Copy Trading su eToro: Come Scegliere i Trader Migliori da Copiare

Ho già parlato di eToro in diversi articoli, in questo ti spiegherò brevemente qual è il metodo migliore per individuare i trader da cui copiare per sfruttare appieno la funzione del social trading.

Come scoprire i migliori trader di eToro

Se sei qui è perché, pensando ad eToro, ti è sorta spontanea la domanda: come capire quali sono questi trader?

Il metodo proposto da eToro per permetterti di individuare i migliori trader è schematico. Con “migliori trader” mi riferisco a quelli che, in un lasso di tempo di media durata (almeno 2 anni), hanno realizzato incrementi accettabili con un grado di rischio non particolarmente alto ed hanno utilizzato strumenti poco volatili e gestito con oculatezza il proprio capitale.

Si tratta di caratteristiche che sono basilari per poter dire di aver scelto investitori parsimoniosi e soprattutto consapevoli di ciò che stanno facendo.

Ora vediamo come iniziare a utilizzare la piattaforma.

Step 1: Preparazione

Per prima cosa bisogna aprire il proprio conto su eToro: è un’operazione gratuita che puoi compiere anche subito, in 2 minuti. Basta cliccare qui. Non è nemmeno necessario depositare subito soldi.

  • Apri e accedi al tuo account eToro.
  • Usa lo strumento “Cerca Persone” e quindi clicca su “Vai”. eToro lancia subito una ricerca preimpostata, dalla quale viene estratta una lista di trader he presentano un profitto storico superiore al 10%. Puoi controllare e accedere alla fotografia, e alle informazioni basilari.
  • Tuttavia, se vuoi ottenere migliori risultati, conviene ignorare questi primi suggerimenti.
  • Rimuovi tutti i filtri cliccando sulle X.

Step 2: Imposta i filtri in modo ottimale

Vediamo ora come selezionare investitori che abbiano conseguito risultati migliori, gestendo i filtri:

  • Clicca su “Filtra” e seleziona “ultimi 12 mesi“: per avere una percezione più realistica e sicura della situazione della persona in esame, devi osservare l’andamento storico almeno degli ultimi 12 mesi, ma anche di due anni;
  • Ora clicca il filtro “stato verificato“: così puoi visualizzare esclusivamente gli operatori più esperti e che hanno inviato i propri documenti di identità ad eToro, scartando quelli improvvisati;
  • Seleziona il filtro “profitto minimo 10%“, se hai scelto l’opzione ultimi 12 mesi, oppure “minimo +20%” se hai optato per gli ultimi due anni;
  • Metti la spunta sul filtro “investimenti profittevoli fra 50% ed 70%“: questa scelta ti permette di escludere dai risultati coloro che hanno conseguito percentuali di profitto troppo basse o troppo alte (che sono spesso molto rischiose);

  • Seleziona anche “punteggio di rischio minore di 6“: si tratta di un punteggio calcolato da eToro, considerando più elementi, come la volatilità media degli strumenti usati. Il punteggio indica il grado di rischio delle strategie adottate dal trader. Valori superiore al 6 sono da considerarsi eccessivi;
  • Inserisci filtro “dimensione media massima del 5%“: questo permette di selezionare soltanto investitori che mettono in gioco piccole quantità del loro capitale su ogni operazione. Tieni a mente che optando per percentuali troppo alte, anche poche operazioni andate male andrebbero a compromettere parte dei tuoi risparmi. Finalmente puoi visualizzare i dati che ti interessano all’interno delle colonne.

Step 3: Imposta le colonne

Arrivati a questo punto, clicca il bottone a forma di ingranaggio in alto a destra: potrai così modificare le informazioni contenute all’interno delle singole colonne. Adesso segui le mie istruzioni e quindi clicca il pulsante azzurro per confermare:

  • Inserisci colonna “investimenti profittevoli“, che negli step precedenti abbiamo già limitato a percentuali tra 40% ed 80%;
  • Inserisci colonna “dimensione media“ (anche questi valori li abbiamo già impostati poc’anzi);
  • Inserisci colonna “copiatori“: potrai così visualizzare anche i copiatori del trader designato, così da poter visualizzare per primi, fra i trader più esperti, quelli più seguiti della community.
  • Inserisci anche “punteggio di rischio” e “profitto”, così da completare la nostra ricerca.

Abbiamo hai impostato il profilo in modo da estrarre in modo scientifico i trader da seguire.

Step 4: Selezione manuale

La tua scrematura non è ancora terminata: se vuoi investire nel modo migliore, ecco come devi fare:

  • Metti in ordine i trader per numero di copiatori, in modo che appaia per primo chi ha più seguito;
  • Clicca con il tasto destro sul nome di ogni investitore e apri il profilo su una nuova scheda;
  • A questo punto, entra direttamente nella sezione “statistiche” e focalizza la tua attenzione su quello che è successo negli ultimi due anni;

  • (Ne ho preso uno a caso dopo il filtro, non è un invito alla copia!) Verifica il trend degli ultimi anni per capire come stanno andando le cose;
  • Queste operazioni ti servono per individuare i trader con una crescita il più possibile costante e lineare, cerca un trader che cresce costantemente senza grossi scossoni;
  • Attraverso il tasto “+” li devi aggiungere ad una lista che puoi visualizzare facilmente.

Un’opzione aggiuntiva per migliorare ancora il tuo schema di top trader

Questa ultima opzione è facoltativa, ma ti permette di avere una visione più chiara, permettendoti di avere la situazione sotto controllo: puoi portare ogni impostazione e dato su un file excel, documento che ti consentirà di avere ogni parametro sott’occhio (cosa che non sempre è possibile su eToro, o meglio: sulla piattaforma dovrai andare a controllare alcune colonne che non sempre si visualizzano nella tua schermata).

Devi ricreare su Excel le stesse colonne che ho indicato nei precedenti paragrafi, quindi il nome dell’investitore, gli investimenti profittevoli, il guadagno e la perdita medie, la dimensione media, il punteggio di rischio e magari l’url del profilo.

Passiamo al lato pratico: ecco i passaggi da seguire per iniziare ad investire su eToro

Ora che hai impostato i parametri adatti a selezionare i trader professionisti, puoi iniziare a investire. Ti consiglio di scegliere 5 trader dalla tua selezione e di distribuire i tuoi soldi in parti uguali. Ora non devi fare altro che cliccare su “copia” per far partire l’investimento.

Anche stavolta dovrai comunque effettuare delle scelte. Ricorda di valutare:

  • L’importo da investire: il minimo è 200$ o comunque non oltre il 40% del tuo saldo disponibile. Se invece hai un saldo inferiore a 250$, allora puoi investire anche tutto il capitale su un unico trader, senza differenziare. In ogni caso sarà eToro a calcolare l’investimento medio stimato, che dovrebbe essere di norma superiore ad 1$, in quanto questo valore rappresenta il minimo per aprire una posizione. Per cui, più sarai distante da questo valore e meglio sarà.
  • Lo stop delle perdite: attivando questa opzione potrai uscire dall’investimento nel momento in cui le perdite abbiano superato un certo limite. Il valore impostato di base è 40%, ma comunque puoi optare per un minimo di 5% ad un massimo di 95%.
  • Copia posizione aperte: questa opzione ti permette di iniziare subito a copiare le operazioni in corso, ma ricorda che non sempre è una mossa saggia attivare questa opzione, soprattutto se sei alla prima esperienza.

Perché optare per il copy trading?

Perché copiare i trader che hanno maggiore successo?

Senza dubbio investire come i trader più bravi potrebbe essere un’opzione interessante, dal momento che se scegli un investitore da copiare, quando fa trading lo fai anche tu.

Inoltre questo sistema è intuitivo, perché ti basta avviare oppure interrompere la copia in ogni momento.

Si tratta di un sistema automatico, visto che le operazioni copiate vengono replicate in tempo reale nel portafoglio da te scelto; è inoltre importante sapere che investirai con i trader di spicco, e quindi acquisterai gli stessi asset che comprano loro personalmente.

Non sono previsti inoltre dei costi aggiuntivi per la funzione copia, che invece risulta essere gratuita. 

Ma la cosa più importante è che, attraverso il copy trading, potrai sfruttare il know-how e le competenze e le esperienze dei trader professionisti, il che dovrebbe farti investire in maniera più tranquilla e anche migliore.

Potrai inoltre scegliere se “copiare” solo un trader, oppure assemblare un team di massimo 100 trader che “lavorino” per te in contemporanea.

Conclusioni

Questo è il metodo razionale più efficace per utilizzare la piattaforma: questo articolo non è un invito all’investimento ma un tutorial che serve ad aiutarti nell’utilizzarla al meglio se è già tua intenzione studiare il social trading.

Risorse Utili

Per approfondire, puoi anche leggere:

Buon proseguimento.


[geot exclude_country="IT, CH"]

eToro è una piattaforma multi asset che offre la possibilità di investire in diversi strumenti come azioni, criptovalute e CFD.

Il trading CFD è un’attività complessa e comporta un rischio di perdita importante perché si utilizza la leva finanziaria. Il 78% degli investitori perde i propri soldi durante questa attività. E’ importante che tu comprenda bene il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri. I casi presentati hanno una durata inferiore a cinque anni e non sono sufficienti, da soli, come base per una decisione di investimento.

Il Copy Trading è un servizio di portfolio management fornito da eToro (Europe) Ltd., società autorizzata e regolata dalla CYSEC.

Le criptovalute sono un asset non sempre regolato in Europa e UK, gli investitori in Europa non godono di nessuna protezione ed il capitale è a rischio.

eToro USA LLC non offre CFD, non rilascia dichiarazioni e non si assume alcuna responsabilità in merito all'accuratezza o completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata scritta utilizzando informazioni specifiche non pubbliche disponibili su eToro.

Questo contenuto è da intendersi come informativo e non deve essere considerato un consiglio di investimento. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri e lo storico del trading mostrato negli esempi è inferiore a 5 anni completi e potrebbe, pertanto, non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Tutto quello che leggi qui non è un consiglio di investimento.

[/geot]


Avatar photo
Imprenditore e Investitore - Co-fondatore di Affari Miei Società di Consulenza Finanziaria Indipendente
Ha iniziato il suo percorso nel 2014 scrivendo i primi articoli su Affari Miei. Dopo la laurea in Giurisprudenza, ha approfondito la sua storica passione per l'economia e la finanza conseguendo un Master Executive in Consulenza Finanziaria Indipendente.
Categorie: Broker

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I CFD sono strumenti complessi e presentano un elevato rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria.
Il 78% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Prima di investire assicurati di comprendere come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.