Mediolanum ETF: Costi e Caratteristiche, Conviene Investire tramite la Banca?
Vuoi investire in ETF e hai sentito parlare degli ETF Mediolanum? Vuoi sapere quanto costa investire e acquistare ETF con questa banca e soprattutto se si tratta di un investimento conveniente?
Allora sei nel posto giusto perché oggi vedremo proprio le caratteristiche di questi fondi e l’offerta della banca.
Cominciamo!
In Questo Articolo Si Parla di:
Un’introduzione
Cominciamo subito la nostra guida vedendo prima cosa sono gli ETF e come si comportano, e soprattutto perchè spesso sono considerati un ottimo investimento.
Gli ETF sono dei fondi a gestione passiva che replicano l’andamento di un indice azionario o obbligazionario.
A differenza dei fondi a gestione attiva, che hanno un gestore che si occupa di prendere delle decisioni e di conseguenza di effettuare delle scelte per perseguire un obiettivo di investimento, i fondi a gestione passiva si limitano appunto a replicare un benchmark.
Questo offre maggiore trasparenza all’investimento, e anche maggior controllo.
Inoltre il fatto di non avere un gestore che prende delle decisioni e che di fatto gestisce il tuo investimento, ti permette di avere anche dei costi minori e quindi più contenuti.
Un ETF infine permette anche di effettuare un’ampia diversificazione, dal momento che replicano un indice spesso si trova a investire in molte aziende differenti.
Trading Mediolanum
Banca Mediolanum tra i diversi prodotti di investimento che mette a disposizione dei propri clienti, tra cui fondi comuni d’investimento, gestioni patrimoniali e strategia d’investimento, permette anche di investire in ETF.
Quindi per poter investire e acquistare ETF tramite Banca Mediolanum è necessario passare attraverso la piattaforma di trading della stessa banca.
Si tratta di una piattaforma pensata sia per un trader esperto che per chi è alle prime armi.
Con questa applicazione si potrà infatti investire, seguire i mercati e scegliere quali strumenti acquistare.
Il trading Mediolanum permette anche di accedere gratuitamente in real time ai mercati italiani e statunitensi.
È un servizio personalizzato, che consente di consultare quotazioni di titoli italiani e americani in real time.
Se desideri quindi investire in ETF e acquistare questi prodotti, non ti resta che scegliere la piattaforma di trading e cominciare a investire.
Non sai come investire?
Scopri che investitore sei. Ti bastano 3 minuti per scoprire la strategia migliore per te.
ETF Mediolanum: i costi per investire
Ora che abbiamo capito come possiamo investire e acquistare degli ETF se vogliamo affidarci a Banca Mediolanum dobbiamo anche capire quanto costa e se effettivamente può essere un investimento conveniente.
Il contro di trading di Banca Mediolanum si chiama My Trade e ti permette di scegliere tra diversi strumenti.
Potrai negoziare ETF con un regime commissionale che presenta lo 0,19% di commissioni fisse con un minimo di 7 euro e un massimo di 29 euro, e invece potrai fare trading a zero commissioni per gli ordini ”inseguiti”.
Questi sono i costi se ovviamente si opera da internet o tramite smartphone.
Conviene comprare ETF con Banca Mediolanum?
Abbiamo terminato la nostra breve guida per acquistare ETF Mediolanum, quindi ora abbiamo tutti gli elementi per poter trarre una conclusione e capire se si tratta di un investimento conveniente oppure no.
Come hai visto, per poter acquistare ETF tramite Banca Mediolanum è necessario operare con la piattaforma di trading, quindi non è detto che si tratti di una soluzione adatta a te.
Proprio per questo prima di intraprendere questa strada forse sarebbe meglio che tu riflettessi e scegliessi in modo da avere quello che realmente stai cercando.
Per esempio se sei interessato a un investimento di lungo termine e vuoi comprare degli ETF ad accumulazione per sfruttare l’interesse composto e vedere poi nel tempo come si comporta il tuo investimento, forse questa non si configura come l’essere la migliore soluzione per te.
Infatti, a tal proposito, devi sapere che ci sono tantissime piattaforme online che ti permettono di acquistare ETF a costi davvero contenuti.
Non ti sto dicendo di non utilizzare le banche o questa banca per effettuare in tuo investimento in ETF, anche perché non conosco la tua situazione finanziaria e personale, ma ti sto soltanto cercando di indirizzare verso maggiori soluzioni, in modo che tu poi possa scegliere quella migliore per te.
Se sei interessato a un investimento in ETF e vuoi saperne di più, puoi leggere questo articolo in cui ti ho elencato i migliori conti deposito titoli.
Personalmente sono un investitore autonomo e non posso che ribadirti la mia approvazione verso gli ETF, perchè li considero davvero degli strumenti utili e ottimi, per una serie di caratteristiche che in parte abbiamo affrontato all’inizio dell’articolo.
Ci sono molte strade per investire in maniera proficua, e a tal proposito qui ti lascio alcune guide che potrebbero esserti molto utili:
Buon proseguimento!
Scopri che Investitore Sei
Ho creato un breve questionario con cui ti aiuto a capire che tipo di investitore sei. Al termine, ti guiderò verso i contenuti migliori selezionati in base alla tua situazione di partenza:
0 Commenti