Conto Corrente IBL Banca: Servizi, Costi e Promozioni

Se stai pensando di aprire un conto corrente IBL Banca allora sei capitato nel posto giusto.

Forse ti è capitato di sentire parlare del nuovo conto corrente proposto da questa banca, che, forse anche per il nome particolare (ControCorrente) rimane impresso nella mente dei clienti, e che sembra differenziarsi dagli altri conti correnti per alcune caratteristiche peculiari.

Oggi vedremo proprio l’offerta di IBL Banca, cercheremo di scoprire tutte le caratteristiche del “ControCorrente” proposto, vedremo i suoi costi e i suoi vantaggi, gli svantaggi e infine troverai anche le mie opinioni a riguardo.

Non ci resta che cominciare!

Chi è IBL Banca

Le origini di questa banca risalgono al 1927, in quanto questo istituto finanziario si è trasformato poi in banca nel 2004, ed è diventato un gruppo bancario nel 2008.

La banca in questione si è affermato come un gruppo bancario specializzato nei prestiti con cessione del quinto, posizionandosi come leader nel settore con una quota di mercato stimata intorno al 17%.

Le caratteristiche che contraddistinguono la banca in questione sono la semplicità, la sostenibilità e la convenienza.

La loro missione è principalmente quella di soddisfare le esigenze finanziare delle famiglie in modo personalizzato e soprattuto in tempi rapidi.

Il valore della loro consulenza è diretto all’accompagnare ciascun cliente verso scelte responsabili e sostenibili. 

IBL Banca S.p.A. è inoltre la capogruppo del gruppo bancario che porta il suo nome, ed è iscritta all’Albo dei Gruppi Bancari, nell’ambito del quale esercita delle attività di direzione e di coordinamento sulle sue società controllate.

Può contare su una rete di 54 filiali, che vengono tutte gestite da personale diretto, e anche su una rete di agenti che la fanno arrivare a più di 110 punti vendita su tutto il territorio nazionale.

Nel 2018 inoltre la banca ha ricevuto il primo rating ufficiale dell’agenzia europea Scope, e ha ottenuto una valutazione BBB, che è stata confermata anche nel 2021.

Stiamo parlando quindi di un istituto solido e sicuro.

Il conto corrente è sicuro?

Se dovessi scegliere di aprire il conto corrente di IBL Banca sicuramente potesti stare tranquillo in quanto a solidità e sicurezza dell’istituto. 

La banca in questione infatti attualmente segnale un CET1 ratio del 16%, in incremento dal momento che a fine 2019 era pari al 12,5%.

Per quanto concerne il total capital ratio invece, esso segna il 17,5%, anch’esso in incremento dal 2019.

Entrambi gli indici di vigilanza prudenziale sono superiori ai livelli richiesti dalla BCE.

È quindi difficile che una banca simile possa fallire o possa essere in difficoltà dal punto di vista delle restituzione dei soldi ai correntisti.

Per sopperire al rischio di controparte inoltre, la banca aderisce al sistema di garanzia Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che assicura a ciascun correntista una copertura fino a 100.000 euro.

Caratteristiche del Contro Corrente IBL Banca

Il conto corrente di IBL Banca si apre comodamente e in pochi semplici passi online.

Ti basterà tenere sotto mano un documento di identità, il tuo telefono cellulare, la tua casella e-mail, il tuo IBAN attuale oppure lo SPID. Dovrai poi compilare i campi con i tuoi dati personali quali nome, cognome, codice fiscale, e successivamente dichiarare l’informativa e i consensi per la privacy.

La cosa interessante di questo conto corrente è che puoi scegliere tra 2 differenti profili, che presentano costi diversi e caratteristiche differenti:

  • Semplice: il conto che ti permette di avere una carta di debito per prelevare contante e acquistare nei negozi anche in modalità contactless e ti offre anche la possibilità di scegliere una carta di credito classic o prestige. Le operazioni sono illimitate, ovvero potrai effettuare qualsiasi operazione online e dei bonifici tutte le volte che vorrai, e potrai contare anche sulla domiciliazione gratuita delle utenze;
  • Straordinario: questo conto è più completo, e ti offre, oltre alle caratteristiche del conto semplice, anche due carte di credito a prezzo speciale, 3 prelievi mensili gratuiti nell’area euro e bonifici istantanei a 0,95 euro.

Promozione

Per i primi sei mesi il canone è gratis.

Questo particolare conto corrente ti garantisce degli interessi in base alla giacenza. Per i primi 6 mesi inoltre potrai usufruire del canone gratuito e, per le aperture dal 14 aprile al 14 luglio 2023, potrai anche beneficiare di interessi lordi fino al 2,50%, indipendentemente dalla giacenza sul conto.

Successivamente la remunerazione sarà pari allo 0,50%, sulla base della giacenza annua.

Potrai inoltre scontare il canone, anche fino ad azzerarlo, accreditando lo stipendio o la pensione, oppure con entrate mensili fisse oltre gli 800 euro.

Se attivi anche time deposit dal 4 aprile al 30 giugno 2023 potrai anche avere un rendimento annuo lordo fino al 3,50% sulle somme vincolate a 36 mesi con una cedola trimestrale.

Questo conto corrente infatti di offre dei veri interessi: si tratta di un conto che ti remunera e che pensa anche all’ambiente.

Il conto offre anche dei servizi innovativi tra i quali:

  • Plick: per inviare denaro oppure effettuare bonifici utilizzando il numero di cellulare o la mail del destinatario;
  • Telepass: per viaggiare senza la preoccupazione dei pagamenti e in completa comodità, visto che i pedaggi ti saranno addebitati direttamente sul tuo ControCorrente.

    Come scegliere il conto corrente ideale?

    Potrai selezionare il pacchetto tra i 2 appena analizzati, indicare la giacenza media e scegliere i servizi che potresti attivare. In questo modo potrai trovare il tuo controcorrente ideale.


    Non sai come investire?

    Scopri che investitore sei. Ti bastano 3 minuti per scoprire la strategia migliore per te.

    >> INIZIA ORA! <<


    I costi

    Vediamo nel dettaglio i costi dei due conti correnti che abbiamo analizzato:

    • Semplice: il canone è di 2 euro al mese, che si azzera con gli sconti;
    • Straordinario: il canone è pari a 8 euro, che diventa di 4 euro con gli sconti.

    Per completezza ti allego una parte del prospetto delle principali condizioni economiche che trovi sul foglio informativo del conto e che ti invito a leggere nei dettagli qualora decidessi di scegliere questo conto corrente.

    I vantaggi

    Con ControCorrente potrai contare su un conto che offre tutto ciò che serve per gestire l’operatività quotidiana e tutte le funzionalità più avanzate: potrai gestire tutto questo online e da mobile.

    Come hai potuto vedere l’offerta è molto versatile, in quanto potrai scegliere tra differenti profili e tra pacchetti diversi, pensati per soddisfare le esigenze di tutti i clienti.

    Analizziamo però nel dettaglio la remunerazione delle giacenze medie:

    • 0,10% per le giacenze fino a 9999 euro;
    • 0,20% per le giacenze fino a 19.999 euro;
    • 0,30% per le giacenze oltre 20.000 euro.

    Con questo conto corrente potrai anche vincolare le somme senza dover aprire per forza un conto deposito indipendente. Dovrai sottostare soltanto a piccoli limiti:

    • Importo minimo da vincolare pari a 5.000 euro;
    • Importo massimo da vincolare pari a 1 milione di euro;
    • Aumenti pari a tranche di 250 euro;
    • Il vincolo può essere di 3, 6, 12, 18, 24 oppure 36 mesi.

    Potresti trovarti anche a fare una scelta ambientale non indifferente: ControCorrente infatti promuove la tutela del mare grazie all’adesione di IBL Banca al progetto LifeGate PlasticLess.

    Time Deposit

    Come abbiamo accennato in precedenza, è possibile anche attivare l’opzione del time deposit, e i tassi di interesse lordi in questo caso saranno i seguenti:

    • vincolo 3 mesi: 1,80%;
    • vincolo 6 mesi: 2,60%;
    • vincolo 12 mesi: 3,10%;
    • vincolo 18 mesi: 3,20%;
    • vincolo 24 mesi: 3,30%.

    Per quanto riguarda invece gli interessi con cedola trimestrale, con il vincolo attivabile da 6 a 36 mesi abbiamo questi tassi di interesse lordi:

    • vincolo 6 mesi: 2,60%;
    • vincolo 12 mesi: 3,10%;
    • vincolo 18 mesi: 3,20%;
    • vincolo 24 mesi: 3,30%;
    • vincolo 36 mesi: 3,50%.

    Come aprire ControCorrente

    Come abbiamo visto in precedenza, aprire il conto corrente di IBL Banca è davvero molto semplice ed intuitivo, in quanto potrai farlo comodamente da casa, online, collegandoti al sito ufficiale. 

    La procedura è davvero molto rapida.

    Opinioni di Affari Miei sul Conto Corrente IBL Banca

    Siamo arrivati alla fine della nostra trattazione e abbiamo potuto affrontare insieme tutte le caratteristiche di questo conto corrente.

    Adesso quindi conosci nel dettaglio l’offerta del Conto Corrente IBL Banca. 

    L’offerta è simile a quelle che vengono proposte da altre banche e che sono relative ad altri conti correnti che trovi in circolazione.

    Esso però ha delle peculiarità che sono proprie di questo conto, e che non potrai trovare invece nei conti correnti propositi da altre banche.

    Il vantaggio principale risiede nel fatto di poter contare sugli interessi garantiti, cosa che con gli altri conti correnti non avviene.

    IBL Banca ha infatti impostato questa formula che punta alla remunerazione delle giacenze, relativa agli interessi attivi sempre garantiti, in quanto le giacenze sul conto corrente sono remunerate seguendo il criterio della giacenza media annua.

    ControCorrente è un prodotto interessante e versatile, molto valido soprattutto per determinate categorie di clienti. 

    Il suo punto di forza sono i costi che come abbiamo visto sono azzerabili o scontabili secondo il pacchetto scelto.

    Potrebbe essere molto interessante per dei clienti che prediligono un rischio basso, e che magari vogliono unire le caratteristiche e l’operatività di un conto corrente classico, con la remunerazione di un conto deposito. 

    La scelta del conto corrente è spesso molto personale, visto che ormai quasi tutte le offerte si assomigliano.

    Con questo articolo spero di averti fornito tutte le informazioni che stavi cercando: ora non ti resta che fare una rapida ricerca e cercare di scegliere quale conto corrente potrebbe essere maggiormente conveniente per te.

    Il ControCorrente di IBL Banca fa per te se stai cercando un conto operativo ma allo stesso tempo che possa remunerarti, allora in questo caso potresti aver trovato proprio il prodotto per te.

    Conclusioni

    A questo punto penso che tu abbia a disposizione tutte le informazioni utili per compiere una scelta consapevole e rivolta alla migliore convenienza per te.

    Abbiamo infatti analizzato le caratteristiche, abbiamo visto i costi e i vantaggi del conto corrente.

    Se stai cercando di prendere una decisione e desideri effettuare un confronto tra i vari conti correnti a disposizione sul mercato, non ti resta che consultare questa sezione sui Conti correnti dove potrai leggere moltissime guide e recensioni.

    A presto!

    Cerchi un Conto Online? Ecco i Migliori di questo mese

    Tinaba

    Bonus: 

    20€ di cashback, costi annuali 0€

    Attiva Ora Tinaba

    N26 Standard

    Bonus:

    Apertura on-line in pochissimi minuti, carta di debito MasterCard sicura e gratuita, costi di gestione azzerati

    Apri il N26 Conto Ora!
     

    N26 You

    Bonus: 

    10% di sconto su Booking.com, prelievi senza commissioni, Assicurazione viaggi Gratis, Sconti esclusivi   

    Apri Ora il Conto N26 You!

    Conto Corrente Banca Widiba

    Bonus: 

    interessi dell'1,50%, 5% di sconto sui pedaggi autostradali nel 2020, Conto Corrente Gratuito, Prelievi Gratuiti

    Apri Ora il Conto con Banca Widiba!

    HYPE Start

    Bonus: 

    Apertura gratis, 10€ di bonus con il codice GIFT10

    Richiedi HYPE Start Gratis Ora!

    HYPE Next

    Bonus: 

    20€ di buono Amazon con il codice AMAZON20, Ricariche gratuite fino a 50.000€, Compra e scambia Bitcoin gratis

     Attiva Ora il Conto HYPE Next!
     

    N26 Metal

    Bonus: 

    10% di sconto su Booking.com, prelievi illimitati, assistenza h24, Offerte sui viaggi

    Attiva Ora il Conto N26 Metal! 

    Avatar photo
    Imprenditore e Investitore - Co-fondatore di Affari Miei Società di Consulenza Finanziaria Indipendente
    Ha iniziato il suo percorso nel 2014 scrivendo i primi articoli su Affari Miei. Dopo la laurea in Giurisprudenza, ha approfondito la sua storica passione per l'economia e la finanza conseguendo un Master Executive in Consulenza Finanziaria Indipendente.

    0 Commenti

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *