Azioni Vantea Smart: Previsioni, Quotazioni e Andamento 2023. Conviene investire?
Ad oggi conviene davvero investire in azione Vantea Smart? Cosa dicono gli analisti sul futuro del titolo per il 2023?
Non esiste una risposta certa a queste domande, ma possiamo in ogni caso rendere la nostra scelta di investimento molto più consapevole. Questo è possibile attraverso una dettagliata analisi dei dati tecnici più importanti inerenti le azioni Vantea Smart. Sto parlando di analizzare le quotazioni, l’andamento, i dividendi ed il target price.
Dopo un’attenta analisi, converrà o meno investire nel suo titolo?
Per saperne di più continua a leggere!
In Questo Articolo Si Parla di:
Vantea Smart: di cosa si occupa la società?
La prima cosa da fare è elaborare una breve panoramica sulla società. Avere più informazioni possibili è molto utile per capire se investire o meno nelle sue azioni.
Vantea SMART è una società di Information Technology, nonché player di riferimento nel settore della Cybersecurity a livello nazionale.
Il suo modello di business si basa su quella che viene definita la diversificazione correlata, che implica un alto grado di correlazione e di diversificazione tra le diverse attività svolte. Questo modello consente un incremento dei ricavi ed una riduzione dei rischi.
Le società del Gruppo sono articolate in un ecosistema che è fortemente correlato dalla tecnologia informatica. Ad oggi Vantea Smart conta 4 business unit.
Nel settore IT la società opera soprattutto nell’ambito della Cybersecurity, ma si occupa anche di digitalizzazione in diversi settori, come nella distribuzione di Food & Beverage nel comparto Ho.Re.Ca., i sistemi di gestione aziendale attraverso un software ERP cloud native proprietario e il servizio di Concierge per privati e aziende.
La capitalizzazione odierna è di 80,28 milioni.
Andamento azioni Vantea Smart e Prezzo
Ora che abbiamo fatto l’introduzione su questa società, possiamo concentrarci su un aspetto che, da investitore, ti starà particolarmente a cuore.
Ecco il grafico dell’andamento delle azioni:
Previsioni Azioni Vantea Smart 2023: cosa aspettarsi? Dividendi e target price
E ora vediamo i dati più importanti per capire se investire in azioni Vantea Smart.
Le ultime notizie
Nel corso del 2020 la società ha registrato una crescita significativa dei ricavi arrivati a quota 17,2 milioni (+131% rispetto al 2019), EBITDA a 2,1 milioni (+28%) e utile netto del Gruppo pari a 1,4 milioni di euro (in crescita di 1,23 milioni di euro rispetto all’anno precedente). Lo stesso amministratore delegato di Vantea Smart, Simone Veglioni, ha dichiarato che “La crescita di quest’anno, quindi, ancorché significativa, non è una sorpresa perché è ormai nel DNA dell’azienda e il trend non si può affievolire perché fondato sull’innovazione tecnologica, sui valori strutturali dell’azienda e sul forte commitment di tutti i colleghi. L’azienda ha risorse finanziarie già sufficienti a sostenere la crescita, ma a queste risorse si sta aggiungendo significativa finanza di debito”.
Nel 2021 i ricavi sono stati pari a 14,2 milioni di euro, in crescita del 186% rispetto al corrispondente periodo nel 2020 precedente, grazie soprattutto al costante contributo dell’area cybersecurity e all’applicazione di tecnologie e competenze digital all’interno del mercato del Food & Beverage.
L’EBITDA al 30 giugno 2021 è stato pari a 1,2 milioni di euro, con un EBITDA Margin dell’8,5%. L’utile netto registrato è stato pari a 705.058 di euro, rispetto agli 880.465 euro del primo semestre dell’anno precedente. La Posizione Finanziaria Netta al 30 giugno 2021 è passata da +332.146 di euro a -885.932 euro (avanzo di cassa).
Vantea Smart: il target price
Continuiamo con la nostra analisi: secondo gli analisti, il target price oscilla tra 10,36€ e 12,50€.
Il consiglio degli analisti è di comprare le azioni, in quanto le prospettive sembrerebbero buone.
Ricorda che stiamo sempre parlando di dati e previsioni incerte. Nessuno ha la sfera di cristallo e può dirti cosa fare con certezza. Solo avere una strategia può aiutarti a capire come muoverti e a non commettere errori quando valuti come gestire il tuo portafoglio.
Vantea Smart: dividendi
E infine ecco l’ultimo dato che come investitore potrebbe interessarti, ovvero quello legato ai dividendi Vantea Smart.
L’ultimo dividendo disponibile (5 maggio 2021) ammonta a 0,02€.
Non sai come investire?
Scopri che investitore sei. Ti bastano 3 minuti per scoprire la strategia migliore per te.
Conviene investire sulle azioni Vantea Smart?
Ora che abbiamo sviscerato ogni informazione tecnica che può servire agli investitori, vediamo di capire se conviene comprare azioni Vantea Smart.
Personalmente sconsiglio di comprare una singola azione, in quanto si tratterebbe di un’operazione rischiosa se messa in atto in modo singolo, e senza inserirla all’interno di una strategia diversificata.
Investire in azioni può essere remunerativo, ma è necessario avere ben chiaro ciò che si sta facendo. Non consiglio di agire in maniera avventata e senza una dovuta preparazione: se non hai mai investito in azioni e sei all’inizio delle tue ricerche, ti suggerisco di dare uno sguardo alla guida per iniziare a investire in azioni.
Se invece investi da tempo oppure ritieni di avere le competenze per iniziare senza ulteriori approfondimenti, allora potresti essere interessato a scoprire l’offerta #IOPUNTOSULLITALIA.
Si tratta di una rassegna che propone le azioni del nostro Paese più profittevoli su cui investire. Il Centro Studi e Ricerche di Affari Miei esamina e monitora costantemente le azioni proposte, così da suggerire quelle più interessanti.
Se desideri investire con successo sul mercato azionario italiano e preferisci farlo con una guida che seleziona e analizza i titoli più interessanti, dai uno sguardo a #IOPUNTOSULLITALIA.
Dove comprare le azioni Vantea Smart?
Se comunque desideri comprare le azioni Vantea Smart ma non sai come farlo praticamente, qui ti spiego quali sono i due canali che puoi utilizzare:
- Una piattaforma online. Ci sono tante piattaforme specializzate nell’acquisto di azioni ed altri strumenti finanziari che sono native digitali e ti permettono di accedere ai mercati in maniera più intuitiva e spesso più economica. Ci sono piattaforme che ti permettono di acquistare le azioni anche con soli 50€. Per piccoli investimenti, spesso, sono da preferire sul piano della user experience e soprattutto dei costi;
- La banca tradizionale. Per quella che è la mia esperienza, se desideri investire cifre superiori ai 3-4 mila euro, il tuo conto corrente dovrebbe andar bene. Mediamente le banche italiane più importanti ti permettono di avere un portafoglio titoli, il problema è che spesso le operazioni hanno un costo online elevato e devi valutare caso per caso se ti conviene.
Se vuoi scoprire le piattaforme online migliori per investire in autonomia, leggi la guida dedicata.
Ulteriori risorse utili
Abbiamo visto in breve alcune previsioni sul titolo Vantea Smart e su quello che potrebbe essere il futuro dell’azienda.
Compra le azioni solo se credi veramente nella crescita di questa società. In ogni caso, anche se hai piena fiducia nel marchio, investi sempre e solo cifre che puoi permetterti di perdere e che non superino mai il 2-3% del denaro che vuoi investire.
La diversificazione e la prudenza sono indispensabili in un settore che, bene o male, ha come costante quella del rischio. Sai che la mia posizione è irremovibile su questo aspetto: rischiare sì, ma con intelligenza.
Intanto, ecco alcune guide che potrebbero interessarti:
- Migliori Azioni Italiane: ecco su quali investire
- Migliori Azioni Europee
- Azioni in perdita: come gestire i propri investimenti quando le cose vanno male?
Infine, trovi anche alcune guide dedicate a chi ha bisogno di un ripasso, prima di iniziare ad investire:
A presto!
Scopri che Investitore Sei
Ho creato un breve questionario con cui ti aiuto a capire che tipo di investitore sei. Al termine, ti guiderò verso i contenuti migliori selezionati in base alla tua situazione di partenza:
0 Commenti