Come Investire i Tuoi Soldi con Profitto e Serietà Senza correre Rischi assurdi

Caro lettore,

se sei finito su questa pagina è molto probabile che ti stia interessando di investimenti. Potresti essere qui perché i tuoi fondi sono in perdita o perché ti hanno proposto determinati prodotti dei quali non hai mai sentito parlare.

Il fatto che ti stia informando è molto positivo perché denota una serietà da parte tua superiore alla media e, per questo motivo, voglio farti i miei complimenti.

In questo articolo vedremo alcuni consigli per la gestione del tuo capitale e ti svelerò i 3 problemi enormi che devi assolutamente affrontare se ti stai approcciando alla finanza in questo periodo storico.

Sono temi che, tra l’altro, approfondisco nel report speciale dedicato ai fondi in cui ti spiego come si può ottenere fino a 82.770€ in più semplicemente dismettendo il portafoglio realizzato dalla tua banca che, con ogni probabilità, ti sta togliendo il sonno.

Cominciamo subito.


Problema #1 – Avere dei soldi da investire è un PROBLEMA


Ti sembrerà strano ma è proprio così. Il fatto stesso che stai cercando di informarti esprime, in maniera implicita, questa mia affermazione.

Se così non fosse, non sentiresti la necessità di provare a capirci qualcosa in più.

Avere un capitale da investire è un problema da risolvere per le seguenti ragioni:

  • Più Soldi = Più Possibilità di Scelta = Più possibilità di sbagliare;
  • Più soggetti si interessano a te con interessi diversi dai tuoi (promotori finanziari, banche, assicurazioni, persone a te vicine interessate al malloppo)
  • Hai molto più da perdere. Pensaci, c’è stato un momento della tua vita in cui non avevi dei risparmi o in cui non gravava su di te il compito della gestione delle finanze perché magari ci pensavano i tuoi genitori? Ecco, quando hai zero soprattutto non hai niente da perdere. Quando hai messo qualcosa da parte, invece, il pericolo di compiere scelte sbagliate mette non poca paura.

Oggi, tra l’altro, il contesto è molto più difficile di un tempo perché:

  • I metodi “tradizionali” non funzionano più: prima bastava comprare case, dare due soldi alla banca e/o allo Stato (BPT e Buoni Postali) ed era “quasi fatta”. Oggi, come spiego approfonditamente nel report gratuito, tutto ciò non è più sufficiente perché nella migliore delle ipotesi i rendimenti sono pari a 0 e, in molti casi, puoi persino perderci;
  • L’INPS è un colabrodo: se non devi andare in pensione dopodomani, lo sai benissimo e, anche se sei già in pensione, sono sicuro che condividi con me la preoccupazione per i tuoi figli. Oggi avere un capitale da far crescere nel tempo è una necessità per trovarsi qualcosa, un domani, quando bisognerà lasciare il lavoro e non finire a chiedere l’elemosina per strada a causa delle pensioni misere corrisposte dallo Stato;
  • Il mondo è pieno di cambiamenti veloci e di falsi amici: passa un attimo e saltano aziende e posti di lavoro, le borse crollano o vengono fuori truffe super mega galattiche. Là fuori è pieno di pericoli di questo tipo ed è pieno di ciarlatani che vogliono farti investire su qualsiasi cosa pur di prendersi i tuoi soldi.

Alla luce di tutto questo, dunque, è chiaro che bisogna informarsi perché senza le giuste informazioni il nostro merito di avere dei soldi da parte rischia di diventare un pericolo capace di produrre danni irreversibili.

>> Scopri Come Guadagnare fino a 82.770,54€ in Più dismettendo i tuoi FONDI Bancari <<


Problema #2 – Non ti puoi fidare del promotore o della banca


Magari in passato ti sei fidato della banca, del promotore che ha studiato con te o dell’assicuratore del paese che ti parlava di investimenti tra una polizza per l’auto ed una per il motorino.

Il grande problema che emerge dai grandi scandali che hanno visto i risparmi di migliaia di cittadini andare in fumo è che le banche ed i promotori hanno interessi diametralmente opposti rispetto ai tuoi.

Come spiego dettagliatamente nel report gratuito, loro guadagnano se tu perdi soldi o se ne guadagni meno di quelli che ti spetterebbero.

Dietro i complessi meccanismi della finanza si nascondono cavilli e meccanismi occulti che ti privano dei rendimenti e delle garanzie necessari per te ed ingrossano il portafoglio dei capi bastone della filiera di vendita delle banche che girano in Maserati grazie alle laute provvigioni che intascano dai tuoi soldi.

Ho approfondito questo tema in diverse occasioni, se vuoi saperne di più ti consiglio di accedere al mio report gratuito perché te lo spiego dettagliatamente e numeri alla mano guidandoti alla scoperta del grande imbroglio dell’industria del risparmio gestito.


Problema #3 – Investire Male o Non Investire ti costa migliaia di euro


In base alla mia esperienza pluriennale, di fronte all’evidenza della complessità le persone si comportano in due modi:

Ipotesi #1 – I poveri ed i disinformati evocano la forca ed il materasso

Non è un atteggiamento corretto e cerco di spiegarti perché. Il povero, cioè colui che non ha risorse, in realtà non dovrebbe proprio interessarsi di investimenti. Il suo parere è assolutamente irrilevante per te che hai un capitale perché lui non ha niente da perdere e da proteggere, tu invece si.

Il disinformato è quello che pensa di sapere tutto lui e che agisce senza pensare credendo che gli andrà bene: nella maggior parte dei casi cade in qualche trabocchetto e poi finisce in piazza col cartello a lamentarsi che è stato truffato.

Non ti auguro assolutamente tutto ciò, però ci tengo a dirti come stanno veramente le cose.

Non fare nulla ti costa perché ti precludi l’accesso a tante opportunità e, soprattutto, permette all’inflazione di mangiarsi i tuoi soldi anno dopo anno. Questo tema lo spiego nel mio report gratuito, ti consiglio vivamente di approfondirlo soprattutto se sei scettico.

Ipotesi #2 – Le persone sveglie e serie si informano

Tu sei una persona seria, sono abbastanza certo che sia così perché altrimenti non saresti qui ad informarti su come proteggere il tuo patrimonio e la tua famiglia.

In un sistema così complesso, l’unico modo per emergere è quello di accedere alle giuste informazioni affrontando la complessità e non fuggendo.

Se fuggi, il rischio di vedere il tuo patrimonio depauperarsi aumenta esponenzialmente così come aumenta il rischio che gli altri, che hanno interessi opposti rispetto ai tuoi, possano convincerti a prendere delle decisioni non in linea con le tue aspettative.

Non è colpa tua perché è sempre andata così e te l’hanno sempre raccontata in questo modo.

La differenza tra le persone di cui sopra e te sta nel fatto che tu sei sveglio ed hai voglia di capirci qualcosa in più.

Probabilmente hai sempre fatto così nella vita quando studiavi, nel lavoro, nella professione o nel tuo business.

Probabilmente, aggiungo, se hai dei soldi da investire è proprio perché hai posto in essere delle scelte sensate dovute alla tua lungimiranza ed alla tua voglia di apprendere e migliorare.

Il mio report gratuito vuole metterti nelle condizioni di fare tutto questo: ho preparato una lezione approfondita ed esclusiva in cui entro nel merito dei temi che ho accennato in questa sede.

Mi auguro di averti tra gli iscritti.

>> Scarica GRATIS il Report sui Fondi Comuni <<


…Ma chi sei tu e perché dovrei fidarmi di quello che dici?


Davide Marciano Affari MieiMi chiamo Davide Marciano e sono il co-fondatore di Affari Miei. A partire dal 2014 sono stato intervistato e citato dai quotidiani di settore più importanti come Money.it, Forbes, Investing, Il Denaro, La Stampa e Today.

