Perché INVESTIRE Non Serve a NIENTE?

Questo titolo ha una finalità provocatoria ma, in realtà, nasconde una serie di riflessioni concrete che vorrei condividere insieme a te attraverso questo video:

Scopri la Guida agli Investimenti Ufficiale di Affari Miei!

Ti consiglio caldamente di guardare il contenuto con attenzione perché molte volte diamo per scontate alcune cose che in realtà non lo sono.

Nel video vedremo insieme:

  • La finanza tra soggettività e oggettività;
  • 5 motivi per NON investire mai o per non farlo subito;
  • Quali sono le mie opinioni in merito e quali sono i consigli più importanti se stai muovendo i primi passi in questo mondo.

Buona visione!

5 Motivi per Non Investire (o per prestare maggiore attenzione)

La finanza è personale in quanto ciò che è valido e dimostrato universalmente deve poi confrontarsi con quelle che sono le esigenze personali di ognuno di noi.

Se da un lato tutti ti dicono dove investire e quali sono gli investimenti che ti faranno arricchire, la verità è che ci sono molte situazioni nelle quali addirittura investire potrebbe rivelarsi una scelta sbagliata e non solo, a volte anche controproducente.

Scopriamole insieme!

Paura

Il primo motivo per non investire è un sentimento che tutti abbiamo provato nella vita, ovvero la paura.

Ci sono delle persone che per loro natura riescono a tollerare il rischio, mentre invece ci sono altre persone che temono maggiormente gli eventi, e che prima di investire o comunque di prendere delle decisioni ci pensano su almeno 10 volte.

La paura infatti è una cosa personale e intima, soggettiva: serve soltanto imparare a convivere con questa paura. La paura è insuperabile se hai paura di avere a che fare con i soldi: a questo punto è davvero inutile e soprattutto dannoso provare a investire, e ancora peggio è dare tutti i soldi in mano a qualcuno, perché a quel punto se dovessi scoprire i danni che hanno inflitto al tuo patrimonio potresti restare per sempre con quella paura.

Non conoscenza

Alcune persone hanno paura di investire perché non ne capiscono niente e perché nella vita si occupano di tutt’altro. Ci sono per esempio delle persone che non hanno mai gestito un patrimonio in vita loro, e magari lo hanno ereditato oppure hanno ricevuto della liquidità derivante dalla vendita di un asset.

Alcuni invece possono avere paura per “colpa” di esperienze passate che hanno fatto perdere loro parecchi soldi. Se ti ritrovi in una situazione in cui non ci capisci molto, il mio consiglio è quello di fermarti a riflettere e a cercare di capirne un po’ di più, dal momento che investire senza consapevolezza e senza le adeguate conoscenze è un’attività che ti può costare anche decine o centinaia di migliaia di euro in perdite e/o in truffe.

Altre Priorità

Spesso questa motivazione viene sottovalutata da molti addetti ai lavori, in quanto tutti danno per scontato che se le persone ci seguono allora pensano sempre agli investimenti o comunque ne sanno molto di investimenti.

Ma spesso non è così, perché anzi, più le persone hanno i soldi, più magari non sono appassionati di finanza personale, investimenti e mercati, e magari la Borsa non gli interessa proprio.

Alcune di queste persone possono avere altre priorità, come per esempio comprare un’auto, comprare una casa, comprare una casa al mare, comprare una barca, oppure viaggiare in giro per il mondo ogni due mesi. Sono tutte priorità lecita che ogni persona può avere nella vita. Sono delle priorità che necessitano di soldi, e che potrebbero rubare una parte consistente dei soldi che hai da parte. Se è così, è inutile che tu ti metta ad investire, se scegli di utilizzare i tuoi soldi in questo modo.

Accedi SUBITO alla Guida agli Investimenti Ufficiale!

Non hai abbastanza soldi

Negli ultimi anni si è diffusa la convinzione che attraverso i mercati finanziari si possa guadagnare di più, fare più soldi, fare la bella vita, e tutte queste cose correlate. Queste sono di fatto delle fake news, perché gli investimenti non sono la soluzione ai loro problemi in quanto, in primis, è necessaria la presenza di un capitale e di una capacità di risparmio.

Non hai reali obiettivi

Alcune persone vorrebbero investire ma non hanno un reale obiettivo, quindi non hanno chiaro quello che vorrebbero fare. Altri sono proprio indecisi se investire oppure spendere i soldi che hanno accumulato durante la loro vita. Se non hai le idee chiare e blocchi il tuo capitale per un periodo medio/lungo, devi pensarci e rifletterci.

Il mio consiglio principale è quello di riflettere a lungo sul da farsi, e soprattutto sul capire che la realizzazione di una persona e il perseguimento della felicità e della tranquillità non sempre è legato alla sfera economica.

Scopri la GUIDA UFFICIALE: 897€ di BONUS per Te!

Avatar photo
Imprenditore e Investitore - Co-fondatore di Affari Miei Società di Consulenza Finanziaria Indipendente
Ha iniziato il suo percorso nel 2014 scrivendo i primi articoli su Affari Miei. Dopo la laurea in Giurisprudenza, ha approfondito la sua storica passione per l'economia e la finanza conseguendo un Master Executive in Consulenza Finanziaria Indipendente.
Categorie: Tv

1 Commento

Mario · 9 Maggio 2023 alle 10:24

Complimenti per queste riflessioni, non avevo mai ragionato in questi termini perché mi sono sempre concentrato solo su dove mettere i soldi senza partire però dalle basi…questo video mi ha fatto riflettere, grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *