eToro CopyPortfolios™: Come Funziona e Quali Opportunità di Investimento ci Offre?

Il risparmio gestito o semi-gestito è il vero re degli ultimi anni: la raccolta di risparmio in questo settore è ai massimi storici e capire il perché non è molto difficile – sono in molti infatti a voler investire il proprio denaro senza avere alcuna cognizione di causa e soprattutto senza voler seguire il lunghissimo iter che porta ad essere investitori esperti.

Oggi, però, non ti voglio recensire fondi comuni di investimento oppure ETF, opportunità standard che ormai esistono da diversi anni e che ho analizzato a più riprese, ma voglio parlarti del sistema CopyPortfolios™ di eToro.

Si tratta di una piattaforma tra le più diffuse in Europa, che offre un sistema di risparmio semi-gestito, dove comunque l’autonomia del risparmiatore riveste ancora un ruolo fondamentale.

Vediamo insieme come funziona il sistema CopyPortfolios™, quali sono le sue caratteristiche, quando può convenire e quando invece è il caso di starne alla larga.

Ma bando alle ciance e vediamo insieme come funziona.

Chi è eToro?

Partiamo dal principio: ad offrire il sistema CopyPortfolios™ è infatti la piattaforma eToro, autorizzata ad operare in Europa in virtù della sua autorizzazione CySEC e soprattutto molto diffusa anche tra i piccoli risparmiatori, in quanto ci consente di operare con somme anche relativamente basse.

eToro è una piattaforma che ti permette di operare esclusivamente tramite contratti per differenza, particolari contratti che seguono l’andamento del sottostante di riferimento e che, almeno limitatamente a eToro, offrono la possibilità di investire su diversi tipi di titoli, come le azioni, le valute, le criptovalute, gli ETF e gli indici.

eToro è una delle piattaforme più innovative, e a dimostrarlo c’è proprio il sistema CopyPortfolios, che è poi l’oggetto della mia guida di oggi.

Cos’è il sistema CopyPortfolios™?

Il sistema CopyPortfolios™ è un sistema automatico messo a disposizione da eToro per i suoi utenti, che permette di andare a esaminare, in un solo click, le strategie di trading di altri utenti oppure di investitori istituzionali che sono in collegamento con la piattaforma eToro.

Per capirci, scegliendo l’opzione che segue il tuo profilo di rischio e che ritieni più adatto alle tue strategie, ti troverai un portafoglio precostituito, che si tratti di strategie messe in piedi dai migliori trader delle piattaforme, oppure di ETF e materie prime messe insieme in diversi pacchetti/portafogli dagli specialisti di eToro in collaborazione con gli analisti della piattaforma.

Non è richiesto un tuo impegno attivo: investendo deleghi eToro di effettuare per conto tuo le operazioni previste dalle due modalità di investimento che andiamo a vedere.

La somma minima per accedere al servizio è di 5 mila dollari. L’orizzonte temporale di questo investimento è di medio lungo termine, quindi è un’alternativa al tradizionale trading giornaliero portato avanti dalle piattaforme.

Per registrarti, visita il sito ufficiale di eToro.

I Trader CopyPortfolios™

Sono portafogli misti che vengono creati dai portafogli dei trader che hanno fatto registrare le migliori performance sulla piattaforma di eToro. Sono divisi per profilo di rischio, per rendimento passato e per tipologia di investimento.

Se deciderai di investire, starai seguendo le intenzioni di investimento di utenti che hanno, dalla loro, i risultati. In che senso? Nel senso che l’unica discriminante saranno i profitti che sono stati già conseguiti dall’investitore nel corso degli ultimi mesi.

I Market CopyPortfolios™

I Market CopyPortfolios™ sono invece portafogli studiati dai partner commerciali e di analisi di eToro e raggruppano azioni, materie prime e anche ETF in pacchetti che seguono determinate strategie di investimento.

Anche in questo caso potrai scegliere senza alcun tipo di problema quello che più fa al caso tuo, dividendoli per rendimento potenziale, profilo di rischio e tipologia di sottostanti inclusi.

Quanto si rischia con i CopyPortfolios™ di eToro?

Siamo davanti ad uno strumento flessibile, perché all’interno di questa categoria troveremo investimenti gestiti con qualunque tipo di profilo di rischio.

Potrai scegliere infatti quelli che hanno un profilo di rischio particolarmente basso (1, nella scala dell’indice sintetico di rischio), fino a quelli con profilo di rischio più alto (indicati da 7, che nella scala dell’indice sintetico è il più alto.

Qualunque sia il tuo personale profilo di rischio, potrai trovare uno strumento adatto al tuo portafoglio e al tuo profilo di rischio.

Ovviamente, ci tengo a sottolinearlo, la maggior parte dei portfolios si espongono spesso a rischi molto alti: valuta attentamente la tua propensione al rischio prima di agire perché potresti subite grandi perdite se non sai esattamente cosa stai facendo.

Vale la solita regola che ho esposto svariate volte: rischiando di più ti esponi a rischi più grossi, agisci solo se te la senti.

Nessun pasto è gratis, nessuno ti regalerà mai nulla ed il guadagno facile non esiste.

Conviene investire con i CopyPortfolios™ di eToro?

Se sei alla ricerca di una forma di risparmio gestito senza costi eccessivi, sì. Lo stesso tipo di strumenti viene offerto dalle banche e dalle società di gestione, nella forma di fondi comuni di investimento, con costi di commissione estremamente più alti.

Il discorso vale ovviamente per chi vuole investire in forme di risparmio gestito e non vuole muoversi in autonomia, situazione che può essere consigliata nel caso in cui tu non avessi il tempo o le capacità di investire per conto tuo.

La mia opinione

Conosco la piattaforma eToro, l’ho testata in prima persona come faccio per tutti i prodotti o servizi che recensisco su Affari Miei.

A mio avviso, bisogna fare una distinzione ben precisa all’interno dei CopyPortfolios™ perché da un lato abbiamo quelli che studiano le mosse dei popular investor, cioè i trader più famosi e seguiti su eToro, dall’altra invece abbiamo i Market CopyPortfolios™ che replicano un determinato mercato.

Personalmente preferisco la seconda tipologia di investimenti perché:

  • è collegata all’economia reale: se, per esempio, investi nel Biotech, stai puntando su un settore in crescita e non sulle scelte, magari anche speculative, di una persona;
  • conosci a priori l’obiettivo: l’investitore è una persona, il mercato è il mercato. Sapere cosa stai comprando ti aiuta nel campo del risparmio gestito perché ti rende più facile la gestione della delega.

Per operare con la modalità CopyPortfolios™ occorre un investimento minimo di 5 mila dollari che corrispondono circa a 500 dollari: ti consiglio di destinare a questa tipologia d’investimento denaro che puoi permetterti di perdere nel breve periodo, non investire, quindi, soldi che ti possono servire nell’immediato perché l’obiettivo di questa soluzione è quella di far crescere il tuo capitale nel medio-lungo periodo.

Puoi scegliere tu stesso i mercati in cui investire registrandoti alla piattaforma con pochi click.

Come Investire con eToro

La procedura è molto semplice, devi:

  • aprire un account eToro in pochi minuti (qui ti spiego come si fa);
  • effettuare un deposito minimo di 200 dollari (ti ricordo che per operare in modalità copy serve un investimento di circa 500 dollari);
  • scegliere il CopyPortfolios™ in cui vuoi investire.

>> Attiva il Tuo Account eToro Gratis <<

eToro mette a tua disposizione un conto demo gratuito con 100 mila euro virtuali con cui puoi esercitarti e prendere confidenza sulla piattaforma: prima di operare con denaro reale, ti consiglio di provare questa soluzione.

Risorse Utili

Ti saluto con una serie di ulteriori risorse utili che puoi consultare su Affari Miei:

Buoni investimenti!


[geot exclude_country="IT, CH"]

eToro è una piattaforma multi asset che offre la possibilità di investire in diversi strumenti come azioni, criptovalute e CFD.

Il trading CFD è un’attività complessa e comporta un rischio di perdita importante perché si utilizza la leva finanziaria. Il 78% degli investitori perde i propri soldi durante questa attività. E’ importante che tu comprenda bene il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri. I casi presentati hanno una durata inferiore a cinque anni e non sono sufficienti, da soli, come base per una decisione di investimento.

Il Copy Trading è un servizio di portfolio management fornito da eToro (Europe) Ltd., società autorizzata e regolata dalla CYSEC.

Le criptovalute sono un asset non sempre regolato in Europa e UK, gli investitori in Europa non godono di nessuna protezione ed il capitale è a rischio.

eToro USA LLC non offre CFD, non rilascia dichiarazioni e non si assume alcuna responsabilità in merito all'accuratezza o completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata scritta utilizzando informazioni specifiche non pubbliche disponibili su eToro.

Questo contenuto è da intendersi come informativo e non deve essere considerato un consiglio di investimento. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri e lo storico del trading mostrato negli esempi è inferiore a 5 anni completi e potrebbe, pertanto, non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Tutto quello che leggi qui non è un consiglio di investimento.

[/geot]

Avatar photo
Imprenditore e Investitore - Co-fondatore di Affari Miei Società di Consulenza Finanziaria Indipendente
Ha iniziato il suo percorso nel 2014 scrivendo i primi articoli su Affari Miei. Dopo la laurea in Giurisprudenza, ha approfondito la sua storica passione per l'economia e la finanza conseguendo un Master Executive in Consulenza Finanziaria Indipendente.
Categorie: Broker

2 Commenti

Sandro · 3 Febbraio 2020 alle 10:52

Buongiorno Davide,
ti seguo da un po’ di tempo e trovo molto interessanti i tuoi articoli, le informazioni,
e i consigli riguardo investimenti e gestione del denaro.
Riguardo gli ETF eToro, che tu sappia, sono ETF reali o derivati?
Conviene investire su ETF eToro a lungo termine?
Ti ringrazio anticipatamente per le informazioni e i consigli che vorrai darmi.
Un cordiale saluto
Sandro

    Avatar photo

    Davide Marciano · 3 Febbraio 2020 alle 18:28

    Ciao Sandro,

    come sai, alcune informazioni non posso darle qui perché rispondo nella community abbinata al programma avanzato “Easy Investments Formula”.

    Su eToro gli ETF sono acquistabili anche a mercato.

    Se e quando investire tramite questa piattaforma è una valutazione avanzata riservata ai miei studenti.

    Buona serata 😉

    Davide

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I CFD sono strumenti complessi e presentano un elevato rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria.
Il 78% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Prima di investire assicurati di comprendere come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.