A novembre del 2018 ho tenuto uno speech presso l’Università degli Studi di Torino dove ho raccontato le basi fondamentali della finanza personale.

A maggio 2019 sono stato tra gli ospiti del Festival della Tv e dei Nuovi Media insieme ai responsabili italiani di grandi aziende come LinkedIn, AirBNB e Accenture.

Ad ottobre 2019 sono stato tra i relatori dell’evento Investing Roma per parlare del mio approccio agli investimenti ed alla finanza.

Sono tra gli organizzatori di Casa Sanremo Invest, evento che si tiene ogni anno nell’hospitality ufficiale del Festival nel quale affrontiamo, direttamente dal principale palcoscenico nazionale, i temi della gestione del patrimonio.

A differenza di altri siti, i consigli per investire che trovi su Affari Miei derivano dalla mia esperienza diretta di risparmiatore, imprenditore e investitore oltre che dal mio percorso di studi (laurea e master in Consulenza Finanziaria Indipendente).

Quello che ti insegno a fare con i tuoi soldi…l’ho già fatto con i miei e leggendo il nostro report gratuito scoprirai come puoi ottenere decine di migliaia di rendimenti in più semplicemente seguendo i nostri consigli.

Conclusioni

Abbiamo visto insieme i 3 problemi più grandi che devi affrontare se ti stai chiedendo come investire i tuoi soldi.

Sono temi che ho affrontato in prima persona negli anni, prima di parlarne sono stato nella tua stessa situazione ed ho dedicato tantissimo tempo a studiare e formarmi teoricamente e praticamente.

Puoi toccare con mano la mia preparazione nel report gratuito di cui ti ho parlato più volte.

Ti rinnovo i miei complimenti per il percorso di responsabilità che stai intraprendendo e ti faccio i miei auguri per il tuo futuro finanziario.

A presto.

Davide Marciano

23 Commenti

Clementina Trabucchi · 9 Febbraio 2025 alle 18:56

Sono rimasta semplicemente scioccata,leggendo ,questa mattina una informazione riguardante la mla banca ossia la Bnl di cui si dice essere la migliore in gestioni patrimoniali mentre io persomalmente ho fatto una tristissima esperienza ossia ho perso non solo gli interessi dei miei oltre 100 Mila euro di investimento iniziale (la gestione è stata fatta nel “99 ,e dopo oltre 25 anni,mi sono trovata con un terzo dello stesso senza mai aver preso un lira di interesse.Ho venduto facendo una perdita secca ,consigliata da un operatore che mi ha promesso coi fondi di recuperare,ma dopo alcuni anni ho quasi dimezzato la rimanenza.Qui piove sul bagnato….Signori miei…. Ovviamente ho cambiato banca pur cosciente che ho cambiato ladro…Infine ultimamente,mi sono affidata ad una operatrice che da un anno circa mi ha fatto lasciare molti soldi sul conto potendoli ella muoverli ,ma a vantaggio di chi?suo ,mio o della banca?! Hai ben ragione di suggerire buoni consigli ….Siamo di fronte a problemi di coscienza,quando mancano i valori e la trasparenza ,manca tutto.Che tristezza.

Pierlorenzo · 15 Gennaio 2025 alle 9:50

Buongiorno,

ho scoperto da poco Affari Miei e sono rimasto colpito dalla vostra capacità di parlare in maniera efficace e semplice anche per un vecchio signore di 70 anni come me inesperto.

Ho scaricato il report che consigliate e ho avuto la conferma di quello che pensavo ormai da tanto tempo cioe’ che la banca tutto facesse tranne che gli interessi miei e della mia famiglia…vi ringrazio per avermi aperto gli occhi!
Pierlorenzo

Michele Portazzi · 24 Novembre 2020 alle 17:04

Buonasera, spero di ricevere un consiglio: leggendo questo articolo non ho potuto che trovarmi d’accordo. Queste parole hanno messo nero su bianco alcuni dubbi a cui non riuscivo a dare voce.

