Fondi JP Morgan, Opinioni sui Principali Investimenti Proposti: Conviene Aderire o No?

Se stai valutando di sottoscrivere un investimento con dei fondi JP Morgan o ne hai sentito parlare e cerchi opinioni sei nel posto giusto perché in questo articolo cercheremo esattamente di fare una panoramica completa e capire cosa è meglio fare.

Cominciamo.

Chi è JP Morgan

JP Morgan è una multinazionale dei servizi finanziari, la sede è a New Jork e, insieme a Citigroup, Wells Fargo e Bank of America fa parte delle cosiddette Big Four degli USA ed è una delle società leader al mondo nella gestione dei patrimoni.

Stiamo parlando, dunque, di una delle società più serie ed importanti al mondo nel settore attiva da oltre 180 anni.

In Italia JP Morgan si rivolge sia ai clienti privati che possono sottoscrivere i fondi sia ad una fitta rete di soggetti collocatori che sono, nella maggior parte dei casi, banche e consulenti.

JP Morgan: investimenti in fondi

Come puoi vedere anche tu dal sito ufficiale, l’offerta di fondi è sterminata. Essendo una delle società più importanti al mondo e visto lo storico, si può dire che veramente puoi trovare di tutto.

Con JP Morgan puoi praticamente investire in qualsiasi asset class, dall’azionario all’obbligazionario, ovviamente passando per qualsiasi settore o area geografica.

Tramite il link che ti ho fornito, se hai sottoscritto un fondo puoi cercarlo e vedere quotidianamente le quotazioni.

JP Morgan mette a disposizione degli investitori sia fondi a gestione attiva che fondi passivi, cioè ETF.


Non sai come investire?

Scopri che investitore sei. Ti bastano 3 minuti per scoprire la strategia migliore per te.

>> INIZIA ORA! <<


Dare delle opinioni è estremamente difficile

Come amo dire da anni, quando mi fanno delle domande che richiedono una risposta secca sono solito dire:

“DIPENDE”.

Anche in questo caso, su due piedi, non posso darti delle opinioni sui fondi di JP Morgan perché è la domanda generica, di per sé, a non essere sufficiente o comunque non è in grado di fornirmi abbastanza informazioni per potermi esprimere.

Perché ti stai interessando dei Fondi JP Morgan?

In base alla mia pluriennale esperienza, posso dire che i casi in cui mi vengono rivolte domande del genere sono i seguenti:

  • Hai sottoscritto un fondo e sei insicuro o cerchi conferme: in tal caso, probabilmente l’errore è alla base. Quando hai investito non avevi una strategia, senza la strategia sei in balìa dell’emotività e ad ogni dubbio non sai da dove iniziare;
  • Ti hanno proposto un fondo specifico e stai cercando pareri in rete: come hai visto, i fondi sono tantissimi e non esiste un parere generale su un’azienda che, di per sé, è un colosso mondiale. I dubbi che posso palesarti riguardano i singoli prodotti o la loro aderenza alla tua strategia ed al tuo profilo di rischio.

La finanza è personale proprio perché, a seconda di ogni individuo, cambiano le caratteristiche soggettive che determinano un giudizio su una scelta.

Le mie opinioni generali sugli investimenti in fondi

Ciò detto, su Affari Miei aiuto da anni i miei lettori ed i miei studenti a risolvere il problema di come investire i propri soldi.

Dal momento che i fondi di JP Morgan fanno parte di due categorie, ti propongo una serie di risorse che puoi leggere per poter approfondire.

#1 Fondi a Gestione Attiva

Riguardo i fondi a gestione attiva la mia valutazione è mediamente negativa. Questo perché tali prodotti presentano una serie di criticità che, 9 volte su 10, non rendono l’investimento conveniente per il cliente.

Per approfondire puoi leggere:

#2 Fondi a Gestione Passiva (ETF)

JP Morgan propone anche ETF che, a differenza dei fondi a gestione attiva, raramente vengono proposti dalle banche.

La ragione è sintetizzabile in poche righe: perché le banche non hanno margini di guadagno dal proporre ETF.

Si tratta di un tema che affronto da anni, per approfondirlo puoi leggere i seguenti articoli:

Voglio essere chiaro con te: non sono assolutamente contrario ad investire con JP Morgan, non ne avrei alcun motivo.

Per dire, nel momento in cui sto scrivendo abbiamo inserito in “Fast Investments Planner” anche dei fondi passivi della banca, quindi non esiste una mia pregiudiziale rispetto JPM. Le mie criticità riguardano la categoria di prodotti che anche JPM tende a proporre direttamente o tramite suoi affiliati.

Conclusioni

Questo articolo vuole essere un punto di partenza, se stai cercando consigli per investire stai affrontando un tema serio e complesso che necessita dei giusti approfondimenti.

Se sei all’inizio del tuo viaggio, puoi iniziare dai seguenti contenuti:

Buon proseguimento su Affari Miei.


Scopri che Investitore Sei

Ho creato un breve questionario con cui ti aiuto a capire che tipo di investitore sei. Al termine, ti guiderò verso i contenuti migliori selezionati in base alla tua situazione di partenza:

>> Inizia Subito <<


Avatar photo
Imprenditore e Investitore - Co-fondatore di Affari Miei Società di Consulenza Finanziaria Indipendente
Ha iniziato il suo percorso nel 2014 scrivendo i primi articoli su Affari Miei. Dopo la laurea in Giurisprudenza, ha approfondito la sua storica passione per l'economia e la finanza conseguendo un Master Executive in Consulenza Finanziaria Indipendente.

2 Commenti

Erminio · 9 Luglio 2023 alle 15:17

ho investito in fondi a cedola jp Morgan 5 anni fa e adesso alla scadenza mi ritrovo con una perdita del 10 % uno SCHIFO un consiglio NON INVESTIRE MAI IN J P MORGAN È UNA TRUFFA.

    Avatar photo

    Davide Marciano · 10 Luglio 2023 alle 10:33

    Buongiorno Erminio,

    mi dispiace per la disavventura ma ci tengo a sottolineare che questi prodotti non sono una truffa: da anni siamo difensori dei risparmiatori privati come Lei e, in questo caso, con ogni probabilità non le sono state spiegate alcune cose che poi hanno determinato la perdita.

    Noi non lo consiglieremmo mai un prodotto del genere ma da qui a dire che è una truffa c’è una enorme differenza ed è giusto sottolinearlo.

    La invito a continuare a seguire Affari Miei perché troverà tanti contenuti utili in merito.

    Cordialmente,
    Davide Marciano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *