CleanB&B: Opinioni e Recensioni sulla piattaforma specializzata in affitti brevi
Hai un immobile che pensavi di destinare a struttura ricettiva, creando il B&B che hai sempre sognato? Hai letto le mie guide, dove ti consiglio di investire in immobili se e solo se hai un progetto diverso dal “darlo in affitto” e dove ti ho illustrato altre vie di monetizzazione per una casa sfitta che hai acquistato come investimento?
Oggi ti presento CleanB&B, un innovativo servizio che si prenderà cura di ogni aspetto della gestione e della pubblicizzazione del tuo B&B, sbrigando anche le eventuali pratiche burocratiche, per soluzioni chiavi in mano dove dovrai mettere a disposizione esclusivamente il tuo immobile.
Una soluzione ideale sia per chi non ha tempo da dedicare alla gestione del proprio B&B, sia per chi ha bisogno della gestione degli esperti per la pubblicità e per rendere il proprio B&B visibile sui principali canali.
Vediamo insieme cosa ha da offrire Clean B&B.
In Questo Articolo Si Parla di:
Che cos’è Clean B&B?
È un servizio di gestione completa (esistono due pacchetti, con servizi diversi, che andremo ad analizzare dopo) del proprio B&B. Gli aspetti curati sono tutti quelli fondamentali per il successo di un B&B:
- visibilità: con la scelta e la gestione dei canali online dedicati alle strutture ricettive; la gestione prevede anche la creazioni di annunci in più lingue, con descrizioni dettagliate e accurate e con foto scattate da un professionista;
- gestione delle prenotazioni e dell’assistenza: le richieste degli ospiti vengono gestite direttamente davanti a Clean B&B;
- gestione completa dei pagamenti: senza che tu debba più preoccuparti di accettare carte, ritirare contanti, versarli, etc. L’incasso del B&B viene poi versato su base mensile, al netto del costo del servizio, sul nostro conto in banca;
- rendicontazione completa: presenze, stanze vuote, costi di gestione, somme incassate, Clean B&B ti permette di avere in un unico colpo d’occhio l’andamento complessivo della tua struttura.
Ci sono anche servizi aggiuntivi, che vengono riservati all’account Pacchetto Full, del quale avremo modo di occuparci più avanti.
I due pacchetti
La formula offerta da CleanB&B è semplice. I servizi sono divisi in due diversi pacchetti, come ti ho anticipato: uno di base e uno completo, per chi ha diverse esigenze di gestione per il suo B&B.
Nei prossimi paragrafi vedremo insieme come funzionano le due opzioni per chi, come te, ambisce a gestire gli affitti brevi e guadagnare grazie alla propria casa!
Pacchetto di base
Nel pacchetto di base vengono offerti tutti i servizi basic che ti ho descritto poco sopra:
- CleanB&B si preoccupa di gestire in modo completo la pubblicizzazione del tuo B&B, selezionando canali online e offline per portare più clienti nella tua struttura;
- al tempo stesso si occupa della creazione dell’annuncio, delle foto, della realizzazione di invitanti inserzioni in tutte le lingue rilevanti;
- organizza e gestisce i metodi di pagamento, versandoti a fine mesi tutto quanto ti è dovuto.
Si tratta di un servizio di base, che lascia al gestore del B&B le incombenze di pulizia, di ispezione, della pulizia e del cambio biancheria, nonché della gestione del check out.
È la soluzione ideale per chi vuole comunque o può occuparsi delle mansioni di base del gestore del B&B. Chi invece vuole di più e praticamente non ha problemi a cedere la completa gestione a Clean B&B, può rivolgersi al pacchetto Full.
Pacchetto Full
Il pacchetto Full comprende non solo tutti i servizi che sono inclusi nel servizio di base, ma in aggiunta:
- accoglienza: è l’azienda a preoccuparsi di ricevere l’ospite, di farlo accomodare in camera, di illustrare il funzionamento dell’immobile, di accogliere l’ospite e di prepararlo alla visita della città. Anche l’assistenza durante il soggiorno sarà di competenza di Clean B&B;
- pulizie: saranno organizzate completamente da CleanB&B;
- cambio biancheria: come sopra, se ne occuperà completamente l’azienda, senza lasciarci nulla di questa incombenza;
- check out: Clean B&B si occuperà anche della procedura di checkout, di ritirare il pagamento, di verificare che tutto sia come era stato consegnando, preparando inoltre le stanze per l’arrivo dei prossimi ospiti.
La gestione full è sicuramente più indicata per chi vuole dimenticarsi della gestione del B&B, e semplicemente mettere a disposizione un immobile che sia pronto per diventare struttura ricettiva.
Dove opera Clean B&B?
In tutte le principali località turistiche d’Italia e in tutte le province più attive in questo settore.
Nuove province vengono aggiunte ad un ritmo piuttosto elevato e nel caso in cui la provincia dove insiste il tuo immobile non dovesse essere presente, ti consiglio di contattare direttamente CleanB&B per chiedere se sia possibile comunque accedere al servizio.
Come cominciare a lavorare con Clean B&B?
Recati immediatamente sul loro sito e chiedi un preventivo, scegliendo tra i due diversi pacchetti.
Potrai ottenere una soluzione personalizzata con pagamenti e commissioni ritagliate intorno alla tua attività.
Ulteriori risorse utili
Se aprire un B&B è il tuo sogno, forse dovresti leggere le altre mie guide dedicate a questo tema. Mi sono preoccupato di sviscerare la questione in maniera completa, forse leggendo questi articoli potrai comunque decidere di affidarti a CleanB&B, ma soltanto alla versione base!
Eccoti la lista di risorse che devi assolutamente leggere:
- Strutture ricettive in Italia: Che Cos’è il B&B e in cosa differisce dalle altre
- Vantaggi e Svantaggi da Considerare se Vuoi Aprire un B&B
- Quanto Guadagna un B&B: Come Valutare la Fattibilità del Progetto
- Come fare il business plan del tuo B&B
- Agevolazioni per Aprire un B&B
- Gli Affitti Brevi sono tuoi alleati: Scopri come Sfruttare il trend per il tuo business
- Come sfruttare il territorio per il tuo progetto: dove aprire un bed and breakfast?
- Come Organizzare la casa da trasformare in B&B
- I servizi che deve offrire un B&B
- Come promuovere la tua struttura: gli strumenti di marketing online e offline
- Requisiti personali per aprire un B&B
- Legislazione italiana sui B&B: Tutte le regole Regione per Regione
- Quante Tasse Paga un B&B
- Aprire un Agriturismo
- Aprire un Affittacamere
- Aprire un Campeggio
- Aprire un Albergo
- Come Aprire una Pensione per Cani
Come vedi ti ho lasciato numerose risorse, alcune pertinenti, altre per stuzzicare la tua fantasia… aprire una pensione per cani non è del tutto correlato a questo tema, ma perchè non usare l’immaginazione e valutare ogi ipotesi “alberghiera”? chissà che tu non possa trovare un’idea imprenditoriale originale e che sul tuo territorio manca!
Tu auguro buona fortuna!
Scopri che Investitore Sei
Ho creato un breve questionario con cui ti aiuto a capire che tipo di investitore sei. Al termine, ti guiderò verso i contenuti migliori selezionati in base alla tua situazione di partenza:
0 Commenti