Vivere di Rendita: Quanti Soldi servono Davvero?

Con 500.000 euro si può vivere di rendita?

È questa la domanda che ci ha posto Alberto, 62 anni, da Bologna.

Dopo un’eredità importante, Alberto si è ritrovato con mezzo milione di euro sul conto e un desiderio comprensibile: smettere di lavorare, o almeno lavorare solo se e quando lo vuole.

Ma è davvero possibile trasformare un capitale in una rendita sicura e duratura? Oppure si rischia di illudersi?

Il vero punto di partenza non è il capitale

Molti iniziano da “quanti soldi ho?” e si chiedono se bastano per vivere di rendita.

Ma la vera domanda deve essere un’altra: “Di quanti soldi ho bisogno oggi? E domani?”

Sembra banale, ma la maggior parte delle persone non sa quanto spende davvero ogni mese. E ancora meno sa quanto spenderà fra 10, 20 o 30 anni. Perché sì: se vuoi vivere di rendita, devi pianificare anche per il futuro.

La regola del 4%: utile, ma da maneggiare con cura

Avrai sentito parlare della famosa “4% rule”: prelevando il 4% ogni anno da un portafoglio ben costruito, i tuoi soldi dovrebbero durare almeno 30 anni.

Esempio:

  • Hai bisogno di 20.000€ all’anno → ti servono 500.000€.
  • Ti servono 40.000€ → serve 1 milione.

Semplice? Non proprio.

Questa regola è nata negli Stati Uniti e si basa su ipotesi (rendimenti, inflazione, fiscalità) molto diverse da quelle italiane o europee. Inoltre, è pensata per chi inizia a prelevare in pensione, quindi con una prospettiva di 30 anni. Se hai 40 o 50 anni, dovrai vivere anche 40 o 50 anni con quella rendita… e le variabili aumentano.

I rischi nascosti della “libertà”

Vivere di rendita non è solo una questione di numeri, ma è anche una sfida psicologica e comportamentale.

Chi ha sempre avuto uno stipendio fisso ogni mese può trovarsi spaesato di fronte all’idea di dover prelevare da un capitale, però se poi i mercati vanno giù? E se si sbaglia il timing? E se succedono imprevisti?

Inoltre, vivere di rendita significa vivere con un budget fisso, spesso più rigido di quanto si è abituati.

Rendita totale? Parziale? Integrazione?

Non tutte le rendite sono uguali.

Possiamo distinguere almeno 3 scenari:

  1. Integrazione del reddito: guadagni, ma vuoi “un aiuto” dagli investimenti.
  2. Integrazione della pensione: hai un assegno fisso, ma non basta.
  3. Sostituzione totale del lavoro: vuoi vivere solo di rendita.

Solo il terzo scenario richiede una pianificazione estremamente precisa e un capitale davvero solido.

Mezzo milione basta?

Torniamo ad Alberto.

Con 500.000€, applicando una versione prudente della regola (prelievo 3%), può generare circa 15.000€ netti all’anno. Una cifra dignitosa, certo, ma non da “vita di lusso”, e se ha una buona pensione da integrare, può essere perfetto, però se vuole vivere solo con quella rendita, forse deve rivedere il piano.

La vera risposta alla domanda “Posso vivere di rendita?” non è un sì o un no.

È: “Puoi usare i tuoi soldi per vivere meglio“, forse non per smettere del tutto di lavorare, ma per farlo con più libertà. Per scegliere. Per essere sereno.

Prima di salutarti, ci tengo a lasciarti alcune risorse utili per te:

Ti auguro un buon proseguimento qui su Affari Miei!


Scopri che Investitore Sei

Ho creato un breve questionario con cui ti aiuto a capire che tipo di investitore sei. Al termine, ti guiderò verso i contenuti migliori selezionati in base alla tua situazione di partenza:

>> Inizia Subito <<


Avatar photo
Consulente Finanziario Indipendente e Co-Fondatrice di Affari Miei
Si è avvicinata al mondo della finanza per passione co-fondando Affari Miei nel 2014. Oltre all'abilitazione per l'esercizio della professione ha approfondito i suoi studi seguendo seminari e master formativi in Wealth Management e Protezione Patrimoniale. Nel 2023 ha pubblicato il libro "Investimenti Sicuri - Come Proteggere il Tuo Patrimonio e Vivere di Rendita" scritto a quattro mani con Davide Marciano.
Categorie: PodcastTv

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *