BTp Valore Giugno 2023: Conviene Investire?

Sta per debuttare il nuovo BTP Valore Giugno 2023: si tratta di uno strumento pensato per i piccoli risparmiatori che debutterà appunto verso i primi di giugno.

Oggi cercheremo di capire insieme quali sono le sue caratteristiche principali e se si tratta davvero di uno strumento interessante per gli investitori italiani.

Per questo, oltre ad analizzare i suoi vantaggi e gli svantaggi, cercheremo di capire i rischi che si nascondono dietro questo investimento e se, a conti fatti, convenga oppure no investire con questo strumento.

Cominciamo!

L’emissione

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha lanciato la nuova famiglia di titoli di Stato, ovvero i BTp Valore. Si tratta di uno strumento dedicato esclusivamente ai risparmiatori individuali e affini, quindi stiamo parlando di un titolo che si rivolge in esclusiva al mercato retail.

La prima emissione avverrà lunedì 5 giugno, e andrà avanti fino a venerdì 9 giugno (alle ore 13), a patto che non avvengano delle chiusure anticipate.

La modalità di sottoscrizione è stata semplificata, dato che lo strumento potrà essere acquistato solo dai risparmiatori retail a partire da un investimento minimo pari a 1.000 euro, e senza commissioni.

Si potrà sottoscrivere il BTp sia attraverso il proprio referente, recandosi in banca o all’ufficio postale, oppure passare attraverso il proprio home banking, se dovesse essere abilitato alle funzioni di trading online.

Anche su questo strumento la tassazione applicata sarà quella del 12,50%, ovvero esattamente uguale alla tassazione agevolata per i titoli di Stato. Vi sarà inoltre anche l’esenzione delle imposte di successione.

La durata

Il BTp Valore Giugno 2023 avrà una durata di 4 anni e ci sarà un premio fedeltà per i risparmiatori che decideranno di tenere l’investimento fino alla scadenza pari allo 0,5% del capitale investito.

Rendimento BTP Valore: che Cedola in Arrivo?

Per quanto riguarda la cedola, che poi spesso è uno dei motivi principali per cui un risparmiatore sceglie di sottoscrivere questo prodotto, essa verrà comunicata il prossimo 1 giugno, anche se sappiamo già che le cedole saranno periodiche e che verranno calcolate sulla base dei tassi prefissati e crescenti nel tempo.

La novità principale rispetto ai precedenti BTp Italia, per esempio, sarà data proprio dal fatto che la cedola sarà variabile e crescente nel tempo ma NON indicizzata all’inflazione o ad altri parametri: il primo giugno capiremo di più, per adesso è difficile aggiungere altro.

Ad oggi, in assenza di rendimenti ufficiali, possiamo elaborare delle previsioni: considerando che i BTp che scadono tra 4 anni hanno un rendimento netto intorno al 3,5%, quindi siamo intorno al 4% prima delle imposte, possiamo immaginare che anche il BTp Valore si aggiri su quei numeri.

Con ogni probabilità il Tesoro sarà un po’ più generoso, quindi potremmo ipotizzare un rendimento totale del 4,25% – 4,5% circa comprensivo di premio fedeltà e con il meccanismo incrementale che incentiverà sicuramente ad arrivare a scadenza. Lo sottolineo: questa è un’ipotesi, per conoscere la realtà dobbiamo aspettare il 1° giugno.


Non sai come investire?

Scopri che investitore sei. Ti bastano 3 minuti per scoprire la strategia migliore per te.

>> INIZIA ORA! <<


Quali sono i rischi?

Dal momento che abbiamo visto le caratteristiche del nuovo titolo di Stato, possiamo ora cercare di capire quali potrebbero essere i rischi a cui andremmo incontro se scegliessimo questo strumento.

In primis dovremmo tenere in considerazione la volatilità, che può aumentare o diminuire in relazione alla durata del periodo di investimento.

Cerchiamo di capire meglio cosa potrebbe succedere: se i tassi di interesse aumentano, allora il prezzo dei BTp emessi prima diminuisce, se i tassi di interesse diminuiscono, allora il presso dei BTp emessi in precedenza aumenta.

Un altro rischio importante è quello relativo al paese che emette lo strumento (in questo caso la nostra Italia), ed è il rischio emittente: quante possibilità ci sono che l’Italia vada incontro al default oppure ad una ristrutturazione del debito? Questo rischio, seppur remoto, è da sottovalutare perché potrebbe ripercuotersi sul tuo investimento con una perdita parziale o peggio, totale, del capitale investito.

Quindi prima di investire a cuor leggero ti consiglio di riflettere e di pensare bene alla tua scelta, tenendo in considerazione tutte le possibilità e soprattutto cercando di essere consapevole di questi rischi.

Conviene investire nel BTP Valore Giugno 2023?

Lo so che sei qui perché vuoi avere delle opinioni in merito ma, come tutti, fino al 1 giugno potrò dirti molto poco 😉

E credo sia anche giusto così perché altrimenti starei giudicando il nulla ed è molto più serio attendere maggiori dettagli per potersi pronunciare in maniera circostanziata dato che al momento non conosciamo la cedola che rappresenta uno degli aspetti più importanti del BTp.

Sappiamo del premio fedeltà allo 0,5% ma è un dato che, se non contestualizzato, significa molto poco e non è comunque niente di nuovo rispetto ad altre emissioni di BTp che abbiamo visto in passato riservate ai retail.

A maggior ragione, poi, non posso dirti se convenga oppure no scegliere questo strumento per la tua strategia di investimento visto che non conosco la tua situazione personale e finanziaria.

Quello che però posso scrivere serenamente è che se hai già un portafoglio ben diversificato magari può risultare un po’ ripetitivo esporsi nuovamente su uno strumento di questo tipo.

Se invece vuoi investire con questo strumento, posso dirti però di fare attenzione dal momento che ti troveresti troppo esposto su unico titolo o un unico paese, quindi ti consiglio sempre di pensare al tuo investimento in un’ottica di diversificazione.

Nota importante: questo articolo sarà aggiornato progressivamente, man mano che avremo informazioni più approfondite. Ti invito a salvarlo tra i preferiti e tornare su Affari Miei nei prossimi giorni per avere maggiori dettagli.

Se stai cercando delle risorse sul tema, qui trovi alcuni articoli che potrebbero interessarti:

Se invece stai cercando di cominciare il tuo percorso di investimento in maniera consapevole da investitore autonomo, allora ti consiglio di approfondire qui:

Buon proseguimento!


Scopri che Investitore Sei

Ho creato un breve questionario con cui ti aiuto a capire che tipo di investitore sei. Al termine, ti guiderò verso i contenuti migliori selezionati in base alla tua situazione di partenza:

>> Inizia Subito <<


Avatar photo
Imprenditore e Investitore - Co-fondatore di Affari Miei Società di Consulenza Finanziaria Indipendente
Ha iniziato il suo percorso nel 2014 scrivendo i primi articoli su Affari Miei. Dopo la laurea in Giurisprudenza, ha approfondito la sua storica passione per l'economia e la finanza conseguendo un Master Executive in Consulenza Finanziaria Indipendente.
Categorie: Obbligazioni

5 Commenti

carlo · 17 Maggio 2023 alle 15:46

Buongiorno Davide;
Volevo fare una considerazioni al riguardo :
Il titolo ha una durata di quattro anni con cedole crescenti, il primo tasso varrà per le prime due cedole annue e poi per il secondo biennio una cedola maggiore. A questo punto per farsi un’idea di quali cedole pagherà bisognerà vedere il rendimento a quattro anni di un BTP ” normale” a quattro anni ?
mi piacerebbe sapere il tuo punto di vista .
Grazie mille

    Avatar photo

    Davide Marciano · 18 Maggio 2023 alle 10:15

    Buongiorno Carlo,

    secondo me ci sono due livelli di confronto, quello relativo e quello assoluto.

    Il confronto relativo è quello che fai tu correttamente: bisogna confrontare il BTp Valore con i suoi “simili” ed è quello che sarà più semplice fare appena conosceremo le condizioni.

    Il confronto assoluto, invece, si fa con la propria gestione generale dei soldi: ha senso inserire in portafoglio un BTp con queste caratteristiche? Mi conviene se, come accade per molti, si tratta dell’ennesimo strumento uguale?

    Le domande che dovremmo farci ogni volta sono le seguenti:

    – Per cosa uso questo strumento?
    – Come lo userò?
    – Per quanto tempo intendo detenerlo?
    – Che vantaggi ottengo rispetto a quanto ho già?

    Da qui si può rispondere alla convenienza in senso assoluto.

    Intanto aspettiamo di conoscere maggiori dettagli per esprimerci almeno in senso relativo 😉

    Un caro saluto.
    Davide

      carlo · 19 Maggio 2023 alle 12:15

      Grazie Davide,
      Terrò presente il tuo consiglio.
      Cordialmente saluto

    Stella scopacasa · 22 Maggio 2023 alle 17:52

    Caro Davide, innanzitutto un grazie di cuore di tutti i generosi consigli che con tanta competenza e pazienza metti a nostra disposizione senza mai sottrarti.
    Secondo te se con un Btp a lunga scadenza stai perdendo non è meglio incrementarlo? Io dico di sì, così facendo la perdita si riduce e di molto.
    Grazie infinite

      Avatar photo

      Davide Marciano · 23 Maggio 2023 alle 8:16

      Buongiorno,

      grazie del commento.

      Quella che stai chiedendo è una consulenza individuale che, per quello che ci riguarda, è un’attività professionale che non si esplica nei commenti in risposta ad un nickname.

      Se ti può interessare entrare in contatto con noi, qui trovi i nostri riferimenti:
      https://www.affarimiei.biz/contatti

      Cordialmente,
      Davide Marciano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *