Super Cedola BTP Italia Novembre 2022: Rendimenti Stellari?

Parte oggi, lunedì 14 novembre la nuova emissione del Btp Italia. In data 11 novembre il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato che il tasso cedolare annuo minimo garantito della diciottesima emissione del BTP Italia sarà pari all’1,60%.

Attenzione, il tasso definitivo verrà stabilito con in seguito, con una nuova comunicazione all’apertura della quarta giornata di emissione, ovvero giovedì 17 novembre. Esso potrà  essere confermato o rivisto al rialzo.

Abbiamo già parlato di questo BTP Italia, con scadenza il 22 novembre 2028, è un BTP indicizzato al tasso di inflazione italiana, caratterizzato da cedole corrisposte ogni 6 mesi insieme alla rivalutazione del capitale per effetto dell’inflazione dello stesso semestre.

La Prima Fase del periodo di collocamento, quella che viene rivolta ai  risparmiatori individuali, avrà luogo a partire dal prossimo lunedì 14 novembre fino a mercoledì 16 novembre 2022: il codice ISIN è IT0005517187.

Invece, la  Seconda Fase, che come sempre si rivolge agli investitori istituzionali, si terrà giovedì 17 novembre dalle ore 10 alle 12.

Per chi che sottoscriverà  il titolo in questa fase e lo deterrà fino a scadenza, ovvero 22 novembre 2028, è previsto un premio fedeltà pari allo 0,8% del capitale investito.

L’emissione avrà luogo sul MOT (il Mercato Telematico delle Obbligazioni e Titoli di Stato di Borsa Italiana).

Per saperne di più su questo BTP, non perderti questo video:

E per sapere i pro e i contro del BTP Italia 2022, ne ho parlato in questa guida.

Ti lascio, inoltre, alcune risorse a mio parere interessanti su questo argomento che abbiamo creato nel tempo:

Buon proseguimento su Affari Miei.


Scopri che Investitore Sei

Ho creato un breve questionario con cui ti aiuto a capire che tipo di investitore sei. Al termine, ti guiderò verso i contenuti migliori selezionati in base alla tua situazione di partenza:

>> Inizia Subito <<


Avatar photo
Imprenditore e Investitore - Co-fondatore di Affari Miei Società di Consulenza Finanziaria Indipendente
Ha iniziato il suo percorso nel 2014 scrivendo i primi articoli su Affari Miei. Dopo la laurea in Giurisprudenza, ha approfondito la sua storica passione per l'economia e la finanza conseguendo un Master Executive in Consulenza Finanziaria Indipendente.
Categorie: Obbligazioni

1 Commento

Mariateresa · 14 Novembre 2022 alle 19:29

Grazie, è stato molto esauriente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *