Azioni Amplifon: Previsioni, Quotazioni, Dividendi 2023. Conviene Investire?
In questo articolo andremo ad analizzare l’andamento delle azioni di una delle più importanti aziende italiane: Amplifon. Ma conviene davvero investire oggi su azioni Amplifon? Vediamo le previsioni 2023 secondo gli analisti.
Continua a leggere per saperne di più!
In Questo Articolo Si Parla di:
Amplifon: focus sulla società
Analizzare la storia di una società può essere utile sotto molti punti di vista, tra cui anche la stabilità della stessa.
Ad oggi il gruppo Amplifon viene considerato uno dei leader mondiali nel settore della distribuzione e applicazione personalizzata di hearing care – soluzioni per l’udito.
Il gruppo inoltre fornisce anche prodotti accessori per apparecchi acustici, come ad esempio prodotti per la pulizia e batterie di alimentazione. Ai suoi consumatori offre un servizio postvendita di riparazione, di pulizia e di manutenzione degli apparecchi stessi.
Secondo dati aggiornati, Amplifon è presente in 26 paesi sparsi su 5 continenti. Dalla fine del 2020 opera tramite una rete mondiale che vanta circa 11.400 punti vendita, di cui 3.950 negozi diretti, 1.350 franchisee, 4.100 shop-in-shop e corner e 2.000 negozi affiliati, che gli permettono di distribuire apparecchi ad elevato contenuto tecnologico, offrendo ai propri clienti soluzioni sempre personalizzate e adatte ad ogni esigenza.
La capitalizzazione odierna è di 9,53 miliardi.
Andamento azioni Amplifon e Prezzo
Ora che abbiamo realizzato un interessante panoramica sul gruppo societario, vediamo un altro importante aspetto.
Ecco di seguito il grafico aggiornato dell’andamento delle azioni:
Previsioni Azioni Amplifon 2023: cosa aspettarsi? Dividendi e target price
E adesso passiamo ai dati più importanti, cercando di capire se conviene investire in azioni Amplifon.
Le ultime notizie
Nei primi nove mesi del 2020 i ricavi netti del gruppo Amplifon sono ammontati a 1,04 miliardi di euro, registrando un calo del 14,9% rispetto ai primi nove mesi del 2019.
La società ha più volte sottolineato come il fatturato abbia fortemente risentito dell’impatto delle misure restrittive adottate nell’ambito della pandemia da Coronavirus, principalmente nel periodo marzo-giugno e nei principali paesi in cui opera.
In ogni caso il margine operativo lordo è stato pari a 228,4 milioni di euro, in diminuzione rispetto ai 244,2 milioni dello stesso periodo nell’esercizio del 2019.
Durante il 2021 la società ha però realizzato un giro d’affari di 1,42 miliardi di euro, in aumento del 36,1% rispetto ai primi tre trimestri del 2020. Le acquisizioni hanno contribuito all’aumento dei ricavi registrando un +4,9%.
In aumento anche il margine operativo lordo che è passato da 228,36 milioni a 326,86 milioni di euro (+43,1%). La marginalità è migliorata al 23%, mentre l’utile netto è stato pari a 106 milioni di euro, rispetto ai 41,11 milioni ottenuti nei primi nove mesi del 2020.
Amplifon: target price
Soffermiamoci su un altro dato importante: secondo gli analisti il target price oscilla tra 34€ e 49,30€.
I consigli di chi effettua le analisi sono di tenere le azioni e propendono quindi per hold perché i risultati potrebbero sovrapeformare.
Ovviamente , stiamo parlando di dati e previsioni incerte: nessuno può dirti cosa fare con certezza. Solo avere una strategia può aiutarti a capire come muoverti e a non commettere errori quando valuti come gestire il tuo portafoglio.
Amplifon: dividendi
E infine ecco l’ultimo dato che come investitore potrebbe interessarti, ovvero quello legato ai dividendi Amplifon.
L’ultimo dividendo disponibile (24 maggio 2021) ammonta a 0,22€.
Non sai come investire?
Scopri che investitore sei. Ti bastano 3 minuti per scoprire la strategia migliore per te.
Conviene investire sulle azioni Amplifon?
Dopo aver analizzato tutti i dati più importanti per un investitore, resta solo una domanda: conviene comprare azioni Amplifon?
Personalmente sconsiglio di comprare una singola azione, perché si tratterebbe di un’operazione rischiosa se messa in atto in modo singolo, ma soprattutto senza inserirla all’interno di una strategia diversificata.
Investire in azioni può essere remunerativo, ma è necessario avere ben chiaro ciò che si sta facendo. Non consiglio di agire in maniera avventata e senza una dovuta preparazione: se non hai mai investito in azioni e sei all’inizio delle tue ricerche, ti suggerisco di dare uno sguardo alla guida per iniziare a investire in azioni.
Se, invece, investi da tempo oppure ritieni di avere le competenze per iniziare senza ulteriori approfondimenti, allora potresti essere interessato a scoprire l’offerta #IOPUNTOSULLITALIA.
Si tratta di una rassegna che propone le azioni del nostro Paese più profittevoli su cui investire. Il Centro Studi e Ricerche di Affari Miei esamina e monitora costantemente le azioni proposte, così da suggerire quelle più interessanti.
Dove comprare le azioni Amplifon?
Se comunque desideri comprare le azioni ma non sai come farlo praticamente, qui ti spiego quali sono i due canali che puoi utilizzare:
- Una piattaforma online. Ci sono tante piattaforme specializzate nell’acquisto di azioni ed altri strumenti finanziari che sono native digitali e ti permettono di accedere ai mercati in maniera più intuitiva e spesso più economica. Ci sono piattaforme che ti permettono di acquistare le azioni anche con soli 50€. Per piccoli investimenti, spesso, sono da preferire sul piano della user experience e soprattutto dei costi; Se vuoi scoprire le piattaforme online migliori per investire in autonomia, leggi la guida.
- La banca tradizionale. Per quella che è la mia esperienza, se desideri investire cifre superiori ai 3-4 mila euro, il tuo conto corrente dovrebbe andar bene. Mediamente le banche italiane più importanti ti permettono di avere un portafoglio titoli, il problema è che spesso le operazioni hanno un costo online elevato e devi valutare caso per caso se ti conviene.
Ulteriori risorse utili
Abbiamo visto in breve alcune previsioni sul titolo Amplifon e su quello che potrebbe essere il futuro del gruppo societario leader nel settore della cura dell’udito.
In ogni caso, anche se hai piena fiducia nel marchio, investi sempre e solo cifre che puoi permetterti di perdere e che non superino mai il 2-3% del denaro che vuoi investire.
La diversificazione e la prudenza sono indispensabili in un settore che, bene o male, ha come costante quella del rischio. Sai che la mia posizione è irremovibile su questo aspetto: rischiare sì, ma con intelligenza.
Intanto, ecco alcune guide che potrebbero interessarti:
- Migliori Azioni Italiane: ecco su quali investire
- Migliori Azioni Europee
- Azioni in perdita: come gestire i propri investimenti quando le cose vanno male?
Infine, trovi anche alcune guide dedicate a chi ha bisogno di un ripasso, prima di iniziare ad investire:
Buona lettura!
Scopri che Investitore Sei
Ho creato un breve questionario con cui ti aiuto a capire che tipo di investitore sei. Al termine, ti guiderò verso i contenuti migliori selezionati in base alla tua situazione di partenza:
0 Commenti