Investire in Immobili a Reddito: 5 Consigli per Investimenti Immobiliari Redditizi

Immobili a reddito, ti piace questa parolina magica e stai cercando idee per effettuare investimenti immobiliari a reddito?

Mettere un appartamento a reddito non è una cosa banale ma in questo articolo vedremo insieme 5 consigli fondamentali che, in base alla mia esperienza, possono esserti utili per approcciarti al mercato immobiliare.

Cominciamo subito.

#1 – Gli Investimenti Immobiliari a Reddito vanno fatti col piglio del business

Tuo nonno o tuo padre 30 anni fa hanno comprato la casa al mare che oggi ti genera un affitto? Erano altri tempi, oggi è tutto più complesso e per dedicarti all’immobiliare hai bisogno di approcciarti come un imprenditore, facendo attenzione ai costi e calcolando con largo anticipo i ricavi.

Oggi il rischio di fallire è molto più elevato, ti consiglio di ascoltare l’episodio 50 del Podcast in cui ne parlo approfonditamente.

#2 – L’Italia è nella fase della maturità, non conviene sempre investire

Come ho spiegato nell’episodio del podcast sulle età della finanza personale, oggi siamo nella fase della complessità: il mercato è saturo, le città sono state tirate su ed i piccoli centri si stanno spopolando.

Se prima poteva avere senso comprare ovunque, oggi devi assolutamente cambiare approccio. Dei problemi del mercato immobiliare ho parlato approfonditamente in questo video sul mio canale Youtube:

#3 – Formati prima di andare a sbattere

Come avrai capito dall’articolo che stai leggendo e dai video e podcast che ti consiglio di ascoltare, oggi è diventato tutto più difficile e senza una base di conoscenze finanziarie, burocratiche e giuridiche non è semplice costruirsi delle rendite immobiliari.

Il mio consiglio, dunque, è quello di studiare il più possibile prima di muovere i primi passi: puoi cominciare leggendo il libro “Puntare sugli Immobili a Reddito” di Michele Schirru del quale ho scritto la prefazione, cliccando sul link puoi leggere la recensione ufficiale di Affari Miei.

#4 – Diversifica a livello finanziario

L’immobiliare è solo uno dei tanti asset su cui puoi puntare, ovviamente non puntare tutte le tue risorse economiche e le tue energie su un solo asset perché corri il rischio di perdere altre opportunità più redditizie che possono arrivare per esempio dalla Borsa.

#5 Diversifica a livello territoriale

L’immobiliare, si sa, è un mercato geolocalizzato. E’ difficile comprare case distanti centinaia di chilometri perché il gioco potrebbe non valere la candela.

Anche per questo, se ti piace investire in immobili, puoi servirti delle piattaforme di crowdfunding per accedere a mercati cittadini lontani dal tuo luogo di residenza.

Qui trovi una lista con le migliori piattaforme e le mie opinioni sul tema.

Conclusioni

In questo articolo abbiamo tracciato 5 principi fondamentali per prepararsi agli investimenti immobiliari a reddito. Acquistare appartamenti che generino rendite non è un’attività semplice, necessita di studio e riflessioni serrate.

Per aiutarti in tutto questo, nella sezione dedicata agli investimenti immobiliari, ho creato tantissime guide che possono aiutarti ad approfondire. Ecco le principali:

Mi auguro di esserti stato di aiuto e ti auguro buon proseguimento su Affari Miei.


Scopri che Investitore Sei

Ho creato un breve questionario con cui ti aiuto a capire che tipo di investitore sei. Al termine, ti guiderò verso i contenuti migliori selezionati in base alla tua situazione di partenza:

>> Inizia Subito <<


Avatar photo
Imprenditore e Investitore - Co-fondatore di Affari Miei Società di Consulenza Finanziaria Indipendente
Ha iniziato il suo percorso nel 2014 scrivendo i primi articoli su Affari Miei. Dopo la laurea in Giurisprudenza, ha approfondito la sua storica passione per l'economia e la finanza conseguendo un Master Executive in Consulenza Finanziaria Indipendente.

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *