La Solitudine va Evitata ad Ogni Costo, Scopri Perché non Puoi Permetterti di Stare Solo – Episodio 85

Bisogna circondarsi di persone stimolanti, bisogna crearsi un ambiente vivo, per raggiungere il successo. I grandi imprenditori non sono mai stati soli…

In questa puntata parlo di un tema molto importante per chi sta cercando di crescere da un punto di vista finanziario, ossia il tema della solitudine. Si tratta di una situazione che ho vissuto sulla mia stessa pelle, ed è per questo che ho deciso di parlarne.

Molte delle persone che mi scrivono si trovano ad affrontare un cambiamento. Infatti, in linea di massima, ci si approccia al tema del denaro nel momento in cui qualcosa sta cambiando e abbiamo bisogno di soldi e sicurezza economica per gestire il passaggio, e dunque cerchiamo informazioni per non commettere passi falsi e raggiungere i nostri obiettivi.

Cosa succede quando si affronta un cambiamento di questo tipo? Ci si sente soli: si “perdono” amici o colleghi di sempre, con cui improvvisamente non possiamo più confrontarci perchè non capiscono il nostro stato d’animo e le nostre nuove ambizioni. Infatti, quando cerchi di cambiare sei in una fase di trasformazione.

Non sono per forza gli altri a non capirti più, ma sei tu che stai cambiando per migliorare la tua condizione! Chi mi scrive, di solito, ha acquistato il mio libro “Vivere di Rendita con il Metodo RGGI” proprio per cercare le prime risposte, ma una volta scoperto il metodo si sente solo e cerca un contatto con chi ci è passato.

Il contesto potrebbe non permetterti questo confronto (ad esempio, in Costiera Amalfitana ho sperimentato proprio questo,la solitudine e la mancanza di chi la pensava come me).

E’ un problema serio, non devi sentirti “strano” se ti senti solo rispetto ai tuoi soliti cari: siamo animali sociali, abbiamo bisogno di condividere le esperienze, e se nessuno le condivide con te potresti sentirti perso.

La scelta non è necessariamente quella di lasciar perdere le tue ambizioni per adeguarti al tuo contesto! Puoi anche cercare la tua via d’uscita senza per forza abbandonare i tuoi affetti e amici.

Puoi infatti cercare di intessere nuove relazioni, trovare altri amici per parlare di queste tue nuove visioni e sfogare la tua fame di sapere e la tua voglia di crescere.

Ma che fare se il tuo partner non condivide la tua scelta? Devi assolutamente risolvere il problema e trovare un compromesso, perchè il tuo partner è il tuo socio, e non solo un compagno d’amore, perdonami se non sono romantico ma pragmatico.

Se vuoi intraprendere il tuo percorso, devi farti delle grandi domande: vuoi condividere la tua crescita finanziaria con questa persona? Puoi condividere questa crescita? Trovare il compromesso è fondamentale, perchè reprimere se stessi è deleterio e bisogna sempre avere chi ci appoggia nelle nostre scelte.

Ovviamente non puoi, dall’altra parte, imporre la tua nuova scelta a tuo marito/moglie, sarebbe altrettanto sbagliato. Ma dovete trovare insieme un modo per andare d’accordo anche se tu hai deciso di cambiare lavoro o gestire in modo diverso i tuoi risparmi, per avere un futuro migliore.

Questo significa che se tuo marito ha un abbonamento a tre canali di sport diversi, o tua moglie va dalla pettinatrice tutte le settimane, quando tu hai deciso che sarebbe meglio razionalizzare le spese, allora bisognerà assolutamente parlarne per evitare di trovarsi a cozzare e portare uno dei due a rinunciare alla sua espressione e libertà.

Dunque, il primo tema per approcciarsi in modo sano alla crescita finanziaria è quella di intraprendere il percorso insieme al partner/famiglia, coinvolgendola.

In questo modo potrai affrontare il senso di solitudine e iniziare finalmente a crescere finanziariamente!

Altre Risorse

Buon Ascolto!

Avatar photo
Imprenditore e Investitore - Co-fondatore di Affari Miei Società di Consulenza Finanziaria Indipendente
Ha iniziato il suo percorso nel 2014 scrivendo i primi articoli su Affari Miei. Dopo la laurea in Giurisprudenza, ha approfondito la sua storica passione per l'economia e la finanza conseguendo un Master Executive in Consulenza Finanziaria Indipendente.

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *