Azioni Compagnia dei Caraibi: Previsioni, Quotazioni, Opinioni
In questo articolo andremo ad analizzare il titolo Compagnia dei Caraibi, per capire se conviene o meno investire.
Per fare questo dobbiamo procedere ad un’attenta analisi di quelli che sono i dati tecnici più importanti che ruotano attorno al titolo. Ecco perché andremo ad analizzare quotazioni, andamento e dividendi.
Quali sono le previsioni 2023 secondo gli analisti? Conviene investire nel medio-lungo periodo?
Continua a leggere per saperne di più!
In Questo Articolo Si Parla di:
Compagnia dei Caraibi: un’introduzione sulla società
La prima cosa che consiglio sempre di fare è quella di raccogliere più informazioni possibili sull’attività e sulla storia dell’azienda, in modo tale da essere più consapevoli nella nostra scelta di investimento.
Compagnia dei Caraibi è un’azienda nata a Vidracco (To) nel 1995. La società è attiva nella distribuzione e nell’importazione di spirits e soft drinks provenienti da ogni parte del mondo. Il suo portafoglio si compone soprattutto di prodotti Premium e Super Premium.
Ad oggi la società rappresenta uno dei player più dinamici presenti sul mercato, registrando una rapida e costante crescita. Il suo catalogo è composto da oltre 500 referenze importate in esclusiva in Italia, tra cui alcuni dei brand più di tendenza presenti sul mercato.
Inoltre si è da sempre impegnata per la comunità e lavora costantemente per migliorare l’ambiente. Alla base delle scelte della società vi è infatti la convinzione che lealtà, onestà e condivisione di valori etici nel mondo degli affari creino non solo ricchezza ma anche valore aggiunto per l’individuo e per la società in generale.
La capitalizzazione odierna è di 52, 9 milioni.
Andamento azioni Compagnia dei Caraibi e Prezzo
Ora che abbiamo fatto l’introduzione su questa società, possiamo concentrarci su un aspetto che, da investitore, ti starà particolarmente a cuore.
Ti propongo il grafico dell’andamento delle azioni:
Previsioni Azioni Compagnia dei Caraibi 2023: cosa aspettarsi?
E ora vediamo i dati più importanti per capire se investire in azioni Compagnia dei Caraibi.
Le ultime notizie
Al 30 settembre 2021 i ricavi consolidati della società si sono attestati a 28,7 milioni di euro, registrando un incremento del 60% rispetto al 30 settembre 2020 (17,9 milioni di euro) e addirittura del 72% rispetto allo stesso periodo del 2019 (16,7 milioni di euro).
Per l’azienda i risultati dei primi nove mesi 2021 confermano la validità del proprio modello di business e la forza della vastità e qualità dei prodotti offerti, soprattutto considerando gli ultimi risultati economici in confronto con il 2019.
Riguardo alle vendite all’interno del mercato italiano, continua la tendenza al consolidamento del canale off trade il cui peso è aumentato di circa 2 punti percentuali sul totale dei ricavi Italia (rispettivamente, circa 23,6% al 30 settembre 2020 vs 25,5% al 30 settembre 2021) mentre, nel complesso, tutti i canali distributivi registrano performance in crescita.
Compagnia dei Caraibi: dividendi
E infine ecco l’ultimo dato che come investitore potrebbe interessarti, ovvero quello legato ai dividendi Compagnia dei Caraibi.
La società non ha distribuito dividendi per il 2021.
Non sai come investire?
Scopri che investitore sei. Ti bastano 3 minuti per scoprire la strategia migliore per te.
Conviene investire sulle azioni Compagnia dei Caraibi?
Ora che abbiamo sviscerato ogni informazione tecnica che può servire agli investitori, vediamo di capire se conviene comprare azioni Compagnia dei Caraibi.
Personalmente sconsiglio di comprare una singola azione, in quanto si tratterebbe di un’operazione rischiosa se messa in atto in modo singolo, e senza inserirla all’interno di una strategia diversificata.
Investire in azioni può essere remunerativo, ma è necessario avere ben chiaro ciò che si sta facendo. Non consiglio di agire in maniera avventata e senza una dovuta preparazione: se non hai mai investito in azioni e sei all’inizio delle tue ricerche, ti suggerisco di considerare l’investimento in singole azioni come rischioso.
Dove comprare le azioni Compagnia dei Caraibi?
Se comunque desideri comprare le azioni Compagnia dei Caraibi ma non sai come farlo praticamente, qui ti spiego quali sono i due canali che puoi utilizzare:
- La banca tradizionale. Per quella che è la mia esperienza, se desideri investire cifre superiori ai 3-4 mila euro, il tuo conto corrente dovrebbe andar bene. Mediamente le banche italiane più importanti ti permettono di avere un portafoglio titoli, il problema è che spesso le operazioni hanno un costo online elevato e devi valutare caso per caso se ti conviene;
- Una piattaforma online. Ci sono tante piattaforme specializzate nell’acquisto di azioni ed altri strumenti finanziari che sono native digitali e ti permettono di accedere ai mercati in maniera più intuitiva e spesso più economica. Ci sono piattaforme che ti permettono di acquistare le azioni anche con soli 50€. Per piccoli investimenti, spesso, sono da preferire sul piano della user experience e soprattutto dei costi.
Se vuoi scoprire le piattaforme online migliori per investire in autonomia, leggi la guida dedicata.
Ulteriori risorse utili
Abbiamo visto in breve alcune previsioni sul titolo Compagnia dei Caraibi e su quello che potrebbe essere il futuro dell’azienda.
In ogni caso, anche se hai piena fiducia nel marchio, investi sempre e solo cifre che puoi permetterti di perdere e che non superino mai il 2-3% del denaro che vuoi investire.
La diversificazione e la prudenza sono indispensabili in un settore che, bene o male, ha come costante quella del rischio. Sai che la mia posizione è irremovibile su questo aspetto: rischiare sì, ma con intelligenza.
Intanto, ecco alcune guide che potrebbero interessarti:
- Migliori Azioni Italiane: ecco su quali investire
- Migliori Azioni Europee
- Azioni in perdita: come gestire i propri investimenti quando le cose vanno male?
Infine, trovi anche alcune guide dedicate a chi ha bisogno di un ripasso, prima di iniziare ad investire:
- Che Investitore Sei? Scopri Subito il Tuo Percorso
- Percorso per Investire: Guida per Neo Lavoratori
- Percorso per Investire: Guida per Giovani Coppie con Figli
- Percorso per Investire: Guida per Mezza Età
- Percorso per Investire: Guida per Over 65
- Report GRATUITO: 3 ETF Diversificati per Iniziare a Investire Subito!
A presto!
Scopri che Investitore Sei
Ho creato un breve questionario con cui ti aiuto a capire che tipo di investitore sei. Al termine, ti guiderò verso i contenuti migliori selezionati in base alla tua situazione di partenza:
Importante: investire i propri soldi è un'attività complessa. Per approfondire, leggi il DISCLAIMER.
0 Commenti