Mi spiego: ho ereditato una bella somma. In preda al panico, mi sono rivolto ad un promotore, perchè trovarsi dal giorno alla notte con una somma da capogiro può davvero essere spaventoso. Assurdo vero? Eppure è così. Logicamente mi è sembrato saggio parlare con qualcuno che facesse questo di lavoro, eppure mi sono trovato davanti a parole di cui non conosco il significato, a proposte di cui non capisco lo scopo, e in tutto questo non riuscivo a cogliere la chiarezza delle proposte…

Colpa mia che certamente non parlo il linguaggio del promotore, il quale non si prende la briga di spiegarmi cosa andrei a firmare, come se non fossi in grado di capire. In effetti, credo che sarebbe proprio così.

Cosa posso fare per non essere straniero in patria? Voglio capire se quello che mi viene proposto conviene davvero. Ho avuto fortuna e non voglio sprecarla. Grazie per la risposta.

    Avatar photo

    Davide Marciano · 2 Dicembre 2020 alle 12:06

    Ciao Michele,

    benvenuto su Affari Miei.

    Capisco perfettamente la tua situazione e mi dispiace per la spiacevole esperienza purtroppo comune a molte persone.

    Se non ti sei mai interessato di questi argomenti, non posso che consigliarti di scaricare il video report gratuito di Affari Miei che trovi qui:
    https://www.affarimiei.biz/video-corso-gratuito

    Troverai la risposta a molte tue domande.

    Mi auguro di esserti di aiuto, ci vediamo sul blog. A presto!

Saverio · 2 Ottobre 2020 alle 16:00

Stavo proprio cercando qualcuno che mi aiutasse ad uscire da Intesa che sono anni che faccio quello che dicono ma non sono convinto…non so che fare, mi conviene ritirare tutto?

    Avatar photo

    Davide Marciano · 2 Ottobre 2020 alle 16:02

    Ciao Saverio,

    benvenuto su Affari Miei.

    A mio parere ti conviene prima di tutto chiarire le idee perché ti vedo molto confuso.

    Se hai un po’ di tempo, dai uno sguardo ad “Investi con Buon Senso” in cui fissiamo un po’ di concetti chiave: https://www.affarimiei.biz/video-corso-gratuito

    Prima informazione e poi azione 😉

Rosa · 20 Agosto 2020 alle 4:44

Interessante

Tiziano · 10 Maggio 2020 alle 13:09

Purtroppo non troverete mai un consulente che vi dirà “ora non è il momento”
Che ci crediate o no, il rendimento maggiore si ottiene lasciando marcire i soldi sul conto corrente,aspettando 3-4-5 anni e approfittando di forti correzioni sia dell’azionario che dell’obbligazionario.

    Avatar photo

    Davide Marciano · 10 Maggio 2020 alle 20:25

    Ciao Tiziano,

    questi temi vengono affrontati quotidianamente nella community con accesso a vita che supporta il programma “Easy Investments Formula”.

    I miei studenti sono appunto passati dal farsi spennare da promotori e consulenti ad investire con consapevolezza, sfruttando le correzioni e costruendo un proprio percorso individuale di successo 😉

Michela · 24 Marzo 2020 alle 13:29

Ciao Davide, purtroppo i miei fondi sono in perdita e non so cosa devo fare. Mi puoi aiutare? Sono preoccupatissima, se solo ti avessi conosciuto prima!

    Avatar photo

    Davide Marciano · 10 Maggio 2020 alle 20:23

    Ciao Michela,

    mi dispiace per la tua situazione.

    Non è mai troppo tardi per prendersi cura del proprio patrimonio, puoi iniziare dal video corso gratuito qui:
    https://www.affarimiei.biz/video-corso-gratuito

    In bocca al lupo!

    Carmela · 3 Marzo 2022 alle 15:26

    Più che un commento vorrei un consiglio.
    Ho dei fondi di investimento su “paesi emergenti ”
    Premetto che sono l’unico risparmio di cui dispongo.
    Visto lo scenario tragico e bellicoso attuale li sto monitorando e verifico la vertiginosa perdita giornaliera.
    Cosa devo fare?

      Avatar photo

      Davide Marciano · 6 Marzo 2022 alle 17:08

      Ciao Carmela,

      è difficile darti risposte su due piedi e sarebbe poco serio.

      Per prima cosa, a mio avviso se questo è il tuo unico investimento mi pare assai azzardato: credo sia stata consigliata male o, se hai agito in autonomia, la scelta è stata poco avveduta.

      Dalla preoccupazione con cui scrivi suppongo sia stata consigliata male perché non consapevole di quello a cui andavi incontro.

      In generale, in questi casi bisogna mantenere la calma e vendere è l’ultima delle strade da seguire.

      Se desideri un supporto professionale, puoi metterti in contatto con la nostra azienda:
      https://www.affarimiei.biz/contatti

      Qui trovi i contatti.

      Cordialmente

GIANLUIGI CLERICI · 24 Dicembre 2019 alle 16:48

purtroppo l’ ignoranza finanziaria fa molte vittime tra i cittadini comuni e gli unici a guadagnarci sempre sono banche e promotori senza scrupoli, protetti da leggi ad hoc… DISINVESTITE IL PRIMA POSSIBILE DAL RISPARMIO GESTITO e fatevi da soli o fatevi fare da un consulente indipendente un portafoglio di ETF su oro e indici azionari/obbligazionari globali a replica passiva

    Avatar photo

    Davide Marciano · 17 Marzo 2020 alle 16:14

    Ciao Gianluigi, grazie per intervento. Prima di questo, io raccomando una solida formazione così da prendere decisioni qualitativamente migliori.

    In bocca al lupo 😉

Giuseppe · 3 Settembre 2019 alle 12:53

Sono alla terza lezione, complimenti davvero perché mi hai salvato stavo per dare i soldi all’assicurazione!

Penso che diventerò studente di Affari Miei!

    Avatar photo

    Davide Marciano · 3 Settembre 2019 alle 13:01

    Ciao Giuseppe,

    mi fa piacere, ti aspetto sulla Academy allora 😉

Matteo De Santis · 26 Agosto 2019 alle 9:31

Ciao Davide mi sono iscritto al video corso sto guardando la seconda lezione e mi hai aperto un mondo grazie continua così!!!

Matteo

    Avatar photo

    Davide Marciano · 3 Settembre 2019 alle 13:01

    Ciao Matteo, mi fa piacere.

    Spero ti sia stato utile 🙂

Michela · 24 Agosto 2019 alle 11:19

Ciao Davide,

grazie per i tuoi consigli ti seguo da tempo e li ho sempre trovati utili! Mi sono iscritta al video corso ti farò sapere!

    Avatar photo

    Davide Marciano · 3 Settembre 2019 alle 13:00

    Grazie Michela, buona visione 🙂

      Bruno · 5 Novembre 2022 alle 18:39

      ala larga da qualsiasi strumento finanziario, di questi tempi cercano tutti di fregarvi, poi c’è qualcosa altro che non tutti sanno, tutti i proventi recepiti tassati alla fonte quali interessi bancari, vanno dichiarati al quadro B sul modello RED pensionati occhio

        Avatar photo

        Davide Marciano · 6 Novembre 2022 alle 10:37

        Ciao Bruno,

        in realtà quanto affermi è inesatto.

        Se pensi che tutti vogliano fregarti e che investire non sia conveniente, sei capitato nel posto sbagliato.

        La verità è che molti, questo si, vogliono fregarvi…però voi potete aiutarvi da soli e guadagnare decine di migliaia di euro con il giusto approccio.

        Seguire Affari Miei può essere un primo utile step.

        Cordialmente,
        Davide Marciano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *