BTp Valore: Super Rendimenti o Enorme Fregatura?

Il BTP Valore è un titolo di Stato italiano che sta suscitando molto interesse. Ci offrirà super rendimenti o sarà una fregatura?

Oggi cercheremo di soffermarci su tutte le sue caratteristiche per trarre una conclusione sensata e capire al meglio se si tratta davvero di un investimento sicuro o se invece è una potenziale trappola per gli investitori.

Scopriamolo insieme!

Caratteristiche del BTp Valore

Questo titolo di stato ha una durata di 5 anni e offre una cedola trimestrale.

Il rendimento netto che è appena stato comunicato dal Mef è del 4,10% per il 1°, 2° e 3° anno e sale al 4,50% per il 4° e 5° anno.

La tassazione è agevolata al 12,5% come per i titoli di Stato, ed è conveniente rispetto al 26% di altri strumenti finanziari, come possono essere per esempio i conti deposito.

Se consideriamo il premio fedeltà il rendimento totale a scadenza è del 4,36% lordo, corrispondente  al 3,81% netto,  non è molto diverso da quanto previsto nella precedente emissione di giugno ed è in linea con quanto si trova sul mercato secondario.

Prima di proseguire ti invito a leggere qui perché sarai aggiornato in tempo reale su tutti i passaggi relativi all’emissione.

Vantaggi dell’Investimento

Cominciamo vedendo quali sono i vantaggi dell’investimento nel BTp Valore, per capire se si tratta di una scelta corretta per noi:

  • Semplicità: il BTP è un investimento facile da capire e accessibile a tutti, dal momento che si può cominciare a investire con un investimento minimo di €1000;
  • Sicurezza relativa: se lo strumento viene mantenuto fino alla scadenza, i rischi sono minimi;
  • Blocco dei tassi: in un periodo di aumento dei tassi d’interesse, bloccare un tasso ora potrebbe essere vantaggioso.

In generale il BTp Valore è considerato un investimento sicuro, anche se spesso qui abbiamo appurato che non è del tutto così.


Non sai come investire?

Scopri che investitore sei. Ti bastano 3 minuti per scoprire la strategia migliore per te.

>> INIZIA ORA! <<


Svantaggi e Rischi

Dopo aver esaminati quali possono essere i vantaggi di un investimento in BTp, passiamo ora a vedere quali sono gli svantaggi perché ogni investimento presenta sempre degli svantaggi e/o dei rischi, e questi vanno considerati.

Ecco a cosa devi fare attenzione:

  • Orizzonte temporale: la durata di 5 anni potrebbe essere un problema per molti italiani che spesso cambiano idea sugli investimenti, quindi detenere lo strumento fino a scadenza potrebbe risultare difficile;
  • Rischio Paese: l’Italia ha una serie di problemi economici e fiscali che potrebbero influenzare il rimborso del titolo, anche se detta così potrebbe suscitare alcune obiezioni perchè è molto difficile che l’Italia possa andare in default. Si tratta però sempre di un rischio che va considerato;
  • Rischio di concentrazione: avere troppi BTP nel proprio portafoglio non è una vera diversificazione, attenzione anche a questo aspetto;
  • Volatilità: anche questo è un fattore da valutare, soprattutto se i tassi di interesse cambiano nel tempo come sta accadendo negli ultimi anni. Con un aumento dei tassi infatti il valore del titolo sul mercato secondario si riduce, e viceversa.

Come hai visto quindi non è tutto rose e fiori, i rischi negli investimenti ci sono e vanno sempre considerati!

Il BTp Valore è veramente sicuro?

Il concetto del “tacchino induttivista” è fondamentale per comprendere i rischi nascosti del BTP Valore.

Ne avete mai sentito parlare?

Immaginate un tacchino che viene nutrito ogni giorno e inizia a pensare che la vita sarà sempre così. Poi, improvvisamente, arriva il giorno del Ringraziamento e il tacchino viene ucciso.

Questo esempio serve a illustrare il rischio di dare per scontata la sicurezza di un investimento come il BTP Valore. Nonostante l’Italia non sia mai fallita in passato, il rischio paese e i problemi economici esistenti rendono questo scenario una possibilità concreta, che forse tendiamo a non considerare ma che dobbiamo essere consapevoli che esiste.

Confronto con altri strumenti finanziari

Come abbiamo visto prima, i BTp vengono considerati investimenti sicuri, ma non sono gli unici strumenti sicuri che esistono o a cui possiamo affidarci. Ci sono molti altri investimenti che presentano un rischio quantomeno contenuto e che hanno delle caratteristiche interessanti che possiamo considerare nelle nostre scelte:

  • Conti deposito: questi strumenti offrono tassi in aumento, ma con una tassazione del 26%, quindi maggiore rispetto a quella dei BTp. Attualmente le banche stanno facendo molte offerte interessanti grazie all’aumento dei tassi di interesse che propongono. Qui puoi approfondire;
  • Mercato obbligazionario: altri titoli potrebbero offrire rendimenti simili o addirittura migliori rispetto ai BTp;
  • Mercato azionario: questo è un mercato potenzialmente più redditizio nel lungo periodo, ma in questo caso occorre fare i conti con un rischio maggiore perché, si sa, per ottenere rendimenti più elevati vanno considerati dei rischi maggiori.

Opinioni di Affari Miei: vale la pena investire?

La decisione di investire nel BTP Valore dipende da vari fattori, tra cui il contesto personale, la tolleranza al rischio e la composizione del proprio portafoglio.

È fondamentale considerare la diversificazione e il rischio di concentrazione. Spesso infatti molte persone compiono una scelta sbagliata perché allocano tutto il loro patrimonio soltanto sui BTp, e questo non significa diversificare anzi, significa esporsi in maniera elevata a dei rischi che spesso vengono anche sottovalutati.

Infatti non ti sto dicendo che scegliere questi strumenti sia completamente sbagliato, ti sto soltanto invitando a riflettere e a non compiere scelte affrettate che possono costarti caro.

In definitiva, il BTP Valore può essere un buon investimento per alcuni, ma presenta anche dei rischi che non vanno sottovalutati.

Prima di salutarti ci tengo a lasciarti delle risorse relative a questi strumenti. Qui infatti trovi alcuni articoli che potrebbero interessarti:

Se invece stai cercando di cominciare il tuo percorso di investimento in maniera consapevole da investitore autonomo, allora ti consiglio di approfondire qui:

Buon proseguimento!


Scopri che Investitore Sei

Ho creato un breve questionario con cui ti aiuto a capire che tipo di investitore sei. Al termine, ti guiderò verso i contenuti migliori selezionati in base alla tua situazione di partenza:

>> Inizia Subito <<


Davide Marciano Affari Miei
Imprenditore e Investitore - Co-fondatore di Affari Miei Società di Consulenza Finanziaria Indipendente
Ha fondato Affari Miei nel 2014. Dopo la laurea in Giurisprudenza, ha approfondito la sua storica passione per l'economia e la finanza conseguendo un Master Executive in Consulenza Finanziaria Indipendente. É autore dei libri "Vivere di Rendita - Raggiungi l'Obiettivo con il Metodo RGGI" (2019) e "Investimenti Sicuri - Come Proteggere il Tuo Patrimonio e Vivere di Rendita" (2023).

8 Commenti

Matteo · 1 Ottobre 2023 alle 10:29

Buongiorno!! Conviene investire in btp il 60 % del portafoglio bancario?

    Davide Marciano Affari Miei

    Davide Marciano · 1 Ottobre 2023 alle 18:22

    Buongiorno Matteo,

    personalmente lo trovo semplicemente FOLLE per le ragioni che si evincono da tutti i contenuti che abbiamo pubblicato sul tema qui su Affari Miei.

    Un caro saluto,
    Davide

Claudio Sassi · 26 Settembre 2023 alle 22:36

Mi sembra un articolo tendente a disuadere coloro che intendono investire in btp valore.
Oserei dire articolo scritto dalla concorrenza: banche ecc. ecc.
Grazie, gradirei risposta.

    Davide Marciano Affari Miei

    Davide Marciano · 27 Settembre 2023 alle 9:44

    Buongiorno Claudio,

    ha scritto una cosa inesatta: noi non siamo una banca, siamo una società di educazione e consulenza indipendente.

    I soldi non li guadagniamo facendo la cresta sui capitali dei clienti, per capirci, ma ci pagano i clienti in base alle informazioni che forniamo: questa si chiama INDIPENDENZA, semplice.

    Probabilmente siete talmente abituati all’industria bancaria che siete scettici e diffidenti, vi capisco.

    Però Affari Miei non c’entra niente con quella roba lì, tutto qua.

    Poi sui contenuti fatevi pure la vostra idea e se state già pensando di comprare i BTP e cercate solo una conferma, sappiate che questo non è il posto giusto perché noi analizziamo pro e contro di qualsiasi cosa.

    Un caro saluto,
    Davide Marciano

    Antonio Polito · 3 Ottobre 2023 alle 23:28

    se fallisce lo stato fallisce tutto

Ferdinando · 26 Settembre 2023 alle 18:27

Sorprende che il precedente Btp valore oggi rende più degli altri btp di pari scadenza, probabilmente proprio perché il Tesoro sta collocando il nuovo titolo. Eppure , per effetto del premio fedeltà, si sarebbe dovuta verificare la situazione inversa. Segno che non sono acquistati da cassettisti ma da investitori attratti da un minimo di extra rendimento che normalmente i titoli hanno in fase di collocamento. Visto che oggi il quinquennale rende il
4%, il tesoro se è interessato ad una buona raccolta dovrà offrire di più

Antonio Iannetti · 25 Settembre 2023 alle 18:39

Sono d’accordo in generale su vantaggi e svantaggi dei BTP valore, tuttavia le obbligazioni di altro tipo comportano,credo, un rischio emittente maggiore, mentre le azioni richiedono un tempo molto lungo per vederle maturare appieno
Ma voi fate una analisi approfondita tecnica e fondamentale di singole obbligazioni diverse dai titoli di stato se volessi investire in esse? Grazie e distinti saluti

    Davide Marciano Affari Miei

    Davide Marciano · 27 Settembre 2023 alle 9:46

    Buongiorno Antonio,

    noi facciamo molto di più: insegniamo alle persone come si gestiscono i soldi e forniamo analisi e studi su vari ambiti che riguardano gli investimenti.

    Se è interessato ad approfondire, qui può lasciare i contatti ed il nostro staff La contatterà per un primo appuntamento gratuito: https://www.affarimiei.biz/sessione-telefonica

    Un caro saluto,
    Davide Marciano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *