pagamento.

Il valore del Bitcoin inoltre viene determinato soltanto dalla leva domanda e offerta. 

Dove si comprano i Bitcoin?

Se sei qui però ti starai chiedendo dove si comprano i Bitcoin, e quindi dove poterli acquistare in tutta sicurezza. 

Puoi comprare i Bitcoin attraverso dei servizi di exchange e di acquisto diretto, e li puoi ottenere in cambio di euro o di altre criptovalute. 


Non sai come investire?

Scopri che investitore sei. Ti bastano 3 minuti per scoprire la strategia migliore per te.

>> INIZIA ORA! <<


Le migliori piattaforme Bitcoin

Vediamo adesso quali sono le migliori piattaforme con le quali puoi acquistare online e tramite servizi del tutto sicuri i bitcoin. 

eToro

Possiamo cominciare con una delle piattaforme forse più note e conosciute del momento. 

Si tratta di una piattaforma molto innovativa e interessante, che permette di investire in proprio capitale e di poter avere accesso diretto a mercati diversi.

Una delle particolarità di eToro risiede nell’interfaccia web molto user-friendly, a tratti anche giocosa e divertente, che rende l’investimento molto interessante anche per chi è alle prime armi.

Inoltre è possibile scegliere una piattaforma demo, che offre la possibilità anche a chi non ha mai investito oppure a chi non vuole rischiare immediatamente il suo capitale, di poter fare pratica sapendo che non sta investendo soldi veri ma sta soltanto appunto “provando” a investire.

Molto interessante anche la parte di social trading, con la quale è possibile “replicare” ciò che fanno gli investitori più bravi e quindi prendere esempio.

eToro permette di investire su azioni, forex o valute, preziosi, materie prime e naturalmente anche criptovalute.

Per poter investire in Bitcoin ti basterà soltanto inserire nome utente e password, e aggiungere il tuo indirizzo email personale.

A questo punto ti basterà cliccare su “Inizia a fare trading” e il tuo conto sarà pronto per investire. 

Per cominciare a comprare Bitcoin bisogna effettuare un deposito scegliendo tra uno dei metodi di pagamento disponibili.

Successivamente dovrai digitare l’importo, selezionare la valuta (EUR) e il metodo di pagamento, e poi cliccare su “Deposito”. 

A questo punto potrai cominciare a investire i tuoi soldi, cercando nella schermata principale e accedendo alla pagina dedicata all’asset e scegliere “Investi” per poi aprire una posizione sul Bitcoin.

Coinbase

Un’altra piattaforma molto valida che ti consiglio di tenere in considerazione per investire in Bitcoin è Coinbase.

Essa offre un servizio a dire la verità abbastanza essenziale, però utile.

Tramite questa piattaforma puoi infatti comprare, scambiare, e conservare Bitcoin, ma anche le altre criptovalute.

Il servizio offerto da questo sito è sicuro, efficiente e presenta anche dei costi abbastanza interessanti.

Vediamoli insieme:

  • costi legati all’acquisto, e alla vendita di criptovalute: lo spread applicato è di 0,50 punti percentuali, ma questo spread è variabile in base alle fluttuazioni dei prezzi di mercato;
  • 1,49% per i pagamenti “standard”;
  • 3,99% per i pagamenti istantanei, che sono disponibili soltanto per le carte di debito;
  • 0,15 euro per i trasferimenti bancari.

Abbiamo poi anche dei costi, che sono fissi:

  • 0,99 euro se l’importo della transazione è pari o inferiore a 10 euro;
  • 1,49 euro se l’importo della transazione è compreso tra 10 e 25 euro;
  • 1,99 euro se l’importo della transazione è compreso tra 25 e 50 euro;
  • 2,99 euro se l’importo della transazione è compreso tra 50 e 200 euro.

Coinbase punta su una grafica molto piacevole, con operazioni semplificate che si adattano anche ai principianti degli investimenti.

Uno dei punti di debolezza della piattaforma è che non offre un conto demo, quindi non offre agli investitori la possibilità di provare a investire senza mettere a rischio il proprio capitale.

Qui puoi leggere la recensione di Coinbase.

Crypto.com

Stiamo parlando di uno strumento, e di un’app che permette di comprare e vendere criptovalute in un modo sicuro e conveniente.

L’applicazione è instancabile naturalmente sullo smartphone, e da essa potrai poi accedere al tuo Wallet, ovvero al tuo portafoglio. 

Con questa applicazione puoi acquistare e vendere oltre 200 criptovalute, tra cui naturalmente Bitcoin, con oltre 20 valute legali utilizzando bonifici bancari oppure la tua carta di credito/debito.

Con crypto.com Pay puoi pagare qualsiasi commerciante, acquistare oggetti rari da collezione su crypto.com/NFT, acquistare carte regalo a pagamento, ma anche ricaricare il tuo telefono nonché inviare criptovalute agli amici gratuitamente e anche guadagnare fino al 10% indietro in CRO finanziario dalla rete.

La piattaforma come ti dicevo prima è molto sicura: essa vanta infatti diversi livelli di sicurezza. Qui puoi approfondire leggendo la recensione.

Binance

Come ultima piattaforma ti presento Binance: si tratta anche in questo caso di un exchange globale di criptovalute.

Questa piattaforma consente il trading di oltre 100 criptovalute, tra le quali il bitcoin. 

Dall’inizio del 2018 esso è considerato come il più grande exchange di criptovalute al mondo, anche in termini di volume degli scambi.

È possibile, tramite questa piattaforma, comprare criptovalute con gli euro, ma anche con bonifico bancario SEPA, carta di credito o di debito.

Vi è anche una sezione “formativa”, denominata “l’informazione per i principianti” costituita dalla Binance Academy: si tratta di lezioni nelle quali si affronta il tema delle criptovalute. Vengono spiegati, in termini semplici, cosa è una criptovaluta, cos’è la blockchain, come funziona il mondo correlato a queste monete virtuali ecc…

Ti basterà creare un account, registrarti, e potrai cominciare a investire in criptovalute.

Con Binance puoi negoziare in sicurezza, scambiando più di 150 criptovalute, e puoi ottenere un’assistenza 24/7 in italiano che risponderà alle vostre domande in tempo reale, oppure tramite chat o e-mail.

Leggi la recensione completa!

Le commissioni

Veniamo ad un punto importante: comprare Bitcoin dipende non soltanto dal valore della criptovaluta stessa, ma anche e soprattutto dalla commissioni che vengono applicate dai broker o dagli exchange con le quali vengono eseguite le transazioni. 

Ma come sono applicate le commissioni?

Dobbiamo distinguere due momenti:

  • Viene applicata un’aliquota all’importo della transazione;
  • Vi è lo spread sui prezzi di acquisto e di vendita.

Quando andrai a scegliere a quale piattaforma affidarti dovrai sicuramente fare attenzione a questo aspetto, ovvero a quello delle commissioni.

Quindi, oltre a scegliere la piattaforma sulla base di usabilità, percezione, e sicurezza, è importante fare anche una valutazione sulla base dei costi, e delle commissioni.

eToro permette di operare su diversi mercati e cogliere le opportunità da questi mercati che spesso non sono messi a disposizione con piattaforme dirette.

Coinbase come abbiamo visto presenta diverse commissioni sulla base dell’importo delle transazioni.

Infatti le commissioni dipendono molto dall’entità della transazione e dal deposito.

Binance invece offre veramente un volume di scambi molto elevato: per questo motivo mi sento di dire che questa piattaforma è meglio indicata per un investitore già esperto, che sappia già muoversi sui mercati, mentre se sei un principiante ti posso consigliare maggiormente eToro.

Con questa piattaforma avrai soltanto lo 0,1% di commissioni.

Per quanto riguarda crypto.com, esso prevede le commissioni più competitive sul mercato.

Conviene comprare adesso Bitcoin?

Abbiamo visto insieme quali sono le migliori piattaforme che permettono di comprare Bitcoin e quindi investire in questa criptovaluta.

Investire in criptovalute, come ti dicevo in apertura, è diventato molto in voga tra gli investitori, sia perchè esse hanno avuto un impatto molto forte sulle persone, sia perchè la digitalizzazione ha spinto le persone a investirci sempre di più. 

Il Bitcoin ha avuto una crescita impressionante, e quando si parla di criptovalute esso rimane il punto di riferimento del settore e degli investimenti nel settore. 

Il Bitcoin è anche oggetto di grandi speculazioni: il suo prezzo infatti continua a subire delle oscillazioni e delle correzioni, e la volatilità è alta.

Il suo valore però continua a salire, quindi possiamo dire che l’investimento in questa moneta virtuale è conveniente, anche perchè il futuro sembra essere roseo. 

Ovviamente il mercato è grande, ci sono nuove criptovalute sul mercato, che presentano delle tecnologie innovative e che hanno migliorato anche i limiti del Bitcoin.

Nonostante questo però, il Bitcoin resta una delle criptovalute preferite dagli investitori e il grafico che mostra la sua crescita ne è testimone.

Infatti gli ultimi due anni, il 2020 e il 2021, sono stati ottimi per la criptovaluta, e pensare che lo siano stati nonostante una pandemia e parecchi problemi finanziari è un buon scenario.

Le opinioni di Affari Miei

Se hai già avuto modo di leggere altri miei contenuti saprai bene che sono un investitore che punta al lungo periodo, e che ragione sul lungo periodo.

Infatti la mia strategia d’investimento mira alla creazione del valore, e non al profitto di breve termine, e nemmeno alla speculazione.

Il mondo delle criptovalute però resta un mondo interessante e profittevole, che molti investitori prendono in considerazione (ad esempio anche in funzione della novità costituita dagli investimenti nel Metaverso).. Può anche rappresentare un settore in cui investire per il lungo termine.

Molte persone invece preferiscono ottenere dei guadagni nel breve termine, prendendosi a volte anche dei rischi non indifferenti. Anche in questo caso il mercato delle criptovalute può soddisfare questa richiesta.

Per questo motivo potresti pensare di aprire un account su una piattaforma regolamentata e cominciare ad agire in questo modo.

Se stai pensando invece di investire per il lungo termine e vuoi una guida che possa aiutarti nella scelta, ti lascio una lista di risorse adatte a chi si sta approcciando a questo mondo per la prima volta:

Mi auguro ancora di averti tra i lettori del blog, a presto!


Scopri che Investitore Sei

Ho creato un breve questionario con cui ti aiuto a capire che tipo di investitore sei. Al termine, ti guiderò verso i contenuti migliori selezionati in base alla tua situazione di partenza:

>> Inizia Subito <<


Avatar photo
Imprenditore e Investitore - Co-fondatore di Affari Miei Società di Consulenza Finanziaria Indipendente
Ha iniziato il suo percorso nel 2014 scrivendo i primi articoli su Affari Miei. Dopo la laurea in Giurisprudenza, ha approfondito la sua storica passione per l'economia e la finanza conseguendo un Master Executive in Consulenza Finanziaria Indipendente.
Categorie: Investimenti

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *