Azioni Mediobanca: Previsioni ed Andamento del Titolo nel Medio e Lungo Periodo
Oggi parliamo dell’andamento delle azioni Mediobanca, di come sta andando il titolo in borsa e quali sono gli scenari per il prossimo futuro.
Scopriamolo subito nell’articolo che ho scritto oggi per fare il punto della situazione.
Quotazioni aggiornate e previsioni per il 2021
Chi è Mediobanca? Si tratta di un noto istituto di credito italiano fondato a Milano nel 1946, ed attivo nel wealth management, nel consumer banking e nel corporate & investment banking. Molto importante la partecipazione dell’Istituto in Assicurazioni Generali.
Secondo quanto dichiarato da Mediobanca, nell’esercizio chiuso al 30 giugno 2020, l’istituto bancario si è posizionato tra le migliori banche europee per crescita di ricavi, redditività, remunerazione degli azionisti e performance di mercato, nonostante il contesto sfavorevole. Ha dichiarato un utile netto di 600 milioni di euro, in contrazione rispetto agli 823 milioni dell’esercizio precedente.
In effetti, Mediobanca è riuscita a riprendersi bene dal crollo del marzo scorso: da giugno le quotazioni oscillano intorno ai 7€ per azione, si registra una nuova discesa nel mese di ottobre e a inizio novembre, ma per ora il titolo si mantiene sopra i 6€.
È evidente come le quotazioni di Mediobanca siano particolarmente legate alle condizioni dell’economia italiana. Il titolo risente direttamente del clima di sfiducia e di crisi instaurato dal Covid-19. Questa situazione è comune a tutti gli istituti bancari nel nostro Paese.
Conviene comprare azioni Mediobanca?
Mediobanca è un gruppo solido e con esperienza, non c’è motivo di dubitare che, superata questa fase, tornerà ai livelli precedenti al Covid-19. Dopotutto, l’affidabilità di una banca si vede anche dalla sua capacità di affrontare e superare le situazioni difficili. Inoltre, il gruppo ha fatto sapere che dal 2021 tornerà nuovamente a distribuire i dividendi.
Tuttavia, se vuoi conoscere quale sia il momento giusto per acquistare le azioni di questa azienda la risposta non può non tenere conto di quella che è la tua strategia personale. Tieni presente che acquistare il titolo in questo momento al momento il titolo è molto rischioso, poiché è esposto agli eventi che stanno colpendo il mercato e l’economia del Paese.
Dal canto mio, generalmente sconsiglio di comprare azioni di una sola società e di legare il portafoglio al destino di un solo segmento dell’economia e, soprattutto, di quella italiana. Per superare i momenti di crisi generalizzata trovo molto più sicuro e vantaggioso un investimento diversificato su più aziende e più Paesi.
La mia filosofia d’investimento è oltretutto nota, punta ad una strategia di lungo termine basata sulla scelta mirata degli strumenti finanziari e sulla diversificazione del portafoglio – se vuoi darci un’occhiata puoi leggere l’articolo in questione.
Dove puoi comprare le azioni?
Comunque, se sei intenzionato a comprare delle azioni ma non sai come farlo dal punto di vista pratico, le possibilità a tua disposizione sono essenzialmente due:
- Il canale della banca. Cioè dal tuo conto online abilitato all’acquisto di titoli. Per quella che è la mia esperienza, se desideri investire cifre superiori ai 3-4 mila euro, il tuo conto corrente dovrebbe andar bene. Il problema è che spesso le operazioni di negoziazione tramite la banca hanno un costo elevato, per cui bisogna valutare, caso per caso, la convenienza;
- Il canale delle piattaforme online. Esistono numerosi broker che gestiscono piattaforme specializzate nell’acquisto di azioni ed altri strumenti finanziari che ti permettono di accedere ai mercati in maniera più diretta e spesso più economica. Per piccoli investimenti sono da preferire alle banche.
Ecco le piattaforme online migliori:
Deposito minimo 159€ | Bonus: Copy Trading, Piattaforma semplice, Società Affidabile, Conto DEMO, Licenza CySec, FCA |
10/10 | Apri un Conto Ora! | |
Deposito Minimo: 100€ | Bonus: assistente personale in Italiano, Licenze CySec, azienda affidabile | 9/10 | Iscrizioni momentaneamente chiuse |
*Il 75% degli account eToro perde denaro.
Conclusioni
Per restare sempre al corrente delle ultime notizie che riguardano il titolo Mediobanca continua a seguire questa pagina che verrà, di volta in volta, aggiornata con i nuovi sviluppi.
Buon proseguimento su Affari Miei.
Scopri che Investitore Sei
Ho creato un breve questionario con cui ti aiuto a capire che tipo di investitore sei. Al termine, ti guiderò verso i contenuti migliori selezionati in base alla tua situazione di partenza:
0 Commenti